- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di riposo in freezer: 3 ore
- Difficoltà: Bassa
Come preparare il cremolato alla pesca
Tra i frutti più sprecati nelle nostre cucine ci sono le pesche. Improvvisamente, diventano troppo mature, magari ne abbiamo comprate in abbondanza, e non sappiamo che cosa farcene. Così, zac, le infiliamo nel secchio della spazzatura. E invece proprio con le pesche mature si possono fare tanti dolci e gelati di grande sapore e piacevolezza, come questo cremolato che vi presentiamo.
Ingredienti
- 500 gr di pesche già sbucciate a pezzetti
- 150 ml d’acqua
- 140 gr di zucchero di canna o miele
- 1/2 limone spremuto e senza semi
Preparazione
- Mescolare a freddo lo zucchero e l’acqua e portare a ebollizione. Appena bolle, spegnere la fiamma, aggiungere la frutta a pezzi e frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere un composto molto fine.
- Aggiungere il succo di limone e frullare ancora due secondi per amalgamare bene; far raffreddare. Versare il tutto in un recipiente e mettere in freezer per almeno 3 ore mescolando con una frusta ogni mezz’ora fino a ottenere un composto cremoso che sarà il vostro cremolato.
- Versare il composto nei bicchierini, che servirete decorandoli con foglioline di mentuccia fresca. In alternativa (oppure se vi avanza del composto), lo potete distribuire negli stampi per ghiaccioli, lasciandolo in freezer per qualche ora.
Leggi anche:
- Macedonia di pesche e more con granella di mandorle
- Sorbetto alle pesche: la ricetta di un dessert fresco e gustoso
- Soufflé di pesche: la ricetta semplice e squisita che non spreca le pesche mature
- Tortino alle pesche: la ricetta vegan
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.