carousel_hp

L’Albero degli alberi: 30 pittori naturalisti celebrano un simbolo di relazioni e di vita (foto)

L’installazione di nove metri quadrati promossa dall’Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica (AIPAN) e Museo Orto Botanico di Roma è stata realizzata con materiali di recupero e stampata su cartone alveolare ecologico. Rimarrà esposta fino all’8 dicembre

L’Albero degli alberi: 30 pittori naturalisti celebrano un simbolo di relazioni e di vita (foto) Leggi tutto »

albero degli alberi 1

A Senigallia mastri artigiani in pensione insegnano l’arte della falegnameria a persone in difficoltà

Grazie alla Caritas e alla cooperativa Undicesimaora, i volontari insegnano un mestiere a ex tossicodipendenti, persone con lievi disabilità, migranti e persone con una situazione difficile. Che si dedicano a lavori di restauro, design e progettazione

A Senigallia mastri artigiani in pensione insegnano l’arte della falegnameria a persone in difficoltà Leggi tutto »

falegnami della solidarietà

Chef in televisione, ovvero l’orgia delle parole che non dicono nulla. Banali e arroganti: i nostri cuochi in versione star diventano mostri (foto)

Chef Rubio attacca Israele. Heinz Beck si mette a parlare, da esperto, della crisi greca. Carlo Cracco ha cucinato in diretta un piccione selvatico: cosa vietata dalla legge. Gianfranco Vissani ha deciso che l’acqua pubblica è pericolosa. E Alessandro Borghese, si sente come Proust e scrive la sua autobiografia

Chef in televisione, ovvero l’orgia delle parole che non dicono nulla. Banali e arroganti: i nostri cuochi in versione star diventano mostri (foto) Leggi tutto »

chef italiani tv cucina sprecona ricette improbabili 5

Industria 4.0, la quarta rivoluzione messa in moto anche dal 5G. Più sicurezza e maggiore efficenza

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni sta portando a un cambio di paradigma di cui beneficeranno tutti. Gli impianti incrementeranno la qualità produttiva e allo stesso tempo verranno garantite migliori condizioni di lavoro. Sarà necessario, però, un continuo aggiornamento e investimenti in formazione

Industria 4.0, la quarta rivoluzione messa in moto anche dal 5G. Più sicurezza e maggiore efficenza Leggi tutto »

BENEFICI 5G NELL’INDUSTRIA 4.0

Api in pericolo: rischiano di scomparire. Ma tutti noi possiamo aiutarle. Basta davvero poco

Pesticidi, frammentazione degli habitat naturali ma anche cambiamenti climatici sono tra i principali nemici delle api, una specie che rischia di estinguersi. Le arnie sono sempre più deserte e le continue morie mettono in pericolo la nostra stessa sicurezza alimentare

Api in pericolo: rischiano di scomparire. Ma tutti noi possiamo aiutarle. Basta davvero poco Leggi tutto »

api a rischio

Dall’Umbria arriva la dispensa sociale: cibi pronti e freschi invenduti per chi non può permetterseli

Il progetto della Cooperativa Sociale Babele prevede la raccolta dei beni alimentari non serviti presso mense scolastiche e aziendali insieme ai freschi e freschissimi che rimangono invenduti presso i supermercati. Servendo giornalmente circa 450 famiglie in difficoltà in 5 comuni

Dall’Umbria arriva la dispensa sociale: cibi pronti e freschi invenduti per chi non può permetterseli Leggi tutto »

recupero eccedenze alimentari

Equologica, compri frutta e verdura biologica e aiuti i disabili che lavorano nell’associazione

A Roma c’è un’associazione dove è possibile acquistare cassette di frutta e verdura realizzata nel rispetto della natura e dei coltivatori. Prodotti a chilometri zero che derivano da coltivazioni sostenibili dove lavorano anche persone diversamente abili

Equologica, compri frutta e verdura biologica e aiuti i disabili che lavorano nell’associazione Leggi tutto »

il modello di Equologica