Perché bere l’acqua del rubinetto
Sicurezza, ricchezza di sali minerali, un forte risparmio sulle spese domestiche. E tanti vantaggi in termini di riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento
Perché bere l’acqua del rubinetto Leggi tutto »
Sicurezza, ricchezza di sali minerali, un forte risparmio sulle spese domestiche. E tanti vantaggi in termini di riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento
Perché bere l’acqua del rubinetto Leggi tutto »
Inserite il latte quando si è raffreddato e non scaldate i liquidi direttamente nel biberon. Sterilizzare il biberon ed evitate la preparazione del cibo al suo interno
Biberon e microplastiche: come ridurre i rischi Leggi tutto »
Sapete che le patate non possono essere congelate né crude né cotte e che i cibi fritti perdono la loro croccantezza se conservati in freezer? Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare sprechi.
Cibi che non si possono mai congelare Leggi tutto »
Usate solo il coltello, tranne che in alcune circostanze. Abbinatelo a pane, vino e miele. Il qualche caso con la frutta
Come si mangia il formaggio Leggi tutto »
I risultati di una ricerca pubblicata su Science Advance e condotta sui moscerini. Con più zucchero si percepisce meno il sapore dolce, e si mangia di più
Perché lo zucchero fa ingrassare? Leggi tutto »
Come si preparano ed a che cosa servono. Le migliori ricette per ciascuna categoria. Non consumate con frequenza bevande a temperature superiori ai 65 gradi
Differenze tra decotto, infuso e tisana Leggi tutto »
Gli anacardi abbassano il colesterolo e migliorano l’umore.
Anacardi: benefici, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »
Non rinunciare al sonno. Diminuire il cibo non basta: serve anche l’attività fisica. Non esagerate con gli obiettivi
Errori da non fare con la dieta Leggi tutto »
Le dosi raccomandate dalle autorità scientifiche: 50 grammi per una-due volte alla settimana. I prodotti made in Italy sono da preferire
Quanti affettati e salumi possiamo mangiare? Leggi tutto »
Aiutano la digestione e arrivano a prevenire il tumore al colon. Mangiati nel giusto dosaggio e come spezza-fame servono anche a dimagrire
Datteri: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Un profumo che sa di erba falciata di fresco, un sapore amaro e piccante e un’etichetta che “parla”, “raccontandoci” la filiera di produzione. Ecco come riconoscere un olio extravergine di qualità.
Come riconoscere un buon olio extravergine Leggi tutto »
Le migliori soluzioni per sostituire lo zucchero. I dolcificanti artificiali invece hanno molte controindicazioni
Dolcificanti naturali: dal miele alla stevia Leggi tutto »
Infuso aromatico in acqua per cinque minuti. Infuso terapeutico in acqua per venti minuti. Le differenze con le tisane
Come si preparano gli infusi e la differenza con i decotti Leggi tutto »
In un barattolo con il riso, ma anche sott’olio. In frigorifero solo per pochi giorni. In freezer, se ben preparato, anche per un anno.
Come si conserva il tartufo bianco e nero Leggi tutto »
Biologico, ricco di sali minerali, vitamine, proteine. Vanta numerose proprietà benefiche. Ma attenzione, non è adatto a chi soffre di celiachia
Kamut: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Cavoli, spinaci, ma anche tonno naturale e tacchino. Le proteine sono considerate “i mattoni del corpo”
Dove trovare le proteine che ci servono Leggi tutto »
Dai ravioli al polpettone. Ma anche la pasta al pomodoro può diventare una fonte di calorie. Tutto dipende dagli ingredienti
Bombe caloriche: 10 cibi da evitare Leggi tutto »
Proteggono il cuore. Mantengono giovani. Tengono sotto controllo la pressione sanguigna e sostengono i muscoli
Mandorle: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
La decisione dipende dai cibi e dai piatti. Gli alimenti che è meglio mangiare crudi. E quelli che invece vanno sempre cotti
Metodi di cottura: come scegliere quello giusto Leggi tutto »
Nell’aspetto è simile a una formaggio di media stagionatura. ma è un prodotto completamente vegetale. Ipocalorico e ricco di proteine
Tofu: benefici, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »
Un vero superfood che svolge un’azione preventiva nei confronti delle malattie cardiovascolari. E alza le nostre difese immunitarie
Spirulina: a cosa serve e dove si trova Leggi tutto »
Tre pasti più consistenti, e due spuntini. Colazione abbondante, pranzo equilibrato e cena leggera. La regola: mangiare poco e spesso
Come distribuire i pasti nella giornata Leggi tutto »
Antiossidante, sedativo, aiuta l’apparato digerente. Tutte le qualità di una spezia preziosa. Anche per i suoi versatili usi in cucina
Zafferano: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Regolarità nei pasti, e niente ossessioni. Un percorso a tappe, senza stare a pesarvi tutti i giorni
Come dimagrire velocemente in cinque mosse Leggi tutto »
Miele, succo d’agave, zucchero di cocco. Ma anche sciroppi di riso e mais
Zucchero raffinato: le alternative naturali Leggi tutto »
Dalla salsa di soia al cumino. Ma nell’insalata può bastare anche il succo di limone. I danni dell’uso eccessivo del sale
Cura tosse, mal di gola e raffreddore. La migliore qualità è quella che arriva dal Kerala. Tutti gli usi possibili in cucina e la dose da consumare ogni giorno
Zenzero: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Esotico, nutriente e gluten free, questo pseudocereale è l’ingrediente ideale per insalate ma anche dolci. Nello specifico vedremo come preparare una gustosa zuppa
Amaranto: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »
Dalla cannella alla noce moscata. Dal chiodi di garofano al pepe. Come si usano e come si conservano
Le 10 spezie che non possono mancare in cucina Leggi tutto »
I modi per non rinunciare a proteine, e alla vitamina B12. Che fare quando andate a ristorante
Come fare la dieta vegana Leggi tutto »