Cibi ammuffiti: come riconoscerli e che cosa fare
Il pane ammuffito andrebbe buttato. Tra la frutta e la verdura esistono diverse eccezioni.
Cibi ammuffiti: come riconoscerli e che cosa fare Leggi tutto »
Il pane ammuffito andrebbe buttato. Tra la frutta e la verdura esistono diverse eccezioni.
Cibi ammuffiti: come riconoscerli e che cosa fare Leggi tutto »
Dipende dal tipo di verdura e dalle sue caratteristiche nutrizionali. La cottura migliore è al vapore, ma non è vero che le verdure fritte perdono tutti i nutrienti
Verdure: meglio cotte o crude? Leggi tutto »
Con il pranzo del primo gennaio si sono esaurite le grandi abbuffate delle feste. Tutti noi, in questi giorni, abbiamo esagerato, chi più chi meno. Adesso, però, è arrivato il momento di tornare a regime adottando un’alimentazione sana, regolare e soprattutto non sprecona. Proprio gli sprechi alimentari di questi giorni, infatti, ci devono essere di monito per evitarli tutto il resto dell’anno.
Vantano numerose proprietà benefiche. Alleati della salute e ottimi in cucina. Ma contengono meno ferro di quanto si pensi.
Spinaci: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
La norma, di portata europea, risale al 2002. E riguarda negozi, punti vendita, manche i ristoranti.
La vendita dell’olio senza etichetta è vietata Leggi tutto »
Un vero elisir di lunga vita. Combatte radicali liberi, invecchiamento della pelle e rughe meglio di qualsiasi crema. Come si utilizza nella cosmetica naturale
Papaya: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »
Dal coltello sbagliato alla pentola troppo piena d’acqua. Come si affetta l’arrosto. E attenzione al frigo.
Errori da non fare in cucina: i 10 più gravi Leggi tutto »
Non esagerate con l’olio, e asciugate bene il cibo prima di friggerlo. Inserite pochi pezzi alla volta. La migliore padella e la migliore friggitrice
Friggere senza sprechi e danni per la salute Leggi tutto »
Verdure sott’olio e sott’aceto. Per le erbe aromatiche il metodo migliore è l’essiccazione. Per la frutta, preferite sempre l’opzione delle marmellate.
Come conservare il cibo più a lungo e non sprecarlo Leggi tutto »
Insistete, ma non perdete mai la pazienza. Non accendete la tv prima della pappa. Scegliete il cucchiaino giusto, e addio al ciuccio. Attenti alla consistenza della pappa.
Svezzamento: quando inizia e quanto dura Leggi tutto »
Un antidepressivo naturale, che porta buonumore. Fa bene al cuore e riduce l’appetito. Ma non più di 30 grammi al giorno. E con il 75 per cento di cacao
Cioccolato fondente: proprietà, benefici e quanto mangiarne Leggi tutto »
Un concentrato di Omega 3, vitamina A e D. Il pesce che fa più bene al cuore e all’apparato cardiocircolatorio. Le migliori ricette a base di merluzzo
Merluzzo: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Dai formaggi alla carne al pesce. Passando per la pasta. Come orientarsi nella cucina vegan. Anche con l’aiuto di un libro prezioso
Quali sono i cibi vegani e come si preparano Leggi tutto »
Non forzateli con il cibo, e aspettate che arrivi il desiderio. I 10 consigli di due brave psicoterapeute
Come prevenire i disturbi alimentari di neonati e bambini Leggi tutto »
Zuppa antichissima e molto sana. Servita con noodles e verdure. Cosa bere dopo il Ramen e perché evitare quello istantaneo
Ramen: cos’è e come si prepara Leggi tutto »
Il cervello, concentrato su ciò che in onda, si distrae. Non trasmette il segnale di sazietà, e ci induce a mangiare anche quando non è necessario. I più colpiti sono i bambini
Perché mangiare davanti alla tv fa ingrassare Leggi tutto »
Il migliore è quello di soia. Il più proteico è quello di cocco. Con meno calorie? Il latte di riso. Tutti gli usi in cucina
Latte vegetale: i migliori e come si scelgono Leggi tutto »
Consumi più bassi e cibi che perdono meno sostanze nutritive. L’importante è non scoprire mai la pentola
Cottura a bassa temperatura: quando si usa, a cosa serve e con quali vantaggi Leggi tutto »
Molti di noi hanno bisogno del caffè appena alzati. Comprensibile, ma sbagliato per colpa della biochimica e del cortisolo. Le indagini di Steven Miller, neuropsicologo
Quando bere il caffè: l’orario migliore Leggi tutto »
I cibi per entrare in chetosi. E quelli da evitare. Un’alimentazione per perdere peso abbassando il consumo dei carboidrati
Dieta chetogenica: come funziona e quando serve Leggi tutto »
Dalla vellutata di piselli al minestrone arricchito con il parmigiano.Per il pesce l’ideale è il filetto di merluzzo
Come preparare i cibi surgelati per i bambini Leggi tutto »
Digeribile e leggero. Può essere condito con carne, pesce o soltanto verdure. Fornisce energia a lungo termine al nostro organismo e si presta alla preparazione di numerosi piatti
Cous cous: origine, proprietà, utilizzi in cucina Leggi tutto »
Innanzitutto il sonno che serve, l’alimentazione sana e la vita all’aperto. Poi l’esercizio fisico, con lo sport preferito dal bambino
Come rinforzare le difese immunitarie dei bambini Leggi tutto »
Innanzitutto, lo zucchero va consumato con moderazione. Meglio quello integrale che quello bianco. Lo zucchero d’uva non è così salutare come sembra. Tutto quello che c’è da sapere
Tipi di zucchero, ecco i più diffusi. Come cambiano colori e proprietà Leggi tutto »
Prima vanno ben lavati e poi messi a – 18 gradi. Non perdono fibre e carotenoidi. Ma solo la vitamina K
Come congelare gli spinaci Leggi tutto »
Antiossidante e antibatterico, è anche un alimento che rilassa e aiuta la digestione. Ideale per zuppe e verdure.
Timo: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Un potente antinfiammatorio che aiuta anche contro l’artrite. Sconsigliato a chi soffre di gastrite, ulcere ed emorroidi
Pepe: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Sicurezza, ricchezza di sali minerali, un forte risparmio sulle spese domestiche. E tanti vantaggi in termini di riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento
Perché bere l’acqua del rubinetto Leggi tutto »
Inserite il latte quando si è raffreddato e non scaldate i liquidi direttamente nel biberon. Sterilizzare il biberon ed evitate la preparazione del cibo al suo interno
Biberon e microplastiche: come ridurre i rischi Leggi tutto »
Sapete che le patate non possono essere congelate né crude né cotte e che i cibi fritti perdono la loro croccantezza se conservati in freezer? Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare sprechi.
Cibi che non si possono mai congelare Leggi tutto »