Le 10 spezie che non possono mancare in cucina
Dalla cannella alla noce moscata. Dal chiodi di garofano al pepe. Come si usano e come si conservano
Le 10 spezie che non possono mancare in cucina Leggi tutto »
Dalla cannella alla noce moscata. Dal chiodi di garofano al pepe. Come si usano e come si conservano
Le 10 spezie che non possono mancare in cucina Leggi tutto »
I modi per non rinunciare a proteine, e alla vitamina B12. Che fare quando andate a ristorante
Come fare la dieta vegana Leggi tutto »
Dalle mele gli asparagi. Dal caffè alla carne magra. Sono ricchi di acqua e fibre e molto sazianti
Alimenti a calorie negative per dimagrire Leggi tutto »
Dalle proprietà germicide, disinfettanti, digestive e antitumorali, il cedro è un antipertensivo naturale e un ottimo alleato in caso di cistite e disturbi renali
Cedro: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Prima regola: cuocere bene il cibo. La carne ? Solo da esercizi autorizzati. E molta attenzione al pesce crudo
Come evitare le intossicazioni alimentari Leggi tutto »
Non riducete drasticamente le quantità di cibo ma incrementate il consumo di frutta e verdura. In caso contrario, il rischio è quello di andare incontro a continue oscillazioni di peso, frustrazioni e un pessimo rapporto con il cibo
Il CBD può essere incorporato in cibi e bevande. Ma con alcune precauzioni. E mai con alcol e superalcolici
Come cucinare con l’olio di cannabis. Attenti al calore e lenta assimilazione Leggi tutto »
Un litro di oro bianco su Internet arriva a costare 100 euro, ma le mamme sono disposte a tutto pur di acquistarlo. Correndo rischi di infettare il bebè con malattie anche gravi. La soluzione c’è: rivolgersi agli ospedali e alle banche del latte
Non fanno dimagrire, ma semmai ingrassano. E hanno sostanze che non convincono. Polemiche e dubbi sui prodotti alimentari senza glutine in America, in Francia e in Inghilterra. Una moda che non convince i medici. Molto rischiosa per chi ha problemi con la glicemia
Senza glutine ma con l’olio di palma: i conti dei cibi gluten free non quadrano. Leggi tutto »
Il menù, dalla colazione alla cena, che aiuta a trovare il buonumore. La migliore verdura per essere sorridenti e non stressati? Gli spinaci. Tutto dipende dal triptofano, che a sua volta produce serotonina e dopamina. Gli ormoni della felicità
La perdita di peso dipende dalle quantità. Sono comunque prodotti arricchiti con aromi, edulcoranti e altri additivi. Dolci senza glutine per la linea? Altra balla. Vanno bene solo per i malati di celiachia.
Gli ingredienti biologici devono essere scritti con un asterisco. Sono obbligatorie le citazioni delle sedi degli stabilimenti di produzione e di confezionamento. L’app che, con i colori, segnala la possibile truffa.
La ricerca sul campo è stata realizzata dal National Cancer Insititute in sei stati americani e ha coinvolto un campione enorme di popolazione: oltre 500mila persone, in età tra i 50 e i 71 anni. Le malattie più a rischio? Cancro, diabete e infarto
Ritirate confezioni Pan Bauletto, Gran Pavesi Maxi Burger, Sfilatini, Torta di cacao e Torta di limone. Dice l’azienda: «Così tuteliamo i consumatori». Ma allora spieghi fino in fondo che cosa è successo.
Una ricerca da Harvard su 200mila persone seguite per 30 anni: si abbassano i rischi di infarto, di sclerosi multipla e di malattie al fegato. Ma non più di 3-4 tazzine al giorno.
Il caffè fa bene al cuore e al fegato. Con un’avvertenza: attenzione alle dosi… Leggi tutto »
I grassi saturi scendono del 30 per cento. L’olio di palma sostituito con l’olio di girasole. Solo farina integrale o semi integrale. E latte italiano al 100 per 100. Carta riciclata per le confezioni.
Olio di palma, la Colussi lo elimina dalla produzione dei suoi biscotti Leggi tutto »
Ricette veloci da preparare, sane, gustose, a prova di famiglia “incasinata”. Questo è l’intento di un ricettario intelligente, colorato e utilissimo in famiglia. Per non sprecare l’occasione di mangiare bene
Mangiare sano, gustoso e consapevole con le ricette di “the Family Food” Leggi tutto »
Non privarsi della gioia del panettone ma iniziare tutti i pranzi e le cene con la verdura, non frustrarsi ma cercare di fare sempre un po’ di movimento: tutti i consigli per affrontare il periodo delle feste, e anche quello che le precede, senza ingrassare
Dieta prenatalizia: come arrivare in forma per affrontare le feste Leggi tutto »
Non più di due volte alla settimana e una porzione di insaccati. Evitate le grigliate a livelli che bruciano la carne e la rendono anche più dura. Alternate sempre con abbondanti porzioni di frutta e verdura, e controllate la provenienza.
Come mangiare la carne: 5 regole da non dimenticare Leggi tutto »
Solo le mele biologiche non sono contaminate da pesticidi. E’ quanto emerge dall’ultima analisi dell’associazione ambientalista che lancia la sfida a tutti noi per diventare dei consumatori più consapevoli
Migliora l’umore e può sostituire un pranzo. E si digerisce facilmente. Lo ha inventato nel Seicento uno chef siciliano
Il gelato fa bene: 5 motivi per mangiarlo Leggi tutto »
Il 20 per cento del mais per gli animali importato è in gran parte ogm. Quindi ogni giorno mangiamo latte, formaggi e yogurt da animali nutriti non ogm. Ecco perché servono le etichette.
Ogm: importiamo tonnellate di soia e mais modificati e nessuno sa nulla Leggi tutto »
Il formaggio è stato realizzato dopo una ricerca delle università di Pisa e di Cagliari. Ottimi gli effetti: abbassa il colesterolo cattivo. Grazie a uno speciale mangime, a base di semi di lino, dato in pasto alle pecore.
Pecorino anticolesterolo: si produce in Toscana e in Sardegna Leggi tutto »
In particolare il campione in fascia d’età compresa tra i 18 e i 34 anni a manifestare il maggior livello di attenzione ai temi della sostenibilità.
Osservatorio Lifegate: italiani attenti all’ambiente e alla sana alimentazione Leggi tutto »
Aumentano gli acquisti di frutta e verdura, diminuisce la carne, abbandonata da 2 milioni di consumatori. Quasi il 90 per cento degli italiani fa una buona prima colazione, erano il 70 per cento quindici anni fa.
Italiani sempre più vegetariani: 5 segnali dei nuovi stili di vita Leggi tutto »
Seitan, derivati della soia e legumi: per iniziare una dieta vegetariana bisogna sapere bene come sostituire le proteine della carne, a cosa si va a rinunciare e come si porta avanti una dieta equilibrata. Con l’aiuto di un dietista vediamo di muoverci nella direzione corretta
Come iniziare una dieta vegetariana Leggi tutto »
In America sta cambiando lo stile di alimentazione e parte la sfida ai prodotti di Mc Donald’s. Il nuovo network per il momento ha 27 punti vendita, ma cresce al 50 per cento l’anno.
Sweetgreen: la catena di fast food con cibi genuini e insalate biologiche Leggi tutto »
Il corpo femminile è più vulnerabile rispetto a quello maschile ai danni prodotti dall’alcol. In Italia il 57 per cento delle donne sono classificate come “bevitrici abituali”. Con molti rischi.
Alcol e donne: il rischio tumore al seno aumenta del 75 per cento Leggi tutto »
Da dove arrivano le materie prime? Le nocciole dalla Turchia, l’olio di palma dalla Malaysia, il cacao dalla Costa D’Avorio e lo zucchero con gli aromi di vaniglia dagli Stati Uniti.
Nutella: ecco tutti i suoi segreti. Piace all’83 per cento delle famiglie italiane Leggi tutto »
Basta inquadrare il codice a barre del prodotto per sapere quanto quel determinato alimento è sano, quali sono le sue principali caratteristiche nutrizionali e quali eventualmente le alternative salutari.