Marmellata di limoni: la ricetta più semplice
Non esagerate con lo zucchero. E aggiungete un tocco di chiodi di garofano
Marmellata di limoni: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Non esagerate con lo zucchero. E aggiungete un tocco di chiodi di garofano
Marmellata di limoni: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Il cocco va grattugiato e messo alla fine. Servono due ore di riposo in frigorifero prima di servirle a tavola
Palline di cioccolato al cocco: la ricetta senza ricotta Leggi tutto »
Lievito, farina e pasta di mandorla. pronta in appena mezz’ora
Pasta frolla vegana senza uova Leggi tutto »
Perfetta per un aperitivo in casa in compagnia degli amici, è l’ideale anche per accompagnare zuppe e vellutate
Focaccia: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Aggiungete brodo vegetale e formaggio grattugiato. E un tocco di rosmarino
Lasagne con la zucca Leggi tutto »
Usate vino bianco e brodo vegetale. Con un tocco di erba cipollina
Risotto con il radicchio rosso alla piastra Leggi tutto »
Un’ottima soluzione per non sprecare gli avanzi e una vera e propria delizia, l’ideale anche per il pranzo in ufficio
Arancini con riso e carne avanzati: la ricetta Leggi tutto »
Per non sprecare le scorze dei limoni biologici che avanzano, fatele seccare perfettamente e conservatele in un vasetto ben chiuso: il loro profumo sarà utile per tante preparazioni sia dolci che salate.
Pesto di limoni: la ricetta con basilico e menta Leggi tutto »
Un dolce soffice e gustoso, perfetto a colazione con una tazza di latte caldo o a merenda accompagnato da un buon tè.
Ciambellone allo yogurt: la ricetta senza burro Leggi tutto »
Un’antica e sana ricetta contadina. Con uno spicchio d’aglio e un ciuffo di basilico
Panzanella: la ricetta con il pane raffermo Leggi tutto »
I bambini mangerebbero sempre dolci. Ma per accontentarli, senza sacrificare la dieta, meglio preparali in casa. Con queste ricette, utili per colazione, spuntini e feste di vario genere
Dolci per bambini: le 10 ricette migliori Leggi tutto »
Si preparano in dieci minuti e sono gustosissimi. Conservateli in frigo fino al momento di servirli
Involtini di bresaola con ricotta, rucola e noci Leggi tutto »
Curry, yogurt e cumino sono alcune delle spezie che vi serviranno per impreziosire queste squisite polpette veg che vi faranno fare un figurone in tavola con poca fatica
Kofta di lenticchie: la ricetta vegan Leggi tutto »
Una mamma ha trovato un modo davvero originale per convincere le proprie bimbe a mangiare frutta, verdura e cibi sani: portare in tavola piatti creativi che raccontano una favola.
Piatti creativi per bambini Leggi tutto »
In alternativa al pane, potete utilizzare il pancarrè: meglio ancora se preparato in casa con la nostra ricetta
Aggiungete rucola e prezzemolo. Con un goccio d’olio
Involtini di salmone preparati in mezz’ora Leggi tutto »
In etichetta deve essere scritto “farina integrale” e non “farina di frumento”
Come capire se un cereale è integrale Leggi tutto »
Ingredienti fondamentali: acqua farina e miele
Licoli: pasta madre a cottura liquida Leggi tutto »
Aggiungete cavolfiore lessato o spinaci. Pronti in venti minuti
Pancake salati alla ricotta e cavolfiore Leggi tutto »
Non sprecate avanzi di pane, di insalata e di verdure. E leggete come è facile preparare squisiti muffin salati. Perfetti per una cena molto particolare
Muffin salati: la ricetta con il pane raffermo Leggi tutto »
Usate anche un tocco di amido di mais, se necessario. Un piatto tonificante, contro la stanchezza fisica
Crema di ortiche: la ricetta per farla in meno di un’ora Leggi tutto »
Un ottimo digestivo naturale. Il preparato deve riposare almeno un mese e mezzo
Liquore alle noci fatto in casa Leggi tutto »
Le foglie dei porri si possono non sprecare. E diventano l’involucro di un involtino davvero speciale
Involtini di porro con speck Leggi tutto »
Vanno fritti singolarmente per due minuti ciascuno. Potete usare anche i semi di sesamo
Gamberi fritti in pastella Leggi tutto »
Un prodotto molto difficile da acquistare di buona qualità. Meglio autoprodurlo. Con un metodo davvero semplice
Limoncello fatto in casa Leggi tutto »
Aggiungete i broccoli e un paio di spicchi di aglio. Pronti in un quarto d’ora
Ravioli al forno con formaggio avanzato Leggi tutto »
Non dimenticate di questa ricetta l’uso delle mandorle pelate: danno un sapore particolare a un antipasto che potete servire sia a pranzo sia a cena. Accompagnato da calde bruschette, tostate nel forno per una decina di minuti.
Patè di funghi: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Deliziose, nutrienti e ricche di proprietà importanti per la salute, le polpette di farro sono un piatto in perfetto stile “non sprecare”: permettono di recuperare peperoni, zucchine, carote e altre verdure avanzate in frigorifero
Polpette di farro con le verdure Leggi tutto »
Povero di grassi e ricco di nutrienti. Si prepara in meno di mezz’ora
Burger di lenticchie con salsa di yogurt Leggi tutto »
Sana e nutriente e molto gustosa, la crema di mandorle è una valida alternativa alla crema di nocciole ed è perfetta per la colazione o la merenda dei bambini.
Crema di mandorle fatta in casa Leggi tutto »