Melanzane sott’olio: la ricetta della nonna
Un ricetta originale, che arriva dalla Sicilia. Non dimenticate il basilico e il peperoncino
Melanzane sott’olio: la ricetta della nonna Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Un ricetta originale, che arriva dalla Sicilia. Non dimenticate il basilico e il peperoncino
Melanzane sott’olio: la ricetta della nonna Leggi tutto »
Soffice e perfetta per la colazione, la torta realizzata con gli scarti dei centrifugati di frutta e verdura è l’ideale anche per la merenda dei bambini a scuola e in spiaggia, durante l’estate
Torta con gli scarti della centrifuga Leggi tutto »
Fresca, gustosa e salutare. Potete aggiungere anche del formaggio fresco
Insalata di cetrioli e yogurt Leggi tutto »
Ricetta semplice e low cost per una conserva che può insaporire tanti piatti. Si prepara in un meno di un’ora
Cetrioli sottaceto: la ricetta della nonna Leggi tutto »
La grandezza ideale è quella di una noce. Devono essere servite calde
Crocchette di riso allo zafferano Leggi tutto »
Aggiungete sempre un limone. La ricetta con l’aggiunta delle mele e quella senza zucchero. Il tempo di cottura
Marmellata di prugne fatta in casa Leggi tutto »
Il farro è un cereale ricco di proteine e sali minerali, ottimo per risolvere i problemi intestinali, e per aiutare il cuore
Zuppa di farro: l’antica ricetta con verdure, brodo vegetale e due spicchi d’aglio Leggi tutto »
Una ricetta semplicissima e molto particolare. L’alternativa della frittata sempre con le foglie e un tocco di provolone
Ricette con le foglie di ravanelli Leggi tutto »
Dall torta vegan al centrifugato con le carote, dalle crostatine al muffin. Per finire con la meringata e le crepes
Ricette con le mele: le migliori da preparare in casa Leggi tutto »
Un primo piatto cremoso, profumato e semplice da preparare, ricco di proprietà importanti per la salute. Aggiungete un pizzico di peperoncino e servite con tanto parmigiano grattugiato
Trofie con pomodori secchi e cime di rapa Leggi tutto »
La ricetta si prepara in mezz’ora, poi il dolce deve restare cinque ore in frigorifero.Tra gli ingredienti usate anche un bicchiere diu succo di mele
Salame di cioccolato con avanzi di biscotti e pane Leggi tutto »
Il tempo di riposo e il modo per conservarlo. La ricetta per preparare il pane
Lievito madre: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Scegliete i pomodori ciliegino, sono i più adatti a questo tipo di piatto. Usate, tra gli ingredienti, anche il brodo vegetale e il prezzemolo. Una volta spento il fuoco, fate riposare il piatto per qualche minuto.
Passata di pomodoro, la ricetta vegetariana di una vellutata molto genuina Leggi tutto »
Croccanti fuori e morbide all’interno, le polpette di pane da gustare con la salsa ai peperoni fatta in casa sono un aperitivo o un contorno gustoso e sano. E in alternativa, la pizza di pane vecchio.
Polpette con il pane raffermo: la ricetta veloce Leggi tutto »
Pronto in venti minuti, deve riposare in frigo per mezz’ora. Usate anche un pizzico di polvere di cumino
Gazpacho rosso con menta e crudités Leggi tutto »
Di origine greca, la salsa tzatziki è perfetta per arricchire di gusto i piatti a base di carne, pesce o verdure
Tzatziki: la ricetta originale con yogurt e cetrioli Leggi tutto »
Aggiungete solo del formaggio grana. E usate le verdure avanzate in frigorifero
Omelette di verdura: la ricetta sprint Leggi tutto »
Un’insalata svuotafrigo, nata negli anni Venti del Novecento. Per recuperare e non sprecare gli avanzi
Come è nata la Cesar salad e come si prepara Leggi tutto »
Un modo per non sprecare il pane. E gustarlo con il formaggio e il latte
Frittelle di pane: la ricetta delle nonne Leggi tutto »
Dagli spiedini al gratin. Dalle polpette alla mozzarella fritta. Una mini-raccolta da non perdere.
Ricette con la mozzarella: le più veloci Leggi tutto »