
RICETTA MOSTARDA DI UVA –
La mostarda è una preparazione molto saporita che viene preparata per accompagnare secondi piatti, contorni e formaggi in maniera sfiziosa e appetitosa. La mostarda fatta con l’uva può essere preparata sia partendo dagli acini che con il mosto d’uva appena fatto. Siamo in piena stagione di vendemmia per cui sarà molto semplice reperire il mosto qualora volessimo provare. Vediamo passo dopo passo come procedere.
LEGGI ANCHE: I benefici dell’uva per la salute
COME FARE MOSTARDA DI UVA –
In questa ricetta vi diamo le dosi per 1 kg di acini di uva. Se voleste provare a preparare la mostarda con il mosto basterà sostituire le dosi con un litro di mosto. Il resto degli ingredienti non cambia. Abbiate solo cura di setacciare il mosto con un colino a maglie fini per eliminare eventuali impurità
INGREDIENTI
- 1 kg di uva
- 300 gr di zucchero
- 70 gr di fecola di patate
- un cucchiaino di cacao amaro
- scorze di arancia
- chiodi di garofano
- un cucchiaino di cannella
PROCEDIMENTO
- Lavate gli acini di uva e togliete eventuali impurità.
- Passare gli acini al passaverdure in modo da ottenere un succo senza semi e buccia
- Mettere il succo sul fuoco lento con lo zucchero e farlo cuocere per circa 1 ora
- A questo punto prendere una ciotolina e mescolare l’amido con un bicchiere del composto di uva e zucchero
- Quando la consistenza sarà ben amalgamata e senza grumi aggiungere nella pentola la miscela ottenuta e continuare la cottura per un’altra ora insieme ai chiodi di garofano, la cannella, le scorze di arancia e il cacao amaro
- Trascorso il tempo necessario bisognerà avere ridotto di un terzo il volume iniziale e la mostrada dovrebbe essere diventata densa.
- A questo punto si può trasferire nei barattoli di vetro sterilizzati oppure in piccoli contenitori monoporzione come quelli del ghiaccio
- La mostarda si conserva tranquillamente fino a Natale dove è tradizione gustarla durante il pranzo.
PER APPROFONDIRE: Budino di succo d’uva