- Tempo di preparazione: 20 minuti + il tempo per sbucciare gli acini d’uva
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Difficoltà: bassa
Come preparare il petto di pollo all’uva
Ci sono tanti modi semplici e saporiti per cucinare i petti di pollo in modo originale, Tra questi vi segnaliamo l’uso degli acini di uva, in particolare quella bianca o quella rosata.
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 petti di pollo interi
- 2 porri
- 2 spicchi d’aglio
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- Olio evo
- 20 acini d’uva bianca o rosata
- Sale, pepe
Preparazione
- Tagliare i petti di pollo a spezzatino, prima liberandoli da cartilagini ed eventuale grasso, quindi riducendoli in dadi di circa due centimetri di lato
- In un tegame capiente scaldare due giri d’olio, aggiungere il rosmarino e una foglia di alloro spezzata a metà, quindi versare il pollo e farlo cuocere lentamente, ma perfettamente, aggiungendo al bisogno pochissima acqua o vino bianco
- Pulire i porri, separare la parte bianca da quella verde (da conservare), tagliarli a rondelle e farli stufare in un’altra padella, a fuoco dolcissimo, con poco olio, uno spicchio d’aglio e la foglia di alloro. Fare molta attenzione che non brucino, quindi mescolarli spesso ed eventualmente bagnarli con qualche sorso d’acqua. Salarli durante la cottura.
- Approfittare del tempo in cui il pollo e i porri stanno cuocendo per lavare l’uva e sbucciarne gli acini, raccogliendo il succo che ne uscirà
- Al momento di servire, scaldare il pollo, aggiungere gli acini d’uva con il succo. Scaldare bene anche i porri, e comporre il piatto di portata con il pollo al centro e i porri intorno.
Un consiglio
La parte verde del porro si conserva in freezer ben lavata ed è ottima per soffritto, minestrone, frittata, ripieno di torta salata.
Leggi anche:
- Pollo al melograno, la ricetta di un piatto colorato, con i chiodi di garofano e le bacche di ginepro
- Avanzi di pollo: le migliori ricette per non sprecarli
- Pollo all’arancia: l’antica e veloce ricetta
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.