Torta alla frutta: la ricetta con la granella di pistacchio che recupera il pane raffermo
Una torta perfetta per concludere i pasti, e ottima anche accompagnata da una piccola porzione di gelato.
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Una torta perfetta per concludere i pasti, e ottima anche accompagnata da una piccola porzione di gelato.
In un’ora avete un piatto squisito. Che può sostituire la pasta o anche il secondo. Vanno cotti con il forno a 160 gradi
Pomodori gratinati al forno: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Secondo i propri gusti, è possibile aromatizzare i tortini con del cipollotto tritato finemente, con scorza di limone grattugiata, o con erbe aromatiche come erba cipollina e prezzemolo
Piatti freschi, saporiti, naturali e sfiziosi. Ottimi per reggere le alte temperature estive e festeggiare il Ferragosto a tavola
Ricette di Ferragosto semplici e veloci Leggi tutto »
Frutta fresca, zucchero di canna e menta: questi gli ingredienti essenziali.
La cottura è sul fuoco per circa un’ora. I gelsi si deteriorano facilmente, quindi la marmellata va preparata subito dopo la raccolta. Tra le proprietà dei gelsi, quella di regolare perfettamente l’intestino
Marmellata di gelsi con poco zucchero Leggi tutto »
Dal paté per le bruschette alla pasta fredda, ma anche l’insalata o il muffin.
Pomodori secchi: le migliori ricette Leggi tutto »
Delizioso, sano e nutriente, il cous cous alle verdure con feta è l’ideale per un pranzo estivo leggero, sano e gustoso.
Cous cous alle verdure con feta: la ricetta di un piatto estivo sano e ricco di gusto Leggi tutto »
Una ricetta che prevede anche l’uso di erbe aromatiche e un cucchiaio di acqua ghiacciata
Fusilli al pesto con il pangrattato Leggi tutto »
Dal tipo di aglio al pecorino giusto. Come si usa il frullatore. Pulite le foglie di basilico in un panno morbido, senza bagnarle.
Pesto alla genovese: i segreti per farlo in casa Leggi tutto »
In estate, potete preparare questa pasta in leggero anticipo e arricchirne il soffritto con un peperoncino piccante
Pasta con melanzane grigliate e nocciole: un piatto estivo ricco di gusto Leggi tutto »
Torta Paradiso con lo yogurt. Con il cioccolato o con le mele. E con le carote
Torta senza uova: le migliori ricette Leggi tutto »
Senza uova, latte e burro, sono perfetti per iniziare la giornata in maniera leggera e gustosa. Devono riposare una notte
Cornetti vegani fatti in casa Leggi tutto »
La ricetta che recupera i salumi avanzati. Potete usare anche il fiordilatte
Involtini prosciutto e mozzarella pronti in mezz’ora Leggi tutto »
Un piatto in stile “non sprecare” proveniente dalla tradizione contadina che, in origine, veniva preparato con quel che avanzava.
Paella di pesce: la ricetta originale Leggi tutto »
Piatto unico estivo, semplice da preparare e perfetto anche per il pranzo in spiaggia. Per “non sprecare”, il ragù si può fare, con ottimi risultati, usando anche carni avanzate da precedenti preparazioni
Lasagne di melanzane: due ricette imperdibili, con il ragù e la ricotta Leggi tutto »
Un piatto unico, facile da preparare. Gli spaghetti vegetali vanno cotti in acqua bollente solo per qualche minuto. Poi devono passare per una ciotola con acqua con ghiaccio
Un modo utile e veloce per recuperare gli albumi avanzati. I frutti di bosco devono essere leggermente riscaldati
Torta di albumi ai frutti di bosco Leggi tutto »
Dal fior di latte al cioccolato, dal limone alla fragole. Tante versioni di un gelato su misura per i vegani
Gelati vegan fatti in casa Leggi tutto »
Una ricetta a chilometro zero, molto semplice e veloce, da preparare con le erbe aromatiche coltivate nell’orto. La migliore spezia da affiancare alle vostre pietanze
Sale aromatizzato alle erbe pronto in mezz’ora Leggi tutto »
Fa bene alla pelle e aiuta l’assorbimento del ferro. Favorisce la digestione e ne possiamo mangiare anche 50 grammi al giorno
Melone: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »
Con pomodorini e mozzarella. Oppure gratinate. Non dimenticatevi del basilico
Ricette veloci con le melanzane al forno Leggi tutto »
Una ricetta originale e appetitosa da portare in tavola senza avere timore delle calorie. Che piace sicuramente a grandi e piccini
Melanzane con lo yogurt greco Leggi tutto »
Delizioso, il frullato di anguria e uva non solo è una bevanda energizzante e in grado di contrastare i segni dell’età ma svolge anche un ruolo importante nella prevenzione delle patologie cardiovascolari.
Frullato di anguria e uva pronto in pochi minuti Leggi tutto »
Basta un tocco sulla buccia, e tutto diventa chiaro. Occhio anche al colore, al profumo e alle ammaccature
Come si scelgono anguria e melone Leggi tutto »
Pronti in circa mezz’ora. Una ricetta utile per far mangiare le verdure ai bambini
Muffin salati con verdure Leggi tutto »
Una ricetta perfetta anche come antipasto che permette di recuperare le foglie esterne del cavolfiore e i formaggi avanzati
Tortino di riso con il cavolfiore Leggi tutto »
Pronte in poco più di mezz’ora. Potete aggiungere anche mozzarella e parmigiano
Zucchine tonde ripiene di riso e verdure Leggi tutto »
Il riso è quello basmati, dal profumo inconfondibile. Non dimenticate di aggiungere origano e basilico fresco
Insalata di riso con pomodorini confit: la ricetta con la granella di pistacchio Leggi tutto »
Bastano acqua, poco zucchero. E succo d’arancia e di limone. Tutto naturale
Energy drink fatti in casa Leggi tutto »