- Tempo di preparazione: 15 minuti
 - Tempo di cottura:20 minuti
 - Difficoltà: bassa
 
Come preparare le castagnole ripiene
Tipiche della Romagna, le castagnole sono delle frittelle dolci, della grandezza di una castagna. Ripiene con crema pasticcera o al cioccolato, fritte o al forno, è difficile resistere alle castagnole, una tira l’altra.
In particolare, oggi vi proponiamo la ricetta delle castagnole ripiene con crema pasticcera, crema alla nocciola e ricotta.
Per preparare questa ricetta potete optare per la cottura al forno, più leggera, oppure per la classica frittura.
Ingredienti
(per 40 castagnole)
- 400 gr di farina
 - 3 uova
 - 100 gr di zucchero
 - 80 gr di burro
 - La scorza grattugiata di un limone
 - 1 bustina di lievito per dolci
 - Un pizzico di sale
 - Zucchero a velo
 - Crema di nocciola
 - Crema pasticcera
 - Ricotta
 - Olio per friggere
 
Preparazione
- Per iniziare preparate le creme, ecco le nostre ricette: crema pasticcera, crema di nocciole.
 - In una ciotola, versate la farina, la scorza grattugiata del limone, il sale e il lievito, disponete a fontana e incorporate il burro, e le uova avendo cura di versarle una per volta.
 - Impastate il composto fino all’ottenimento di un impasto liscio e omogeneo e poi fate riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
 - Trascorso questo tempo, dividete il panetto in otto parti, da ognuna ricavate un salsicciotto, come per la preparazione degli gnocchi, e tagliate tanti pezzetti della dimensione di circa 2 cm.
 - Prendete ogni cubetto tra le mani, create una forma tondeggiante, inserite la crema o la ricotta all’interno, e richiudete la pasta su se stessa.
 - Se optate per la cottura al forno disponete le palline di pasta su una teglia ricoperta di carta forno distanziandole le une dalle altre poiché cresceranno in cottura.
 - Accendete il forno a 160° e fate cuocere per 10-15 minuti o comunque fino a quando le castagnole non assumeranno un bel colore dorato.
 - Se invece optate per la cottura in padella mettete abbondante olio di semi di girasole in un tegame capiente e fate friggere le castagnole da entrambi i lati fino a quando non risulteranno dorate.
 - Spolverate con zucchero a velo e servite.
 
Leggi anche:
- Chiacchiere di Carnevale fatte in casa
 - Biscotti a forma di maschera di Carnevale
 - Bomboloni di Carnevale con la crema o con la marmellata
 
Ricetta
			

Nome Ricetta
		    
			Autore    
				Castagnole ripiene
			
			
			Nonsprecare
Pubblicato il 
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 
