News

raccolta differenziata

Sempre più italiani eco-friendly

Italiani amici dell’ambiente, sempre di più. Otto su dieci adottano comportamenti eco-friendly. Lo dicono i risultati della seconda edizione dell’Indagine sui comportamenti eco-sostenibili degli italiani, realizzata da Fondazione Impresa isolando dieci comportamenti eco-sostenibili tra quelli suggeriti dalla Commissione Europea e sottoponendoli alla verifica di un campione di 600 soggetti, l’83,6% degli italiani adotta nella propria […]

Sempre più italiani eco-friendly Leggi tutto »

valencia

In Spagna nasce il tour degli sprechi

Quattro euro a biglietto, compreso autobus e guida, e un’ora di visita: a Valencia ogni giorno parte il Tour degli sprechi, un giro tra le grandi opere incompiute e nelle ultime devastazioni della città. I visitatori possono così, per esempio, ammirare l’inutile pista di Formula 1 costruita abbattendo alberi e vecchi edifici o il gigantesco

In Spagna nasce il tour degli sprechi Leggi tutto »

pannelli solari rinnovabili 110704211649 medium

Pannelli solari: guerra alla Cina

Finalmente qualcosa si muove per contenere la concorrenza sleale dell’industria cinese nel settore dei pannelli solari. Grazie a manopodera a basso costo e materiali più scadenti, i cinesi hanno messo in ginocchio l’industria dei pannelli fotovoltaici made in Europa, uno dei pochi prodotti industriali per i quali la domanda è ancora molto alta, e che

Pannelli solari: guerra alla Cina Leggi tutto »

risparmio smartphone2

Quanto si risparmia con lo smartphone

Chi l’avrebbe detto, lo smartphone ci fa risparmiare. E non poco: secondo i calcoli del sito The Next Web ben 1000 euro. Mica noccioline. Leggiamo su Giornalettismo quanto spenderemmo se comprassimo tutto quello che ci può offrire il nostro telefonino se dovessimo acquistarlo separatamente: «Sicuramente la prima cosa da comprare se volessimo sostituire uno smartphone

Quanto si risparmia con lo smartphone Leggi tutto »

auto elettrica1

L’auto elettrica che si ricarica in un minuto

Il futuro corre e pretende rapidità. Nascono così le batterie per auto elettriche che si ricaricano in un minuto: un primo passo verso l’abbandono dell’ormai obsoleta e insostenibile economia basata sulla benzina. I dettagli nell’articolo firmato da Roberta Ragni raccontano di tempi di ricarica da record grazie alle nuove e tecnologiche batterie agli ioni di litio,

L’auto elettrica che si ricarica in un minuto Leggi tutto »

pannelli3

Fotovoltaico: l’Italia è sul podio

Un primo vasto studio sull’efficienza energetica delle principali economie del mondo mette l’Italia al terzo posto. Se ancora resta molto da fare in fatto di ambiente ed energia – scrive Michela Dell’Amico su Wired.it – scrive che  l’Italia porta a casa riconoscimenti incoraggianti: è terza al mondo in efficienza energetica, soprattutto grazie a un parco auto rinnovato,

Fotovoltaico: l’Italia è sul podio Leggi tutto »

ermanno olmi

Cinema, Venezia premierà il film più ecologico

La Mostra del Cinema di Venezia si arricchisce di un nuovo premio. Nasce il Green Drop Award – leggiamo su lastampa.it – il nuovo premio collaterale della 69esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: presidente della Giuria sarà il regista Ermanno Olmi. Il premio verrà assegnato dall’Associazione Green Cross Italia e dal Comune

Cinema, Venezia premierà il film più ecologico Leggi tutto »

parco ferrari

Tagli: luci spente nella notte nei parchi modenesi

Dall’inizio dell’anno il Comune di Modena ha risparmiato oltre 200mila euro sulle bollette dell’energia elettrica. Un piano di risparmio che in questi giorni avrà la sua seconda fase. Gli obbiettivi dell’ntervento sull’illuminazione pubblica – ne leggiamo la notizia sul sito de il Resto del Carlino – sono risparmio energetico e alleggerimento del carico economico delle

Tagli: luci spente nella notte nei parchi modenesi Leggi tutto »

bimbi al parco

Vicenza: nelle aree verdi solo adulti con bambini

Un singolare provvedimento che agisce in maniera preventiva contro la pedofilia quello voluto dal Comune di Vicenza, dove a breve l’ingresso ai parchi gioco sarà vietato agli adulti "non accompagnati" dai bambini. Scrive Nicola Negrin sul sito del Giornale di Vicenza che il provvedimento riguarderà solamente le aree verdi che sono recintate e con giostre.

Vicenza: nelle aree verdi solo adulti con bambini Leggi tutto »

auto elettriche3

L’auto elettrica fa un passo avanti

In questi giorni il governo ha approvato una novità importante in tema di auto elettriche, contenuta in un emendamento al Decreto Sviluppo. Il decreto stanzia 210 milioni di euro a sostegno della mobilità sostenibile, ovvero alla diffusione di vetture elettriche in diverse città italiane insieme alle relative colonnine di ricarica. Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini

L’auto elettrica fa un passo avanti Leggi tutto »

green hill

Greenhill: ora i 2500 beagle si potranno adottare

Come sappiamo, dopo una lunga vicenda giudiziaria ancora in corso, sono finalmente arrivati i sigilli a chiudere l’allevamento lager di "Green Hill", l’azienda di Montichiari (Brescia) che alleva cani beagle per i laboratori di vivisezione. È notizia di ieri che i 2.500 animali "ospitati" potranno essere affidati alle famiglie dai prossimi giorni. La Procura della Repubblica di Brescia

Greenhill: ora i 2500 beagle si potranno adottare Leggi tutto »

ospedale2

Sprechi sanità: l’ospedale fantasma da 15 milioni

Un altro ospedale vuoto. Sembra paradossale che in un Paese sofferente per la carenza di posti letto o per la malasanità, si trovino spesso cattedrali sanitarie nel deserto. Ecco da un’inchiesta su Corriere.it, a firma di Antonio Crispino, un’altra struttura, vicino Pescara, che giace inutilizzata nonostante sia costata oltre 15 milioni di euro.  Lungo la

Sprechi sanità: l’ospedale fantasma da 15 milioni Leggi tutto »

wikidata

Wikidata, in arrivo il database dell’universo

Abbiamo parlato in diverse occasioni dell’importanza della digitalizzazione dei documenti come risparmio di tempo, denaro e come strumento di trasparenza e democrazia. Accanto a questo, spesso purtroppo abbiamo pure parlato dei tanti ritardi del Bel Paese in quanto a informatizzazione, a partire dalla semplice diffusione della Banda larga, come racconta anche Antonio Galdo nel suo editoriale. Oggi però

Wikidata, in arrivo il database dell’universo Leggi tutto »

bilancio3

Comune di Milano, arriva il bilancio trasparente

Una conquista importante per la capitale morale d’Italia: finalmente il bilancio di Milano sarà trasparente. Nel 2013, infatti, per la prima volta ci sarà un unico documento dove saranno riassunti debiti, crediti e stato patrimoniale della città meneghina: questo andrà a beneficio dell’intelligibilità delle finanze cittadine ed è il primo passo necessario verso il bilancio

Comune di Milano, arriva il bilancio trasparente Leggi tutto »

Torna in alto