News

salvaiciclisti2

Stati Generali della Bicicletta, siamo pronti a pedalare!

Questo fine settimana, ve ne avevamo parlato, a Reggio Emilia si sono riuniti gli Stati Generali della Bicicletta. L’iniziativa, promossa da Legambiente, Anci, Fiab e #salvaiciclisti, con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia e l’adesione della Presidenza della Repubblica, è nata per discutere di mobilità nuova, ciclabilità e qualità urbana, ma soprattutto per dare vita a […]

Stati Generali della Bicicletta, siamo pronti a pedalare! Leggi tutto »

In Olanda il taxi scooter diventa elettrico

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam elementum tortor at sapien lobortis in consectetur enim hendrerit. Proin nec neque sit amet est malesuada auctor in nec augue. Curabitur vehicula tincidunt dolor, ut faucibus dui consectetur eget. Sed mollis mauris ac sapien molestie non blandit nunc consequat. Aliquam erat volutpat. Cras posuere congue erat,

In Olanda il taxi scooter diventa elettrico Leggi tutto »

pista ciclabile2

Piste ciclabili, risparmio su sanità e sociale

Riduce l’inquinamento e fa bene alla salute: non ci stanchiamo mai di consigliarvi l’uso della bicicletta. Oggi vi diamo un altro buon motivo: investire in piste ciclabili produce anche vantaggi economici per tutta la collettività: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha messo a punto uno strumento informatico (H.E.A.T.) che serve per quantificare il risparmio prodotto

Piste ciclabili, risparmio su sanità e sociale Leggi tutto »

1 aosta2

In Valle d’Aosta record di sprechi

Una piccola regione, grandissimi sprechi. In Valle d’Aosta – scrive Massimo Morici sul sito del settimanale Panorama – lo Stato spende sedici volte di più che in Lombardia: 13.139 euro pro capite, record italiano. Come quello del numero di consiglieri e della spesa per le giunte. Per essere la più piccola regione d’Italia, per numero

In Valle d’Aosta record di sprechi Leggi tutto »

george clooney

Chi è la star più green?

Cosa hanno in comune attori come George Clooney, Penelope Cruz, Zhou Xun con la stilista Vivienne Westwood, il protettore dei mari Pierre-Yves Cousteau e il modello Ian Somerhalder? Che hanno tutti un’anima green. Come apprendiamo dal blog wisesociety, il “vecchio” George, per esempio, non solo è il protagonista di una pellicola che mette a fuoco

Chi è la star più green? Leggi tutto »

rete elettrica2

Terna leader in sostenibilità

Ogni anno il Dow Jones Sustainability, il più prestigioso indice borsistico internazionale in tema di sostenibilità, dà i voti alle aziende per la gestione del loro business nel rispetto di criteri ambientali e sociali. E ogni anno a settembre SAM, l’agenzia svizzera di rating di sostenibilità, sulla base di un’accurata analisi delle perfomance di sostenibilità delle aziende mondiali a maggiore capitalizzazione, comunica

Terna leader in sostenibilità Leggi tutto »

pietro laureano

Pietro Laureano: Non Sprecare è una necessità

Non Sprecare ha incontrato Pietro Laureano, architetto, urbanista e consulente Unesco che con l’istituto Ipogea studia e recupera le conoscenze tradizionali delle comunità locali. Secondo Laureano questo antico patrimonio di saperi costituisce la base della tecnologia più avanzata che abbiamo a disposizione per salvarci dal collasso: una tecnologia che supera l’era industriale perché ha in sé una

Pietro Laureano: Non Sprecare è una necessità Leggi tutto »

macef

Design sostenibile: con la crisi non si butta via niente

Un sacco vuoto di cemento può diventare una borsa, delle bottiglie di plastica un manichino, una vecchia finestra addirittura un’aiuola: la crisi aguzza l’ingegno dei designer e dei creativi e impone il motto, molto caro a noi della redazione di non sprecare, “non si butta via niente”. L’hanno capito anche al Macef, il salone dedicato

Design sostenibile: con la crisi non si butta via niente Leggi tutto »

raccolta differenziata

Sempre più italiani eco-friendly

Italiani amici dell’ambiente, sempre di più. Otto su dieci adottano comportamenti eco-friendly. Lo dicono i risultati della seconda edizione dell’Indagine sui comportamenti eco-sostenibili degli italiani, realizzata da Fondazione Impresa isolando dieci comportamenti eco-sostenibili tra quelli suggeriti dalla Commissione Europea e sottoponendoli alla verifica di un campione di 600 soggetti, l’83,6% degli italiani adotta nella propria

Sempre più italiani eco-friendly Leggi tutto »

valencia

In Spagna nasce il tour degli sprechi

Quattro euro a biglietto, compreso autobus e guida, e un’ora di visita: a Valencia ogni giorno parte il Tour degli sprechi, un giro tra le grandi opere incompiute e nelle ultime devastazioni della città. I visitatori possono così, per esempio, ammirare l’inutile pista di Formula 1 costruita abbattendo alberi e vecchi edifici o il gigantesco

In Spagna nasce il tour degli sprechi Leggi tutto »

pannelli solari rinnovabili 110704211649 medium

Pannelli solari: guerra alla Cina

Finalmente qualcosa si muove per contenere la concorrenza sleale dell’industria cinese nel settore dei pannelli solari. Grazie a manopodera a basso costo e materiali più scadenti, i cinesi hanno messo in ginocchio l’industria dei pannelli fotovoltaici made in Europa, uno dei pochi prodotti industriali per i quali la domanda è ancora molto alta, e che

Pannelli solari: guerra alla Cina Leggi tutto »

risparmio smartphone2

Quanto si risparmia con lo smartphone

Chi l’avrebbe detto, lo smartphone ci fa risparmiare. E non poco: secondo i calcoli del sito The Next Web ben 1000 euro. Mica noccioline. Leggiamo su Giornalettismo quanto spenderemmo se comprassimo tutto quello che ci può offrire il nostro telefonino se dovessimo acquistarlo separatamente: «Sicuramente la prima cosa da comprare se volessimo sostituire uno smartphone

Quanto si risparmia con lo smartphone Leggi tutto »

auto elettrica1

L’auto elettrica che si ricarica in un minuto

Il futuro corre e pretende rapidità. Nascono così le batterie per auto elettriche che si ricaricano in un minuto: un primo passo verso l’abbandono dell’ormai obsoleta e insostenibile economia basata sulla benzina. I dettagli nell’articolo firmato da Roberta Ragni raccontano di tempi di ricarica da record grazie alle nuove e tecnologiche batterie agli ioni di litio,

L’auto elettrica che si ricarica in un minuto Leggi tutto »

pannelli3

Fotovoltaico: l’Italia è sul podio

Un primo vasto studio sull’efficienza energetica delle principali economie del mondo mette l’Italia al terzo posto. Se ancora resta molto da fare in fatto di ambiente ed energia – scrive Michela Dell’Amico su Wired.it – scrive che  l’Italia porta a casa riconoscimenti incoraggianti: è terza al mondo in efficienza energetica, soprattutto grazie a un parco auto rinnovato,

Fotovoltaico: l’Italia è sul podio Leggi tutto »

Torna in alto