News

sprechi provincia pescara

Alla Provincia di Pescara viaggi record per incassare i rimborsi

Non passa giorno in cui le Province non vengono chiamate in causa per i continui sprechi di denaro. L’ennesimo sperpero di risorse pubbliche, questa volta, coinvolge Pescara dove l’amministrazione provinciale, per i rimborsi benzina relativi ai mesi di agosto e settembre, richiesti dai consiglieri che hanno la residenza o il domicilio al di fuori della città,

Alla Provincia di Pescara viaggi record per incassare i rimborsi Leggi tutto »

auto elettriche in autostrada

Un progetto per l’auto elettrica in autostrada

Viaggiare in autostrada con la propria auto elettrica. Un sogno che diventa realtà per tutti gli appassionati delle quattro ruote a impatto zero. Grazie al progetto pilota ZET – Zero Emission Territory, infatti, la mobilità elettrica esce dalla città e arriva in autostrada. Per cominciare, gli automobilisti potranno iniziare a percorrere tranquillamente i 97 chilometri

Un progetto per l’auto elettrica in autostrada Leggi tutto »

bottega del riuso

Quando il rifiuto diventa arte

Un punto d’incontro tra l’emergenza rifiuti e la genialità. Si chiama Bottega del Riuso e nasce a Palermo. in centro città (via Caltanissetta, 2/b) da un’idea della cooperativa Palma Nana. In un momento storico in cui il consumo e la conseguente produzione di rifiuti da smaltire ha raggiunto livelli critici, arriva nella città siciliana qualcosa

Quando il rifiuto diventa arte Leggi tutto »

edilizia popolare a singapore

Eco edilizia popolare a Singapore

Ad una prima occhiata sembrano i soliti palazzoni di città uguali a tutti gli altri. Osservandoli più attentamente si scopre, invece, che questi edifici sono costruiti in modo tale da sfruttare al massimo ogni forma di energia naturale. Accade a Punggol, un sobborgo della città-Stato di Singapore, dove è stato realizzato un intero complesso di

Eco edilizia popolare a Singapore Leggi tutto »

spese province

Province: devono chiudere ma intanto fanno spese pazze

Braccialetti tricolore, orologi, cravatte e addirittura lingotti. No non stiamo parlando delle ultime novità in fatto di moda ma delle costosissime quanto inutili spese di rappresentanza delle province. In attesa del cosiddetto decreto taglia-province su cui il Consiglio dei ministri si pronuncerà a fine ottobre, non mancano le amministrazioni provinciali come quella di Milano dove

Province: devono chiudere ma intanto fanno spese pazze Leggi tutto »

regione lazio

Lazio: la regione è sciolta ma la giunta continua a spendere

Forse gli assessori della Regione Lazio hanno già dimenticato che la loro governatrice ha lasciato tre settimane fa. Nonostante le dimissioni di Renata Polverini, la Giunta, infatti, continua a lavorare come se nulla fosse accaduto. Addirittura, in questi giorni sono state approvate 53 delibere per quasi 85 milioni di finanziamenti. LEGGI ANCHE: Il pozzo nero

Lazio: la regione è sciolta ma la giunta continua a spendere Leggi tutto »

aeroporto fenosu

L’aereoporto finto: 22milioni sprecati

Oristano ha deciso di sbarazzarsi dell’aeroporto di Fenosu. Uno scalo senza aerei, che macina però da anni un’enormità di quattrini pubblici. La vergogna sarda non ancora arrivata al termine è raccontata da Marco Mostallino su Lettera43. LEGGI ANCHE: Lo spreco degli aeroporti: tanti sono inutili La società di gestione di questa cattedrale nel deserto (la Sogeaor) è

L’aereoporto finto: 22milioni sprecati Leggi tutto »

fatture online

Pubblica amministrazione, fatture solo online: era ora!

Importante passo avanti nella riduzione degli sprechi nella pubblica amministrazione. Finalmente il Consiglio di Stato, nella seduta del 12 ottobre scorso, ha dato il via libera al regolamento per le fatturazioni in tutti gli uffici della pubblica amministrazione. Era ora. LEGGI ANCHE: Carta sprecata, e sfumano sei miliardi di risparmio dello Stato Il decreto, infatti,

Pubblica amministrazione, fatture solo online: era ora! Leggi tutto »

campagna ue

Campagna Ue per non sprecare energia

Individuare e condividere proposte per città sostenibili, trasporti a impatto zero ed energia pulita a beneficio non solo dell’ambiente ma anche del nostro stesso benessere. È su questo obiettivo che si basa la nuova campagna di comunicazione salva-clima dell’Unione Europea denominata “A world you like. With a climate you like – Il mondo che ti

Campagna Ue per non sprecare energia Leggi tutto »

il nuovo pannello solare e trasparente2

Il nuovo pannello solare è trasparente

Energia pulita e riqualificazione estetica delle strutture. Sono queste le qualità che contraddistinguono i nuovi moduli fotovoltaici, prodotti dalla Sharp e immessi per ora solo sul mercato giapponese. LEGGI ANCHE: Fotovoltaico. L’Italia è sul podio Utilizzabili per la realizzazione di finestre in solai, edifici e grattacieli di nuova e vecchia costruzione oltre che come parapetto

Il nuovo pannello solare è trasparente Leggi tutto »

storie incredibili...

Storie incredibili: si rompe una condotta e da 2 mesi si spreca acqua

Centinaia di litri d’acqua che ogni giorno si riversano in strada. Uno spreco immenso che non sembra interessare all’ufficio acquedotto del comune di Pozzuoli dove una condotta dell’acqua pubblica continua a perdere, addirittura, dal 14 agosto. Succede in via Cupa delle Fescine, nel quartiere di Monterusciello. LEGGI ANCHE: Aumentano gli sprechi di acqua Preziosi litri

Storie incredibili: si rompe una condotta e da 2 mesi si spreca acqua Leggi tutto »

schermata 10 2456213 alle 18.46.14

Cambia l’inutile in utile

Cambia l’inutile in utile. Più logico di così! È possibile farlo per davvero sul sito cose(in)utili, un’ingegnosa e funzionale piattaforma di baratto e, contemporaneamente, banca del tempo. Nella sezione (tempoutile) infatti si trovano annunci di prestazioni di tempo. Ci sono persone che si offrono di insegnare a fare il sapone o il seitan in casa, qualcuno che dà

Cambia l’inutile in utile Leggi tutto »

bike sharing elettrico

Roma ci riprova con il bike sharing elettrico

La Capitale ci riprova. Nonostante l’insuccesso del normale servizio di noleggio bici (bikesharing Roma), l’amministrazione comunale non rinuncia alla mobilità sostenibile e avvia un nuovo piano che mira a tenere sotto controllo la quantità di CO2 emessa nell’aria. LEGGI ANCHE: I romani sono diventati ladri di bike sharing “Libertà in movimento”: così è stato denominato

Roma ci riprova con il bike sharing elettrico Leggi tutto »

l43 corrado clini 120817095102 big

Il Premio Non Sprecare introdotto dal Ministro Clini

Come sarà il mondo tra dieci anni? Se lo chiederanno il ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il giornalista e scrittore Antonio Galdo il 29 ottobre al Festival della Scienza di Genova. Crisi economica globale, consumi energetici fuori controllo, risorse idriche a rischio… nonostante scienziati e ricercatori abbiano chiarito ormai da anni l’esigenza di mettere a fuoco nuovi

Il Premio Non Sprecare introdotto dal Ministro Clini Leggi tutto »

san valentino abruzzo

Nel pescarese l’ex carcere che diventa ostello

Lotta allo spreco e riuso in un progetto di recupero che vede protagonista un paesino in provincia di Pescara. A San Valentino in Abruzzo Citeriore, la vecchia prigione comunale, in disuso da anni, sarà riqualificata e diventerà presto una struttura ricettiva turistica. L’ex penitenziario – leggiamo sul sito del Corriere della Sera – è stato chiuso negli anni Sessanta, 

Nel pescarese l’ex carcere che diventa ostello Leggi tutto »

lenzuola

Le lenzuola degli ospedali diventano una risorsa

Riciclare i tessuti in maniera totale, alla strenua di plastica e vetro. E’ questa l’idea di Assosistema – scrive MondoEco – che ha presentato un suo progetto al Ministero dell’Ambiente. Il segretario generale, Patrizia Ferreri, ha raccontato la sua esperienza al Corriere della Sera: “Abbiamo inviato un appello al governo, al ministro dell’Ambiente Corrado Clini, come già

Le lenzuola degli ospedali diventano una risorsa Leggi tutto »

Torna in alto