News

Ecco il cassonetto che ti regala il buono spesa

Riciclare plastica, alluminio, carta, vetro e ottenere in cambio un buono spesa. Tutto questo sarà possibile grazie a Greeny, il cassonetto intelligente che ci permetterà non solo di imparare a dividere correttamente i materiali da riciclare ma anche di guadagnare punti premio utili per ottenere sconti nei negozi che aderiscono all’iniziativa. Inventato dall’azienda italiana Eurven,

Ecco il cassonetto che ti regala il buono spesa Leggi tutto »

In Sicilia arruolati 209 consulenti. Servono?

Meglio abbondare che scarseggiare: no, non si tratta dell’ultimo rimedio anti-crisi ma di quello che sembra essere diventato un caposaldo della Regione Sicilia. Infatti, in tempi in cui le parole d’ordine sono per tutti risparmio e spending review, l’amministrazione regionale si pone controcorrente e arruola nuovi consulenti. In particolare, sono addirittura 209 gli esterni appena

In Sicilia arruolati 209 consulenti. Servono? Leggi tutto »

centro commerciale atrio austria

In Austria il centro commerciale più ecologico

Un impianto di riscaldamento che accumula e sfrutta il calore proveniente dal terreno. Risale attraverso 652 pali trivellati che sostengono le fondamenta e si accumula nella struttura per poi essere utilizzato durante tutto l’arco dell’anno. È questo il particolare sistema di approvvigionamento energetico geotermico alla base di quello che, in Austria, a Villach, è stato

In Austria il centro commerciale più ecologico Leggi tutto »

olio fritture come carburante

L’olio delle fritture come carburante per gli aerei

Riuscire a far volare gli aerei utilizzando, come combustibile, gli scarti dell’olio da cucina. Questo il primo ambizioso progetto di ricerca che sarà sviluppato nel nuovo centro tecnologico creato da Boeing e Commercial Aircraft Corp of China proprio per la realizzazione di ricerche nel settore dell’aviazione civile. LEGGI ANCHE: Invenzione italiana dimezza i consumi di

L’olio delle fritture come carburante per gli aerei Leggi tutto »

galdo con ministro

Il Governo vuole una cauzione sulle bottiglie di plastica

Il Governo ha intenzione di introdurre una piccola ma significativa cauzione sulle bottiglie di plastica: 25 centesimi. tanto basta per aumentare esponenzialmente le possibilità che questi oggetti vengano riciclati. A dichiararlo è Tullio Fanelli, sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, venuto stamattina a Genova a Palazzo Ducale in occasione della consegna del premio Non sprecare a fare

Il Governo vuole una cauzione sulle bottiglie di plastica Leggi tutto »

unione europea

In Europa i conti non tornano

I conti dell’Europa non tornano. Addirittura, per non far saltare il bilancio 2012, la Commissione europea ha calcolato che è necessaria una manovra bis da 9 miliardi: 8,3 miliardi per i fondi regionali e agricoli, 423 milioni per la ricerca e 90 per l’erasmus. “Non chiediamo nuovi soldi ma solo quelli che occorrono per onorare

In Europa i conti non tornano Leggi tutto »

sprechi provincia pescara

Alla Provincia di Pescara viaggi record per incassare i rimborsi

Non passa giorno in cui le Province non vengono chiamate in causa per i continui sprechi di denaro. L’ennesimo sperpero di risorse pubbliche, questa volta, coinvolge Pescara dove l’amministrazione provinciale, per i rimborsi benzina relativi ai mesi di agosto e settembre, richiesti dai consiglieri che hanno la residenza o il domicilio al di fuori della città,

Alla Provincia di Pescara viaggi record per incassare i rimborsi Leggi tutto »

auto elettriche in autostrada

Un progetto per l’auto elettrica in autostrada

Viaggiare in autostrada con la propria auto elettrica. Un sogno che diventa realtà per tutti gli appassionati delle quattro ruote a impatto zero. Grazie al progetto pilota ZET – Zero Emission Territory, infatti, la mobilità elettrica esce dalla città e arriva in autostrada. Per cominciare, gli automobilisti potranno iniziare a percorrere tranquillamente i 97 chilometri

Un progetto per l’auto elettrica in autostrada Leggi tutto »

bottega del riuso

Quando il rifiuto diventa arte

Un punto d’incontro tra l’emergenza rifiuti e la genialità. Si chiama Bottega del Riuso e nasce a Palermo. in centro città (via Caltanissetta, 2/b) da un’idea della cooperativa Palma Nana. In un momento storico in cui il consumo e la conseguente produzione di rifiuti da smaltire ha raggiunto livelli critici, arriva nella città siciliana qualcosa

Quando il rifiuto diventa arte Leggi tutto »

edilizia popolare a singapore

Eco edilizia popolare a Singapore

Ad una prima occhiata sembrano i soliti palazzoni di città uguali a tutti gli altri. Osservandoli più attentamente si scopre, invece, che questi edifici sono costruiti in modo tale da sfruttare al massimo ogni forma di energia naturale. Accade a Punggol, un sobborgo della città-Stato di Singapore, dove è stato realizzato un intero complesso di

Eco edilizia popolare a Singapore Leggi tutto »

spese province

Province: devono chiudere ma intanto fanno spese pazze

Braccialetti tricolore, orologi, cravatte e addirittura lingotti. No non stiamo parlando delle ultime novità in fatto di moda ma delle costosissime quanto inutili spese di rappresentanza delle province. In attesa del cosiddetto decreto taglia-province su cui il Consiglio dei ministri si pronuncerà a fine ottobre, non mancano le amministrazioni provinciali come quella di Milano dove

Province: devono chiudere ma intanto fanno spese pazze Leggi tutto »

regione lazio

Lazio: la regione è sciolta ma la giunta continua a spendere

Forse gli assessori della Regione Lazio hanno già dimenticato che la loro governatrice ha lasciato tre settimane fa. Nonostante le dimissioni di Renata Polverini, la Giunta, infatti, continua a lavorare come se nulla fosse accaduto. Addirittura, in questi giorni sono state approvate 53 delibere per quasi 85 milioni di finanziamenti. LEGGI ANCHE: Il pozzo nero

Lazio: la regione è sciolta ma la giunta continua a spendere Leggi tutto »

fatture online

Pubblica amministrazione, fatture solo online: era ora!

Importante passo avanti nella riduzione degli sprechi nella pubblica amministrazione. Finalmente il Consiglio di Stato, nella seduta del 12 ottobre scorso, ha dato il via libera al regolamento per le fatturazioni in tutti gli uffici della pubblica amministrazione. Era ora. LEGGI ANCHE: Carta sprecata, e sfumano sei miliardi di risparmio dello Stato Il decreto, infatti,

Pubblica amministrazione, fatture solo online: era ora! Leggi tutto »

Torna in alto