News

Guardate le discariche negli scavi di Pompei

Ancora residui di amianto tra gli scavi di Pompei. Non è bastata la bonifica effettuata nel mese di agosto scorso dai tecnici dell’area archeologica e che ha portato alla rimozione di ben due tonnellate di materiale nocivo.  Come possiamo vedere nel video realizzato da Lettera43, l’amianto è ancora lì, nei percorsi riservati ai turisti. Addirittura, in un’antica domus a poche centinaia di metri dal foro, è stato rinvenuto un sacchetto […]

Guardate le discariche negli scavi di Pompei Leggi tutto »

Una sfera che purifica l’aria dalle polveri sottili

Purificare l’aria in casa o in ufficio senza neppure aprire le finestre. Da oggi è possibile grazie a una speciale sfera chiamata Aeroball che, fluttuando nell’aria, la ripulisce dalle polveri sottili. Il segreto di queste speciali sfere create dal designer polacco Jan Ankiersztjan – si legge sul sito Lettera43.it – sta tutto nella loro struttura

Una sfera che purifica l’aria dalle polveri sottili Leggi tutto »

Edifici pubblici: -30% energia se riqualificati

Riqualificare, dal punto di vista energetico, gli oltre 100mila edifici pubblici italiani permetterebbe di ridurre i consumi di energia del 33 per cento. Altri consistenti risparmi arriverebbero da interventi di efficientamento dell’edilizia privata. È questa una delle 70 proposte green contenute nel Programma di sviluppo di una green economy, elaborate per rispondere alla doppia crisi

Edifici pubblici: -30% energia se riqualificati Leggi tutto »

Il primo taglio di Crocetta: via le missioni inutili

La Sicilia risparmierà 1,3 milioni di euro all’anno. A tanto ammonta il taglio delle missioni per lavoro nella regione, voluto dal neo governatore Rosario Crocetta. Come leggiamo su CanicattìWeb, politici, consulenti, dirigenti e funzionari regionali in missione per lavoro in Sicilia, in Italia e all’estero sono costati nel 2011 alle casse della Regione oltre 6,2

Il primo taglio di Crocetta: via le missioni inutili Leggi tutto »

Isfol, multa da 1 milione di euro per falsi cocopro

Il ministro del Lavoro multato per aver violato proprio le leggi sul lavoro. Questo evento surreale è accaduto all’Isfol, l’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, di diretta emanazione del ministero guidato da Elsa Fornero. Nello specifico l’ente, che si occupa di ricerca e assistenza tecnica in ambito lavorativo, avrebbe sfruttato per anni

Isfol, multa da 1 milione di euro per falsi cocopro Leggi tutto »

Una casa dello studente da 600mila euro. Ma è vuota

Inaugurata ben quattro anni e mezzo fa ma ancora inutilizzata: peccato che per la sua realizzazione siano stati spesi anzi buttati al vento solo 600mila euro. Un’altra ordinaria storia di sprechi che, questa volta, coinvolge la Casa dello studente “Sandra Bruschi” di Carrara. Presentata come il fiore all’occhiello dell’amministrazione, la residenza universitaria si compone di

Una casa dello studente da 600mila euro. Ma è vuota Leggi tutto »

Il ministro licenzia 4mila persone con un tweet

Capisco l’uso disinvolto della tecnologia, la necessità di dare annunci in tempo reale e qualche volta di giocare d’anticipo, specie quando i dossier sul tavolo sono bollenti. Però il ministro Filippo Patroni Griffi poteva risparmiarsi questa prova di modernismo comunicativo: non si possono annunciare, dal governo e con un timbro ufficiale, migliaia di licenziamenti con

Il ministro licenzia 4mila persone con un tweet Leggi tutto »

Il diesel creato con lo zucchero

Il diesel, ora, si ricava anche dallo zucchero. È questo il risultato della ricerca coordinata dall’americano Dean Toste dell’università della California a Berkeley e pubblicata sulla rivista “Nature” in base alla quale, un lungo processo di fermentazione impiegato in passato per trasformare l’amido in esplosivi, può essere adesso utilizzato per convertire lo zucchero in carburante.

Il diesel creato con lo zucchero Leggi tutto »

Un aeroporto fantasma e 50 milioni sprecati

Un gran volare di carte giudiziarie, lavori in corso da quattro anni, problemi ambientali, costi esorbitanti e neanche l’ombra di un aereo. L’ennesimo spreco di denaro pubblico questa volta coinvolge l’aeroporto “Corrado Gex” di Aosta i cui lavori di ammodernamento sono iniziati nel 2008 ma non si sa ancora quando si concluderanno. Un riammodernamento fortemente

Un aeroporto fantasma e 50 milioni sprecati Leggi tutto »

Ecco il cassonetto che ti regala il buono spesa

Riciclare plastica, alluminio, carta, vetro e ottenere in cambio un buono spesa. Tutto questo sarà possibile grazie a Greeny, il cassonetto intelligente che ci permetterà non solo di imparare a dividere correttamente i materiali da riciclare ma anche di guadagnare punti premio utili per ottenere sconti nei negozi che aderiscono all’iniziativa. Inventato dall’azienda italiana Eurven,

Ecco il cassonetto che ti regala il buono spesa Leggi tutto »

In Sicilia arruolati 209 consulenti. Servono?

Meglio abbondare che scarseggiare: no, non si tratta dell’ultimo rimedio anti-crisi ma di quello che sembra essere diventato un caposaldo della Regione Sicilia. Infatti, in tempi in cui le parole d’ordine sono per tutti risparmio e spending review, l’amministrazione regionale si pone controcorrente e arruola nuovi consulenti. In particolare, sono addirittura 209 gli esterni appena

In Sicilia arruolati 209 consulenti. Servono? Leggi tutto »

centro commerciale atrio austria

In Austria il centro commerciale più ecologico

Un impianto di riscaldamento che accumula e sfrutta il calore proveniente dal terreno. Risale attraverso 652 pali trivellati che sostengono le fondamenta e si accumula nella struttura per poi essere utilizzato durante tutto l’arco dell’anno. È questo il particolare sistema di approvvigionamento energetico geotermico alla base di quello che, in Austria, a Villach, è stato

In Austria il centro commerciale più ecologico Leggi tutto »

olio fritture come carburante

L’olio delle fritture come carburante per gli aerei

Riuscire a far volare gli aerei utilizzando, come combustibile, gli scarti dell’olio da cucina. Questo il primo ambizioso progetto di ricerca che sarà sviluppato nel nuovo centro tecnologico creato da Boeing e Commercial Aircraft Corp of China proprio per la realizzazione di ricerche nel settore dell’aviazione civile. LEGGI ANCHE: Invenzione italiana dimezza i consumi di

L’olio delle fritture come carburante per gli aerei Leggi tutto »

galdo con ministro

Il Governo vuole una cauzione sulle bottiglie di plastica

Il Governo ha intenzione di introdurre una piccola ma significativa cauzione sulle bottiglie di plastica: 25 centesimi. tanto basta per aumentare esponenzialmente le possibilità che questi oggetti vengano riciclati. A dichiararlo è Tullio Fanelli, sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, venuto stamattina a Genova a Palazzo Ducale in occasione della consegna del premio Non sprecare a fare

Il Governo vuole una cauzione sulle bottiglie di plastica Leggi tutto »

Torna in alto