News

Venezuela, continua la crisi umanitaria: 3,2 milioni di bambini hanno bisogno d’aiuto

A lanciare l’allarme è il direttrice generale dell’Unicef, Henrietta Fore, secondo la quale sono necessari 70 milioni di dollari entro la fine dell’anno. Per l’agenzia delle Nazioni Unite, in 900mila hanno bisogno di assistenza umanitaria, un milione non va a scuola, e 1,3 milioni di bambini e adolescenti hanno bisogno di servizi di protezione

Venezuela, continua la crisi umanitaria: 3,2 milioni di bambini hanno bisogno d’aiuto Leggi tutto »

shutterstock 1385338784

Parcheggio per bici, i segreti del più grande del mondo. A Utrecht c’è tutto: rastrelliere gratis, officina e noleggio

Un’opera importante per la mobilità sostenibile legata all’uso della bicicletta. Nella quarta città olandese, il parcheggio dei record ha tre piani e 12mila e 500 posti. Un impianto anche contro i furti a danno dei ciclisti

Parcheggio per bici, i segreti del più grande del mondo. A Utrecht c’è tutto: rastrelliere gratis, officina e noleggio Leggi tutto »

parcheggio bici utrecht

Nei rifugi di alta montagna senza cellulari. Boom di richieste, e da tutto il mondo

L’iniziativa di sette comuni nella zona delle Dolomiti, intitolata “Ricaricati nella natura”, sta raccogliendo candidature ovunque. Perfino dagli Stati Uniti e dalla Cina. Si vincono cinque giorni gratis in un rifugio dell’Alto Agordino a condizione che si rinunci all’uso dello smartphone

Nei rifugi di alta montagna senza cellulari. Boom di richieste, e da tutto il mondo Leggi tutto »

vacanze senza smartphone

Riscaldamento globale, in Alaska un’ondata straordinaria di caldo sta facendo strage di salmoni

Le temperature ben oltre la media hanno riscaldato le correnti d’acqua dove vivono questi pesci che stanno morendo a migliaia a causa dello stress provocato dal caldo. Un fenomeno che mette in serio pericolo la specie e che rischia di stravolgere un intero habitat

Riscaldamento globale, in Alaska un’ondata straordinaria di caldo sta facendo strage di salmoni Leggi tutto »

EFFETTI SUI PESCI RISCALDAMENTO GLOBALE

Tokyo 2020, in arrivo le medaglie antispreco: sono fatte a partire dagli smartphone usati (video)

Uno sforzo collettivo dell’intero paese ha coinvolto circa 1300 scuole e tutti i cittadini: le cinquemila medaglie verranno interamente prodotte a partire dai dispositivi elettronici. Primi tra tutti, gli smartphone, ne sono stati raccolti ben sei milioni

Tokyo 2020, in arrivo le medaglie antispreco: sono fatte a partire dagli smartphone usati (video) Leggi tutto »

medaglie fatte con rifiuti

Troppi turisti, il comune di Cortina D’Ampezzo vieta il bagno nel Lago del Sorapis (foto)

Questo angolo di paradiso, dalle acque turchesi, con bianche pareti rocciose e dolci pascoli sullo sfondo, è preso d’assalto da sempre più persone. Ragione per la quale il sindaco Gianpietro Ghedina, per tutelarne la particolarità, ha imposto il divieto di balneazione

Troppi turisti, il comune di Cortina D’Ampezzo vieta il bagno nel Lago del Sorapis (foto) Leggi tutto »

DIVIETO BALNEAZIONE LAGO SORAPIS

Etiopia, 350 milioni di alberi piantati in un giorno: il record contro il riscaldamento globale

L’iniziativa Green Legacy è stata lanciata sui social dal Primo Ministro e rilanciata dai Ministri della Salute e dell’Innovazione. Diventata virale, in poche ore ha raggiunto cifre incredibili di alberi piantati in tutto il paese. Contro smog e cambiamenti climatici

Etiopia, 350 milioni di alberi piantati in un giorno: il record contro il riscaldamento globale Leggi tutto »

record di alberi piantati in un giorno

In difesa delle orchidee, quattrocento volontari si mettono a studiare per salvare questi fragili fiori

Attualmente sono tra le comunità vegetali più minacciate in Europa, per questa ragione il progetto LIFEorchids, coordinato dall’Università di Torino e Legambiente, e cofinanziato dalla Unione europea, ha avviato un’iniziativa di cinque anni per difendere il loro habitat in Italia Nord-occidentale e promuoverne, insieme ai volontari, il ripopolamento

In difesa delle orchidee, quattrocento volontari si mettono a studiare per salvare questi fragili fiori Leggi tutto »

LEGAMBIENTE ORCHIDEE

Truffe romantiche sul web, quando l’amore nasconde l’inganno. Sempre di più le donne che ci cascano

La Polizia Postale lancia l’allarme: nell’ultimo anno quasi 400 casi. Ci si rimettono quasi 50mila euro a testa che finiscono nelle mani di racket esteri. Almeno 2.000 italiane sono state ingannate da falsi partner sui social, vittime di una manipolazione simile a quella delle sette. Ma difendersi si può, ecco qualche consiglio

Truffe romantiche sul web, quando l’amore nasconde l’inganno. Sempre di più le donne che ci cascano Leggi tutto »

truffe romantiche