Wikidata, in arrivo il database dell'universo | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Wikidata, in arrivo il database dell’universo

di Posted on

Abbiamo parlato in diverse occasioni dell’importanza della digitalizzazione dei documenti come risparmio di tempo, denaro e come strumento di trasparenza e democrazia. Accanto a questo, spesso purtroppo abbiamo pure parlato dei tanti ritardi del Bel Paese in quanto a informatizzazione, a partire dalla semplice diffusione della Banda larga, come racconta anche Antonio Galdo nel suo editoriale.

Oggi però vi parliamo di una buona notizia che viene dalla Germania: un gruppo di ricercatori di Wikimedia Deutschland sta lavorando a un progetto a dir poco ambizioso: un database mondiale, con informazioni, statistiche e dati. Dall’elenco dei film in cui tutti i protagonisti abbiano i capelli biondi al numero di disoccupati in Europa. Il tutto accessibile a tutti in pochi secondi. Il progetto delle meraviglie si chiama Wikidata e sarà gestito e aggiornato dagli utenti stessi, proprio come Wikipedia.

«È un’idea molto semplice: vuole essere la Wikipedia dei dati», ha spiegato alla stampa Pavel Richter, ad di Wikimedia Deutschland. «Nel momento stesso in cui i dati sono prodotti non sappiamo come ma sono destinati a cambiare il mondo». Un vero tesoro per chi sappia metterli in collegamento. La lista degli ostacoli che il team di sviluppo sta affrontando è lunghissima; il progetto tuttavia potrebbe vedere la luce già nella primavera del 2013. «Non si può cambiare il mondo deliberatamente – ha detto ancora Richter – si può solo dare al mondo gli strumenti per cambiare». Ecco a noi questa sembra davvero un’opzione da sogno.

Share

<