Crema al pistacchio: la ricetta per arricchire di gusto gelati e dolci
Facile da preparare: non dimenticate il cioccolato bianco e l’olio di riso.
Crema al pistacchio: la ricetta per arricchire di gusto gelati e dolci Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Facile da preparare: non dimenticate il cioccolato bianco e l’olio di riso.
Crema al pistacchio: la ricetta per arricchire di gusto gelati e dolci Leggi tutto »
Pulite le foglie in un panno morbido, senza bagnarle. E aggiungete formaggi grattugiati e l’olio a filo. In frigo può stare fino a 10 giorni
Pesto alla genovese fatto in casa Leggi tutto »
Si possono preparare con il pane raffermo, con il riso e le patate, e con le melanzane. Come fare la farcitura.
Pomodori ripieni: le tre migliori ricette Leggi tutto »
Piatto unico estivo, semplice da preparare e perfetto anche per il pranzo in spiaggia. Per “non sprecare”, il ragù si può fare, con ottimi risultati, usando anche carni avanzate da precedenti preparazioni.
Lasagne di melanzane: due ricette imperdibili, con il ragù e la ricotta Leggi tutto »
Dalla marmellata alla composta, fino alle scorze candite con la cannella. Tanti modi per non sprecare le bucce di anguria e utilizzarle con molte sorprese
Bucce d’anguria: tre ricette per non sprecarle Leggi tutto »
Dieci ricette facili e veloci per riutilizzarla: polpette, insalate, tortino, ma anche il condimento della pasta. Tutte utili anche per evitare lo scandaloso spreco di carne.
Che cosa fare con la carne avanzata Leggi tutto »
Facile da preparare è l’ideale per questa stagione ed è ottima sia come secondo freddo che come veloce pranzo in ufficio.
Insalata di tonno con melanzane grigliate Leggi tutto »
Un piatto in stile “non sprecare” proveniente dalla tradizione contadina che, in origine, veniva preparato con quel che avanzava.
Paella di pesce: la ricetta originale Leggi tutto »
Separate in due ciotole diverse le bucce dagli acini. Il consiglio prezioso per ottenere più cremosità.
Marmellata di uva senza zucchero Leggi tutto »
In un’ora avrete un piatto squisito che può sostituire la pasta o anche il secondo.
Pomodori gratinati al forno: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Dalla marmellata al sorbetto, dalla crostata alle pesche sciroppate. Fino a uno yogurt molto speciale.
Le migliori ricette con le pesche Leggi tutto »
Profumatissimo, è un ottimo modo per concludere i pasti. E per non sprecare la frutta troppo matura.
Poco zucchero e un tocco di vino bianco. La più adatta è la pesca percoca.
Pesche sciroppate: la ricetta per farle in casa Leggi tutto »
Aggiungete sempre il succo di limone. Ottima per accompagnare formaggi e per preparare crostate
Marmellata di fichi: la ricetta classica Leggi tutto »
Senza burro e uova, ma con la fecola e la farina. La cottura dura circa un’ora.
Torta margherita vegana Leggi tutto »
Se diventa troppo liquida, aggiungete un cucchiaio di amido di mais.
Maionese vegan: la ricetta con la curcuma Leggi tutto »
Un contorno sano e nutriente, perfetto per mantenersi in forma e in salute.
Insalata di fichi con la feta: la ricetta Leggi tutto »
Un dessert fresco, nutriente e sano, perfetto anche per la merenda estiva dei bambini.
Cremolato alla pesca con miele e limone Leggi tutto »
Marmellate, sughi, pesto, pomodori secchi, melanzane sott’olio: le ricette per portare il sole in tavola, anche in inverno
Conserve da preparare in estate: le ricette Leggi tutto »
Le mandorle devono stare in ammollo per circa un’ora. Preferite quelle biologiche. Come trasformare il latte di mandorla in granita.
Latte di mandorla fatto in casa Leggi tutto »