Torta salata di pane raffermo e prosciutto
Una ricetta facile e veloce, tratta da un libro che mette insieme poesie e cucina
Torta salata di pane raffermo e prosciutto Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Una ricetta facile e veloce, tratta da un libro che mette insieme poesie e cucina
Torta salata di pane raffermo e prosciutto Leggi tutto »
Ideale per le persone che sono intolleranti al glutine e al lattosio. Pronta in un’ora
Torta di mandorle senza farina Leggi tutto »
Si cuoce nel forno in 35 minuti. Aggiungete del succo di limone
Torta di pere e cannella con la pasta avanzata Leggi tutto »
La cottura dura circa mezz’ora. I barattoli si devono conservare in un luogo fresco e asciutto: così possono durare anche un anno
Pomodori pelati preparati con l’antica ricetta Leggi tutto »
Tra gli ingredienti: malto di riso, amido di mais e burro di cacao. Cottura da 45-50 minuti
Torta di mandorle in versione vegan Leggi tutto »
Digestivo, calmante e antinfiammatorio. Per prepararlo bastano la pianta secca, l’acqua e il miele
Sciroppo di basilico per gelati, macedonie e cocktail Leggi tutto »
Dall’antipasto al dolce. Piatti freschi, gustosi, facili da condividere e senza sprechi
Le migliori ricette di Ferragosto Leggi tutto »
Ideale per condire pasta, pane e pizza. Pronto in non più di venti minuti
Come preparare il sugo con i pomodori e il basilico Leggi tutto »
Pronta in appena dieci minuti. Per gli altri ingredienti c’è solo l’imbarazzo della scelta: cetriolo, mandorle, basilico, menta, semi di zucca.
Insalata di anguria: la ricetta con la feta Leggi tutto »
Aggiungete un tocco di zafferano e di curcuma. Nel forno deve cuocere per 20-25 minuti
Torta salata con verdure: la versione vegan Leggi tutto »
Dal frullato alla granita, dalla pizza all’insalata. Fino alle preparazioni con le bucce di anguria e di melone.
Le migliori ricette con l’anguria Leggi tutto »
Frullate le pesche, mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e infornate per venti minuti
Tortino integrale con le pesche Leggi tutto »
La presenza dell’uovo è facoltativa. La cottura dura meno di mezz’ora
Torta salata con i fiori di zucchine e le alici Leggi tutto »
La cottura nel forno dura mezz’ora. Si può con le pesche gialle e con quelle bianche, o anche mischiandole
Crostata alle pesche: la ricetta più semplice e naturale Leggi tutto »
La cottura dura 45 minuti. Deve riposare una notte ed è fondamentale che i frutti siano maturi
Marmellata di pesche fatta in casa Leggi tutto »
Neanche un’ora tra preparazione e cottura. La noce di cocco va conservata a temperatura ambiente.
Torta al cocco: la ricetta veloce Leggi tutto »
Basta un tocco sulla buccia, e tutto diventa chiaro. Occhio anche al colore, al profumo e alle ammaccature
Come si scelgono anguria e melone Leggi tutto »
Si può fare una torta con soli tre ingredienti: uova, formaggio e cioccolato bianco. Senza farine né lievito.
Torta con tre ingredienti: la ricetta senza farina, zucchero e lievito Leggi tutto »
Basta mezz’ora per prepararle. Potete aggiungere capperi, mandorle e olive tagliate a pezzetti
Crocchette di melanzane: la ricetta al forno Leggi tutto »
Deliziosa e ricca di potassio, potete accostarla a ricette salate oppure utilizzarla per farcire torte e crostate. Una vera esplosione di bontà ed energia.
Marmellata di banane fatta in casa: la ricetta versatile e semplice da preparare Leggi tutto »