Melitzanosalata, la crema di melanzane greca che profuma di menta e limone

La melitzanosalata è ottima con l’aperitivo, spalmata sui crostini di pane, come antipasto e, nella stagione più calda, in alternativa al primo piatto.

melitzanosalata free
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 45 minuti corca + 30 minuti di raffreddamento
  • Difficoltà: bassa

Come preparare la melitzanosalata

Una proposta che arriva dalla Grecia e che ha il profumo dei pranzi estivi di fronte al mare. La melitzanosalata è una gustosa crema estremamente versatile, a base di melanzane e con il limone e la menta. 

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane ovali di medie e analoghe dimensioni
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 manciata di foglie prezzemolo 
  • 1 manciata di foglie di menta 
  • 1 limone non trattato
  • Olio extra vergine di oliva
  • Yogurt greco (facoltativo)

Preparazione

  • Pulite gli spicchi di aglio e tagliateli a fettine sottili.
  • Accendete il forno a 200°.
  • Lavate le melanzane, incidete la polpa con dei piccoli tagli nei quali infilare le fettine di aglio.
  • Trasferite le melanzane sulla teglia del forno protetta da un foglio di carta da forno e infornate.

melitzanosalata1

  • Controllate dopo mezz’ora abbondante, pungete le melanzane con uno spiedino o uno stecchino lungo: devono risultare morbidissime.
  • Estraete le melanzane dal forno e lasciatele raffreddare, così da poterle maneggiare comodamente.
  • Staccate il picciolo e la buccia: vedrete che si staccherà molto facilmente e verranno via anche le fettine di aglio.
  • Trasferite la polpa in una ciotola e schiacciatela con una forchetta, fino a ridurla in crema. Strizzatela un po’ per eliminare l’eventuale liquido in eccesso. Se preferite una consistenza più liscia, frullate. 
  • Mettete nel mixer il prezzemolo, la menta, il succo di mezzo limone, un po’ di scorza di limone grattugiata, 1 bel cucchiaio di yogurt greco, olio extra vergine di oliva, sale e pepe, e frullate.
  • Mescolate accuratamente con la polpa di melanzane.

melitzanosalata4

I nostri consigli

  • Conservate in frigo per un’ora prima di servire, guarnendo con qualche oliva greca. foto 4
  • Se volete strafare, potete cercare un olio extravergine greco, ma andrà bene qualunque buon olio italiano ben aromatico.
  • Eliminando lo yogurt, o scegliendone una versione vegetale, il piatto diventa vegano. 

Leggi anche: 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto