Zucche decorative fai-da-te: 10 idee

Come trasformare vecchi calzini, libri ormai illeggibili, spago o cartoncino in originali decorazioni autunnali per la casa.

Zucche decorative fai-da-te: 10 idee

Per portare l’autunno in casa, potete dedicarvi alla creazione delle zucche decorative fai-da-te. Senza spendere troppo, e ricorrendo a dei materiali semplici e spesso di recupero come vecchi calzini, scampoli di stoffa dimenticati in un cassetto, spago e perfino un vecchio puzzle, potete realizzare degli addobbi originali che regalano calore agli ambienti. Prendete spunto dalle idee che abbiamo raccolto di seguito.

Calzini

Una delle idee più semplici consiste nel ricorrere a dei calzini o delle calze di lana spaiate o vecchie, non importa che siano arancioni. Riempiteli con dell’ovatta o del riso (scaduto), annodate la parte superiore creando il picciolo, da avvolgere con dello spago. Poi, sempre con lo spago, create le scanalature.  Otterrete piccole zucche simpatiche e colorate.

Juta

Ritagliate la juta (va bene anche quella dei sacchi) in quadrati, avvolgeteli intorno a delle palline di carta o di ovatta e chiudete con lo spago, lasciando fuori un rametto come picciolo. Le zucche ottenute avranno uno stile rustico, perfetto per dare un tocco naturale e country alle vostre decorazioni, ideali da sfoggiare sulle tavole o da usare nelle composizioni autunnali.

Cartoncino

Anche del comune cartoncino può essere sfruttato come base per le zucche decorative. Disegnate sul cartoncino colorato le sagome e ritagliatele. Poi, incollate più strati insieme piegandoli leggermente al centro per creare l’effetto 3D. Aggiungete foglie verdi e un filo di spago (se volete appenderle). Verranno fuori delle decorazioni leggere, ideali da usare come ghirlande o segnaposto.

Stoffa

Le zucche decorative di stoffa, invece, si realizzano a partire da scampoli di tessuto. Cuciteli a sacchetto e riempiteli con un’imbottitura a vostra scelta. Inserite al centro una stecca di cannella o un rametto secco e, con ago e filo, segnate le scanalature tipiche dell’ortaggio. Potete usare delle stoffe a fantasia per un effetto shabby chic o moderno, a seconda dello stile della vostra casa.

Cartone

Se, invece, volete realizzare le zucche con il cartone, magari quello di un pacco che avete ricevuto, ritagliatelo per ottenere delle strisce da piegare ad arco, fissandole al centro con della colla a caldo. Sovrapponete più strisce fino a creare una sfera che ricorda la zucca. Dipingete il tutto con della vernice arancione (anche se potreste lasciarlo anche al naturale) ed ecco pronta una decorazione dallo stile minimal e naturale.

Spago

Carina anche l’idea delle zucche decorative con lo spago, che richiedono pochissimo lavoro ed altrettanti materiali. Oltre lo spago, solo un bastoncino e della colla. Semplici ma d’effetto, sono particolarmente versatili e fanno la loro figura sia da sole che come parte di una decorazione più complessa.

Lana

Se amate lavorare a maglia, non avrete difficoltà a realizzare le zucche di lana. Create un rettangolo a maglia rasata, cucite i lati corti formando un tubo e chiudete un’estremità. Riempite il tutto con dell’ovatta, chiudete l’altra estremità e stringete con ago e filo per formare le scanalature. Aggiungete il picciolo (che in questo caso potrebbe anche essere un tappo di sughero) ed eccole pronte.

Vecchio libro

Se avete un vecchio libro ormai illeggibile o rovinato, potete usarlo per dare vita ad una zucca alternativa come questa. Con pochi tagli e della pittura o, meglio, della vernice spray, potrete ottenere una decorazione insolita ma pronta a catalizzare l’attenzione dei presenti.

Tappi di sughero

Originale anche l’idea delle zucche fatte con i tappi di sughero. Lasciatene alcuni al naturale, altri dipingeteli di arancione, quindi incollateli a strati fino a raggiungere la sagoma di una zucca. Completate con una foglia secca e dell’erba finta.

Puzzle

Infine, andate a recuperare in un cassetto quel vecchio puzzle del quale avete perso da tempo alcuni pezzi. Dipingendo le tessere di arancione e incollandole su un supporto, come vedete sopra, otterrete una decorazione autunnale per la casa che potrete appendere alle pareti.

Leggi anche:

Foto Copertina di Arina Krasnikova via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto