Le castagne sono un alimento straordinario, molto salutare ed estremamente versatile in cucina, visto che si possono utilizzare dai primi piatti fino a una serie di dolci. Ma quando non sono adatte per essere mangiate (per esempio risultano, dal tatto, vuote all’interno), allora potete scoprire un’altra qualità delle castagne: grazie alla loro composizione naturale, si possono non sprecare e trasformare, con un divertente riciclo creativo, in decorazioni utili ed eleganti.
Indice degli argomenti
Portacandele
Photo Credit | Facebook Arti Marziane creazioni artistiche
La luce delle candele dona a qualunque ambiente un’atmosfera speciale e se i portacandele sono fatti a mano, la magia è garantita. Potete realizzarli riempiendo dei barattoli di vetro riciclati con muschio, castagne e piccole pigne, infilando infine la candela. Oppure disponendo su un piccolo vassoio rametti e fette di arancia (magari disidratate).
Centrotavola
Photo Credit | Facebook Simona Marino
Eccoci all’immancabile centrotavola con castagne. Queste, insieme ad altri frutti autunnali, si prestano alla creazione di bellissimi pezzi fai-da-te. Ponetele su un tronco spesso alcuni centimetri e ricopritelo di foglie, poi completate con pigne, zucche e ciò che avete a disposizione. Aggiungete una candela ed il centrotavola è servito.
Decorazione del camino
Photo Credit | Facebook Josh Kleinmeyer
Con un buon numero di frutti è possibile, ancora, dare vita ad una decorazione autunnale per il camino. Non c’è bisogno di spendere cifre esorbitanti per impreziosire questo angolo di casa. Basta una lunga fila di castagne appesa a mo’ di ornamento.
Ghirlanda per la porta
Photo Credit | Facebook Con il cuore – creazioni artigianali
Le ghirlande per la porta sono un grande classico in qualunque stagione. Non è difficile crearne una, basta procurarsi un certo numero di castagne, del muschio, qualche rametto di edera e una base circolare di paglia o polistirolo. Rivestite la base con il muschio, incollate sopra le castagne utilizzando colla a caldo, aggiungete infine i rametti di edera. Un nastro sulla sommità e la ghirlanda può essere appesa. Oppure realizzatela con le sole castagne, come quella che vedete sopra, ancora più semplice.
Castagne decorate
Photo Credit | Facebook Cooperativa Il Centro
Procuratevi un pennarello indelebile bianco a punta sottile e sbizzarritevi tracciando decorazioni a piacere sulle castagne. Decoratene almeno una quindicina e posizionatele su un vassoio oppure all’interno di un vaso.
Tris
Photo Credit | Facebook Atelierdesmatrus Andrézieux
Avete presente il famoso gioco “tris” che facevamo da bambini? Bene, oltre a poterlo realizzare per i passatempi dei bambini, se opportunamente curato può diventare un elemento di arredamento per casa, proprio come lo sono alcune dame. Questo si realizza con una base circolare in legno, delle piccole pigne e delle castagne.
Lettere decorative
Photo Credit | Facebook Serravalle Retail Park
Volete personalizzare le castagne con le lettere dell’alfabeto? Niente di più semplice: basta disegnarle sopra con un pennarello indelebile bianco.
Cuori

Chiudiamo con un lavoretto con le castagne che potete realizzare con quelle raccolte nel bosco: basta incollarle con la colla a caldo formando un cuore. Aggiungete un cordino grezzo per appendere la decorazione. Niente di più facile.
Renne
Photo Credit | Facebook L’Armoire de Bébé
Un’altra idea per le decorazioni con le castagne è rappresentata da queste tenere renne, che si realizzano incollando ai lati dei frutti dei rametti, a riprodurre le corna, e sopra gli occhietti ed il naso, rigorosamente rosso. Aggiungeranno un tocco di tenerezza alla cameretta dei piccoli.
Presepe
Photo Credit | Facebook Photo Credit | Facebook
Le castagne (ed i loro ricci, da maneggiare con cura) si possono sfruttare, ancora, per dare vita ad un bel presepe artigianale. Se una cosa è certa, è che non passerà di certo inosservato.
Leggi anche:
- Castagne: proprietà, benefici e come si mangiano
- Come riutilizzare le bucce delle castagne: 10 idee
- Marmellata di castagne: la ricetta per farla in casa
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.










