Riciclo creativo delle pigne: idee semplici e originali

Pratici portacandele. Graziosi centrotavola, lavoretti per bambini e tanto altro ancora

Riciclo creativo pigne

Il riciclo creativo delle pigne può regalare grandi soddisfazioni. Se siamo abituati a pensarle come protagoniste di decorazioni natalizie e centrotavola, i loro originali utilizzi sono molti di più. Approfittate di una bella passeggiata in mezzo alla natura per farne una scorta e, una volta a casa, trasformatele in ghirlande, portacandele, gnomi. Queste e altre idee su come utilizzare le pigne secche le trovate sotto.

Decorazioni

Riciclo creativo pigne: idee originali e facili da realizzare

Photo Credit | Facebook di Questo lo riciclo, ti Piace L’Idea?

Iniziamo da quello che è un must tra le idee di riciclo delle pigne, ovvero le decorazioni natalizie. In questo caso, una volta pulita la pigna di turno, basta applicare degli elementi naturali quelli stecche di cannella, fette di mela essiccate, dei rametti e qualche pallina di Natale. Per ultimo incollate un nastrino per appenderla et voilà. Pronte per l’uso.

Centrotavola

Riciclo creativo pigne: idee originali e facili da realizzare

Photo Credit | Facebook di Questo lo riciclo, ti Piace L’Idea?

Che ne dite di cimentarvi nella creazione di un centrotavola con pigne completamente diverso dal solito? Questo è veramente originale, sia per la sua composizione che per i colori che lo contraddistinguono. E che, naturalmente, potete adattare a quelli del vostro salone. Facile ma molto soddisfacente.

Ghirlanda

Riciclo creativo pigne: idee originali e facili da realizzare

Photo Credit | Facebook di Creativo

La ghirlanda di pigne secche è un must, ma in questo caso, a renderla unica, è la combinazione di colori utilizzati, che fanno sì che diventi super originale e ideale da appendere in diverse camere di casa, non necessariamente durante il solo periodo natalizio.

Composizioni con pigne e fiori

Riciclo creativo pigne

Photo Credit | Facebook di Il salotto di Ketty

In cerca di ispirazione per una composizione con pigne e fiori? Questa è semplice, sicuramente diversa dal solito e pronta a catturare l’attenzione. Lasciatevi ispirare e riproponetela, magari, in un bel centrotavola da porre sul tavolino del salone, dove tutti possano ammirarla.

Portacandele

Riciclo creativo pigne: idee originali e facili da realizzare

Photo Credit | Facebook di Fai Da Te Creativo

Che ne dite, per una volta, di lasciare da parte il portacandele con foglie autunnali per dare una possibilità ad una versione più semplice ma anche più elegante con le pigne? Questo non richiede che pochi esemplari (di diverse forme), una candela e dello spray argentato o dorato. Farà la differenza in casa.

Un’altra risposta alla classica domanda “cosa fare con le pigne secche?” è questa: dei bei portacandele rustici che ben si addicono al salone di molte case, specie quelle arredate con una particolare attenzione alla natura. Ma possono sempre diventare anche un perfetto dono per amici e parenti. Non sottovalutateli.

Lavoretti per bambini

Riciclo creativo pigne

Photo Credit | Facebook di Favole per Bambini

I più piccoli amano mettere le mani in pasta. Con un pizzico di manualità – aiutateli, magari – possono trasformare delle pigne raccolte nel bosco e della plastilina in simpatici animaletti. Come questi porcospini, che li renderanno super orgogliosi del proprio operato e rallegreranno il momento del gioco.

Fiori

Riciclo creativo pigne: idee originali e facili da realizzare

Photo Credit | Facebook di La Bottega del Fiore

Alle volte basta veramente poco per ottenere delle creazioni perfette per arredare gli angolini di casa. Come questi fiori di pigne, che si ottengono:

  • raccogliendo pigne e rametti secchi di diverse dimensioni e lunghezze
  • pitturandoli con colori adatti al materiale
  • incollandoli su una tavola di legno alternandoli in base alle loro dimensioni

Gnomi

gnomo
Foto di Purple Penguin Designs, LLC via Facebook

Usando la pigna come base per il corpo, potete creare dei simpatici gnometti. Basta dotarli di un berretto, applicare la barba (potete ricavarla da un vecchio peluche o da un tappeto o, semplicemente, farla a partire dalla lana), e posizionarli su una base – può essere una fetta di tronco – da personalizzare con l’aggiunta di fiori e foglie secche.

Segnaposto

segnaposto pigna
Foto di Nest and Nook via Facebook

Non ci vuole poi molto per creare dei raffinati segnaposto con le pigne. Procuratevi un rametto (meglio se finto), un nastrino e assemblateli sul piatto per dare vita a questa semplice ma delicata decorazione per i posti a sedere. Non passeranno inosservati.

Portafoto

portafoto pigna
Foto di Amawood via Facebook

Altrettanto semplice da mettere in pratica è l’idea di questo portafoto, che non richiede altro che una base, anche in questo caso può essere una fetta di tronco (oppure potete optare per una piastrella), e un supporto per foto, come quello che vedete sopra. Con un po’ di colla a caldo e poco sforzo lo otterrete senza difficoltà.

Cestino

Con le pigne più piccole, potete realizzare un cestino come questo. Usate come base una vecchia insalatiera, se possibile trasparente. In questo modo vi verrà molto più semplice incollarle con cura ottenendo un particolare contenitore che, esposto in casa, catturerà tutte le attenzioni.

Alberelli di Natale

Riciclo creativo pigne

Photo Credit | Facebook di L’operosa industria degli Elfi di Babbo Natale

Gli alberelli di Natale con le pigne sono un classico delle festività natalizie. Sono tra le idee di riciclo delle pigne più semplici e veloci, e regalano sempre grandi soddisfazioni. Potete anche utilizzarli come segnaposto a tavola nell’ambito di pranzi e cene festivi.

Portavasi sospesi

Infine, potete sfruttarle come portavaso sospeso (e temporaneo) per piccole piante grasse. Appendetele con dello spago e posizionatele vicino alla finestra in modo che prendano la giusta luce. Si prestano anche come decorazioni per eventi all’aperto. Magari in giardino.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto