A Stoccolma è in costruzione un intero quartiere di case in legno

A Sickla, una ex area industriale, 2 mila abitazioni e 7 mila uffici senza acciaio e cemento. Una soluzione che abbatte leemissioni di CO2 , con la promessa di immobili a "prezzi contenuti"

Uova di Pasqua11

A Stoccolma sta per nascere un intero quartiere fatto soltanto di case in legno, con l’eliminazione, nelle nuove costruzioni, di acciaio e cemento. Il progetto si chiama  Stockholm Wood City ed è una delle iniziative più ambiziose in Europa in termini di sviluppo urbano sostenibile e innovativo: l’obiettivo è di trasformare una parte della capitale svedese in una città a basso impatto ambientale, con una riduzione delle emissioni di CO2 pari a circa la metà di quelle legate al settore dell’edilizia.

Il quartiere si trova a Sickla, un’enorme ex area industriale, su una superficie di circa 250 mila metri quadrati. Entro il 2027 saranno pronte 2 mila abitazioni e 7 mila uffici, mentre uno degli aspetti distintivi del progetto è l’uso di legno massiccio, come il CLT (Cross-Laminated Timber), che consente di costruire edifici alti fino a 10 piani, cosa che in passato era limitata all’uso di materiali più pesanti. Questo tipo di legno è estremamente resistente e offre una durata paragonabile a quella di materiali come il cemento e l’acciaio.

Nel concetto di sostenibilità del nuovo quartiere con costruzioni in legno, viene compresa anche la promessa (bisognerà vedere poi se sarà mantenuta) da parte della società capofila del progetto, la Atrium Ljungberg (con la firma delle opere da parte degli studi degli architetti scandinavi Henning Larsen e White Arkitekter), di mettere sul mercato case e uffici “a prezzi contenuti” e non speculativi, come avviene spesso quando si tratta di abitazioni green. Qui potete leggere tutti i particolari di Stockolm Wood city.

Foto di copertina tratta dal sito https://www.al.se/en/sickla

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto