Ricetta caponata di melanzane - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Caponata di melanzane: la ricetta di un piatto tipico siciliano, gustoso e sano

La caponata di melanzane è un piatto ricco e gustoso di origine siciliana che permette anche di recuperare in maniera sfiziosa le verdure avanzate in frigorifero.

RICETTA CAPONATA DI MELANZANE –

Molto saporita, genuina e sana, la Caponata di melanzane è uno dei piatti tipici della cucina siciliana. Proveniente dalla tradizione povera, si caratterizza per un mix di ingredienti semplici e facili da reperire o da coltivare nell’orto in giardino.

LEGGI ANCHE: Pasta alla norma, la ricetta del gustoso piatto tipico della cucina siciliana

RICETTA CAPONATA –

Un piatto dal gusto raffinato e sfizioso, in cui a volte gli ingredienti variano leggermente a seconda della zona della regione in cui viene preparata. In particolare, secondo la tradizione, questo piatto è stato portato in Sicilia durante la dominazione spagnola. Le persone aristocratiche usavano prepararlo con un pesce pregiato, la lampuga, chiamato capone nel dialetto locale e condirlo con la salsa agrodolce. Chi invece non poteva permettersi il prelibato pesce lo sostituiva con le melanzane, e questa è la versione della ricetta che è arrivata fino a noi.

ricetta-caponata-di-melanzane-siciliana (6)

PER APPROFONDIRE: La ricetta per preparare la conserva di melanzane sott’olio, l’estate in un barattolo

RICETTA CAPONATA DI MELANZANE SICILIANA –

Un mix di colori, profumi e sapori la Caponata, l’ideale durante i mesi estivi quando le melanzane sono un ortaggio di stagione e un piatto da consumare anche freddo. La ricetta che vi proponiamo oggi è quella tipica palermitana che ci ha suggerito la nostra lettrice Nunzia:

INGREDIENTI

  • 1 kg di melanzane
  • 500 gr di sedano
  • 700 gr di salsa di pomodoro
  • 3 cipolle grandi
  • 4 cucchiai di capperi
  • 300 gr di olive verdi denocciolate
  • 100 gr di pinoli
  • 10 foglie di basilico
  • 1 bicchiere di aceto
  • 40 gr di zucchero
  • Sale grosso

PREPARAZIONE

  1. Lavate e asciugate il sedano, tagliatelo a tocchetti e fatelo sbollentare per 5 minuti in acqua bollente salata.
  2. Lavate e asciugate bene le melanzane, tagliatele a cubetti con tutta la buccia, cospargetele di sale grosso e fatele scolare in uno scolapasta con un peso sopra per circa un’ora. Questa operazione permetterà di togliere il succo amarognolo delle melanzane.
  3. Friggete le melanzane a tocchetti e riponetele su carta assorbente.
  4. Fate soffriggere la cipolla e aggiungete la passata di pomodoro, fatela restringere un pò e poi aggiungete il basilico.
  5. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola: capperi, olive, melanzane, sedano e pinoli e condite con il sugo appena fatto.
  6. Procedete con la preparazione della salsa agrodolce: fate sciogliere, in un pentolino, lo zucchero nell’aceto. Non appena risultano amalgamati versate gli altri ingredienti.

TANTE IDEE PER GUSTARE LA CAPONATA DI MELANZANE:

VARIANTI DELLA CAPONATA DI MELANZANE SICILIANA –

Secondo i vostri gusti, aggiungete anche i peperoni, le mandorle tritate, i friggitelli e le verdure che preferite.

PER SAPERNE DI PIÚ: Ricette con le melanzane, tutte le preparazioni più sfiziose da portare in tavola

Share

LEGGI ANCHE:

<