L’Editoriale

La spiaggia più bella d’Italia, nel Sud della Sardegna, la compra un’associazione ambientalista. È la prima volta che accade, speriamo non sia l’ultima (foto)

Siamo nell’area del comune di Domus de Maria, dove rientrano 4 ettari di spiaggia e di dune. Oltre 300 metri di arenile. Il proprietario vende, ma non accetta assegni di chi vuole fare affari. E sceglie il Gruppo di intervento giuridico

La spiaggia più bella d’Italia, nel Sud della Sardegna, la compra un’associazione ambientalista. È la prima volta che accade, speriamo non sia l’ultima (foto) Leggi tutto »

ACQUISTO DUNE DI CHIA

Cittadini auto-organizzati, adesso riparano anche fontane e scalinate. Nasce il pronto intervento dei volontari: arrivano con scope, pinze e pennelli… (foto)

Il caso dei Gap a Roma. Ma il fenomeno di questa nuova forma di partecipazione alla vita pubblica sta dilagando in tutta Italia, da Bolzano a Catania. Si potrebbe chiamare, in modo provocatorio, il Partito del senso civico e della solidarietà

Cittadini auto-organizzati, adesso riparano anche fontane e scalinate. Nasce il pronto intervento dei volontari: arrivano con scope, pinze e pennelli… (foto) Leggi tutto »

gruppi artigiani di pronto intervento

Il Far west delle discoteche, dove si spaccia droga come in un supermercato. E si consumano stragi di ragazzi per il via libera alle gang dello spray al peperoncino (foto)

Questi luoghi per ascoltare musica, ballare e divertirsi, sono diventati la terra di nessuno. Pochi controlli efficaci: dalla droga al lavoro nero, dalle esagerate vendite dei biglietti a una prevenzione inesistente. Lo Stato si è arreso

Il Far west delle discoteche, dove si spaccia droga come in un supermercato. E si consumano stragi di ragazzi per il via libera alle gang dello spray al peperoncino (foto) Leggi tutto »

leggi discoteche orari vendita alcolici lobby

Mense dei poveri, sempre meno soldi per aiutare chi non può mangiare. Un taglio dopo l’altro, sulla pelle di 5 milioni di italiani (foto)

Ma oltre alle responsabilità della politica c’è anche la nostra indifferenza. Gli enti caritativi fanno un’attività straordinaria, senza la quale in Italia ci sarebbe molta più miseria. Ecco come possiamo aiutarli

Mense dei poveri, sempre meno soldi per aiutare chi non può mangiare. Un taglio dopo l’altro, sulla pelle di 5 milioni di italiani (foto) Leggi tutto »

tagli ai fondi per poveri

Telecamere negli asili e nelle case di riposo, con la videosorveglianza in caso di violenza si può agire subito e con certezza. Ma i dubbi sono questi…

Servono davvero le telecamere per aumentare la sicurezza dei bambini e degli anziani? I costi dell’operazione, il fatturato dell’industria della videosorveglianza, e il rischio del Grande Fratello

Telecamere negli asili e nelle case di riposo, con la videosorveglianza in caso di violenza si può agire subito e con certezza. Ma i dubbi sono questi… Leggi tutto »

telecamere negli asili

Donne nude, un tempo erano i simboli delle rivoluzioni. A partire dal costume. Adesso ci invadono banali, ridotte a merce, acquisti, pornografia. Senza eros (foto)

Per secoli il corpo nudo della donna ha espresso i cambiamenti nel mondo. Adesso è schiacciato dal dio denaro e dal dio possesso. Serve per incentivare acquisti, per vendere qualcosa, per muovere l’industria dell’estetica. Ma intanto, indirettamente, alimenta anche la violenza. Contro le donne

Donne nude, un tempo erano i simboli delle rivoluzioni. A partire dal costume. Adesso ci invadono banali, ridotte a merce, acquisti, pornografia. Senza eros (foto) Leggi tutto »

immagine del corpo femminile nel tempo

Fumo in tv ogni sette minuti, pubblicità occulta alle sigarette e incentivo ai giovani a farsi male. In prima fila mamma Rai, ovvero il servizio pubblico…

Tutti con le sigarette in bocca, per ore, nelle serie più popolari, come quelle di Rocco Schiavone e di Gomorra. E ovviamente nel salotto del Grande Fratello. Intanto in Italia tre adolescenti su dieci sono diventati fumatori abituali. In America le serie di Netflix sono sotto accusa

Fumo in tv ogni sette minuti, pubblicità occulta alle sigarette e incentivo ai giovani a farsi male. In prima fila mamma Rai, ovvero il servizio pubblico… Leggi tutto »

TROPPO FUMO IN TV

Ricatti, sesso, soldi arraffati e sprecati: lo scandalo di Confcommercio è la fotografia di un paese dove le stesse persone sono al potere per decenni

Carlo Sangalli, principale accusato, è nei posti di comando dell’organizzazione da 45 anni. Troppo tempo. Come i presidenti-banchieri che hanno rovinato migliaia di risparmiatori. Come i dirigenti sindacali che vanno in crociera con i soldi degli iscritti. Come i politici spazzati via da Tangentopoli

Ricatti, sesso, soldi arraffati e sprecati: lo scandalo di Confcommercio è la fotografia di un paese dove le stesse persone sono al potere per decenni Leggi tutto »

classe dirigente vecchia in italia

La parola dell’anno? Usa e getta. È la civiltà dell’orrore e dello spreco che sta tramontando. Per nostra fortuna (foto)

Il dizionario Collins ogni anno fissa la parola-simbolo della stagione. Per il 2018 è «Single use», ovvero «Usa e getta». È il segnale di un cambiamento in un atto, del rifiuto di uno stile di vita che stiamo già modificando

La parola dell’anno? Usa e getta. È la civiltà dell’orrore e dello spreco che sta tramontando. Per nostra fortuna (foto) Leggi tutto »

parola dell'anno

Pipì dei cani, adesso bisogna pulirla con una bottiglietta d’acqua. E per individuare i padroni incivili, in Piemonte obbligano all’esame del dna dei cani (foto)

A mali estremi, estremi rimedi. I sindaci sono disperati di fronte a un fenomeno dilagante. Strade sporche, marciapiedi insozzati, giardini puzzolenti. Con rischi per i bambini e con le proteste delle famiglie. Anche le multe, fino a 250 euro, non bastano più

Pipì dei cani, adesso bisogna pulirla con una bottiglietta d’acqua. E per individuare i padroni incivili, in Piemonte obbligano all’esame del dna dei cani (foto) Leggi tutto »

multe per cani che sporcano

La foto di Amal, la bambina yemenita in pelle e ossa, morta di fame a 7 anni, urla alla nostra coscienza. E ci chiama per nome: vigliacchi

L’Onu ha fissato per il 2030 un obiettivo chiaro: azzerare la fame, che nel mondo colpisce innanzitutto bambini e poveri. Ma intanto ogni giorno 8mila bambini muoiono di fame, e noi gettiamo nella spazzatura, solo a casa, 110 chili di cibo all’anno

La foto di Amal, la bambina yemenita in pelle e ossa, morta di fame a 7 anni, urla alla nostra coscienza. E ci chiama per nome: vigliacchi Leggi tutto »

AMAL BAMBINA YEMENITA

Boschi distrutti, con le piogge ci siamo giocati un pezzo di Dolomiti. Serve un piano straordinario per ripiantare alberi. Con soldi pubblici e privati (video)

Alluvioni e raffiche di vento fino a 190 chilometri all’ora: solo nella provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti, sono scomparsi il 40 per cento dei boschi. Un milione e mezzo di metri quadrati di alberi buttati giù in Trentino

Boschi distrutti, con le piogge ci siamo giocati un pezzo di Dolomiti. Serve un piano straordinario per ripiantare alberi. Con soldi pubblici e privati (video) Leggi tutto »

boschi distrutti

Gli eroi del lavoro a rischio: operai e manager che comprano le aziende fallite e diventano padroni. Rischiano, come in questa storia a Bologna

L’ultimo caso alla Gazzotti, in provincia di Bologna. Una vera eccellenza mondiale nel settore della produzione di parquet, fallita per effetto della Grande Crisi. E comprata all’asta da chi lavorava al suo interno

Gli eroi del lavoro a rischio: operai e manager che comprano le aziende fallite e diventano padroni. Rischiano, come in questa storia a Bologna Leggi tutto »

operai che comprano azienda

Bambini maltrattati negli asili, di fronte a 13 denunce al giorno adesso arrivano le telecamere. Ma qualcosa si è rotto nella nostra scuola dell’infanzia

Maestre arrestate in Sicilia, Puglia, Emilia Romagna. Con 31 procure in azione per indagini di violenze sui minori. Bambini chiusi al buio, in bagno. Presi a ceffoni. Imboccati con forza. Che cosa ha portato a tanta violenza nelle scuole italiane?

Bambini maltrattati negli asili, di fronte a 13 denunce al giorno adesso arrivano le telecamere. Ma qualcosa si è rotto nella nostra scuola dell’infanzia Leggi tutto »

maltrattamenti asilo bambini maestre

Tumore al seno, arriva una pillola in grado di fermarlo. Mentre la chemioterapia è sempre meno indispensabile

Il principio attivo si chiama Ribociclib e inibisce la proteina-chinasi responsabile del diffondersi del cancro al di fuori della mammella. Le chiavi di questa battaglia contro un cancro che colpisce 50mila donne all’anno, restano tre. Stile di vita, alimentazione e diagnosi precoce

Tumore al seno, arriva una pillola in grado di fermarlo. Mentre la chemioterapia è sempre meno indispensabile Leggi tutto »

ribociclib tumore al seno 1

Gratis la mensa scolastica, come in tanti paesi del mondo. Perché all’ospedale il pasto è gratuito, e a scuola no? (foto)

Come finanziare questo servizio essenziale. Tagliando gli sprechi, riducendo le spese dei menù, facendo accordi con la grande distribuzione e con le filiere sul territorio. La mensa gratis esiste in tanti paesi, dall’Inghilterra all’India

Gratis la mensa scolastica, come in tanti paesi del mondo. Perché all’ospedale il pasto è gratuito, e a scuola no? (foto) Leggi tutto »

mensa scolastica gratuita