L’Editoriale

luci led roma

Illuminazione LED a Roma, uno scempio che deturpa il Centro storico. Eppure basterebbe…

Il cambio di tecnologia è giusto, per risparmiare e per ridurre gli sprechi. Ma sono state scelte lampade troppo potenti (altro spreco) e senza alcuna attenzione per l’arredo urbano. Lo sfregio è diventato un caso internazionale, grazie alla denuncia del Fai. Quello che può fare il sindaco Raggi per risolvere il problema.

Illuminazione LED a Roma, uno scempio che deturpa il Centro storico. Eppure basterebbe… Leggi tutto »

ritorno centrali a carbone

Ritorno al carbone, quello di Trump è solo un bluff. Non lo vuole nessuno

Il presidente americano non ha molte armi per smontare la politica ambientale di Obama, e lo sa bene. Quindi la sua è solo propaganda, come se fosse ancora in campagna elettorale. Intanto l’industria energetica americana investe miliardi di dollari sulle rinnovabili, e la Cina è ben contenta delle sparate di Trump, per I suoi obiettivi di leadership mondiale. Anche nella lotta all’inquinamento.

Ritorno al carbone, quello di Trump è solo un bluff. Non lo vuole nessuno Leggi tutto »

città slow traffic

Città slow traffic, la prima risposta possibile per fermare lo smog e l’inquinamento

Le targhe alterne, come denuncia anche il Cnr, non servono a nulla. Meno velocità significa invece meno incidenti e aria più pulità. Intanto le piogge sono diminuite dell’85 per cento. Il risultato? Nelle città l’aria è più avvelenata, nelle campagne si bruciano interi raccolti.

Città slow traffic, la prima risposta possibile per fermare lo smog e l’inquinamento Leggi tutto »

palme in piazza duomo a milano

Palme a piazza Duomo a Milano, quello che conta è piantare alberi (foto)

Le palme rovinano l’estetica del luogo? Me esistevano già alla fine dell’Ottocento e nessuno protestava. Piuttosto sono anni, decenni, che Milano ha bisogno di nuovi alberi, e Claudio Abbado ne aveva chiesti 90mila come condizione per tornare in città. Infine, una piazza di questa importanza strategica non può restare vuota solo in memoria della sua storia e delle sue origini.

Palme a piazza Duomo a Milano, quello che conta è piantare alberi (foto) Leggi tutto »

cinismo tragedie serie tv hotel rigopiano

Cinismo, c’è un limite anche al più bieco. E un film su Rigopiano significa superarlo

Il produttore Pietro Valsecchi ha annunciato una mini-serie tv su una tragedia avvenuta meno di un mese fa, dove sono morte 29 persone e altre sono vive per miracolo. Ma non ha riflettuto con un minimo di buon senso e di buon gusto prima di lanciarsi nella corsa agli ascolti?

Cinismo, c’è un limite anche al più bieco. E un film su Rigopiano significa superarlo Leggi tutto »

prezzo unico siringhe risparmio

Sprechi nella Sanità, solo con gli aghi si risparmiano 132 milioni di euro. Figuriamoci con il resto…

Con una semplice mossa di buon senso, ovvero centralizzare gli acquisti, lo Stato ha risparmiato più di cento milioni di euro solo per gli aghi. Fine degli sprechi, e meno rischi di corruzione. E se si facesse così per tutte le forniture sanitarie?

Sprechi nella Sanità, solo con gli aghi si risparmiano 132 milioni di euro. Figuriamoci con il resto… Leggi tutto »

Assenteismo pubblico impiego

Assenteismo nel pubblico impiego, colpevoli impuniti. E a Nola un terzo dei dipendenti sono furbetti

Ci sono prove, filmati, e fannulloni colti in flagrante: ma i processi finiscono sempre in prescrizione. Oppure con assoluzioni e multe simboliche. Nessuno paga il conto e i dirigenti chiudono gli occhi. Mentre in un solo comune sono stati accertati 400 episodi di assenteismo.

Assenteismo nel pubblico impiego, colpevoli impuniti. E a Nola un terzo dei dipendenti sono furbetti Leggi tutto »

biglietti gratis per i politici

Gratis allo stadio, al teatro, al concerto: quei privilegi insopportabili dei politici

A Milano si scopre che una decina di consiglieri comunali, di quasi tutti i partiti, vanno a sbafo a San Siro ogni domenica, con famiglie al seguito. Stessa cosa a Roma, Napoli, Firenze. E stessa cosa per teatri lirici, concerti, eventi sportivi. Ma possibile che nessuna capisca quanto siano impopolari questi abusi?

Gratis allo stadio, al teatro, al concerto: quei privilegi insopportabili dei politici Leggi tutto »

piano anti povertà

Lotta alla povertà: per salvare le banche 20 miliardi di euro. E per i poveri?

Mentre i poveri assoluti sono diventati 4,6 milioni, mentre un minore su dieci è in povertà, sono passati tre anni senza quasi nessun intervento concreto. Adesso siamo al silenzio, al contrario per evitare il fallimento di banche amministrate da corrotti c’è una pioggia di denaro. Dei contribuenti.

Lotta alla povertà: per salvare le banche 20 miliardi di euro. E per i poveri? Leggi tutto »

soldi risparmiati dagli italiani

L’assedio straniero al risparmio italiano. Noi lo sprechiamo, e loro se lo pappano

Come mai, francesi in testa, c’è tanto interesse per acquistare banche, assicurazioni e società finanziarie italiane? Semplice: c’è un tesoro di 4mila miliardi di euro dei risparmiatori sui quali mettere le mani. Intanto questi soldi, purtroppo, non aiutano l’economia italiana a crescere.

L’assedio straniero al risparmio italiano. Noi lo sprechiamo, e loro se lo pappano Leggi tutto »

governo gentiloni presidente del consiglio

La vera storia di Paolo Gentiloni, ecologista ed ex sessantottino, con tre vite politiche alle spalle

Buone scuole, buona famiglia, poi la lotta nelle piazze con la sinistra extraparlamentare. E da qui la svolta ambientalista, fino all’esperienza con Rutelli, del quale è stato il vero ideologo. Con Renzi dalla prima ora, ministro degli Esteri quasi per caso.

La vera storia di Paolo Gentiloni, ecologista ed ex sessantottino, con tre vite politiche alle spalle Leggi tutto »

Torna in alto