L’Editoriale

Donne contro donne, ecco come perdono stupidamente la partita per il potere. La confessione di un Rettore: «All’università è impossibile promuoverle»

L’Italia, in quanto a distribuzione del potere al femminile, è dietro il Congo e la Mongolia. Ma dietro questa sconfitta si nasconde un nervo scoperto: l’incapacità di fare un gioco di squadra. E le donne perdono in economia, in politica e nella pubblica amministrazione

Donne contro donne, ecco come perdono stupidamente la partita per il potere. La confessione di un Rettore: «All’università è impossibile promuoverle» Leggi tutto »

DONNE CONTRO DONNE

Non disprezziamo gli ambulanti: fanno risparmiare, danno lavoro e salvano tanti luoghi. Adesso sono più di 200mila, in gran parte stranieri, e crescono al ritmo del 30 per cento (foto)

Gli addetti nel settore sono oltre 350mila. Che cosa sarebbero alcuni borghi, alcune piazze e alcune strade senza le bancarelle? Il 56 per cento sono imprese di stranieri, non clandestini, ma figli di una buona immigrazione

Non disprezziamo gli ambulanti: fanno risparmiare, danno lavoro e salvano tanti luoghi. Adesso sono più di 200mila, in gran parte stranieri, e crescono al ritmo del 30 per cento (foto) Leggi tutto »

commercio ambulante italia aumento imprese vantaggi consumatori

Cibi senza glutine, una dieta pericolosa e senza senso. Servono solo ai celiaci. In Italia sono meno di 200mila, ma c’è la corsa al gluten free

Martellanti campagne di marketing per gonfiare un mercato che in Italia già vale 320 milioni di euro. E medici spregiudicati, dallo psichiatra al chiroterapeuta, che impongono prodotti che diventano uno spreco molto dannoso. Sono imbottiti di grassi e senza proteine

Cibi senza glutine, una dieta pericolosa e senza senso. Servono solo ai celiaci. In Italia sono meno di 200mila, ma c’è la corsa al gluten free Leggi tutto »

rischi dieta senza glutine

Il sindaco-ispettore, non a caso si chiama Mason: pedina gli incivili, li raggiunge a casa e riconsegna la spazzatura lasciata in strada. Purtroppo servono gli sceriffi… (foto)

Una storia istruttiva: Cesare Mason, sindaco di Piombino Dese, quando scova un incivile, lo insegue fino a casa e gli riporta il sacchetto con l’immondizia. Poi lo multa. Non possiamo chiedere a tutti sindaci di trasformarsi in ispettori della spazzatura. Intanto 505 comuni sono a “zero rifiuti”

Il sindaco-ispettore, non a caso si chiama Mason: pedina gli incivili, li raggiunge a casa e riconsegna la spazzatura lasciata in strada. Purtroppo servono gli sceriffi… (foto) Leggi tutto »

sindaci contro chi getta rifiuti per strada

Carbon tax, mentre danno il Nobel a chi l’ha inventata, in Italia regaliamo sussidi ai più grandi inquinatori (foto)

La nostra piramide fiscale è rovesciata. I camion euro 3, i più pericolosi, incassano circa 100 milioni di euro l’anno di agevolazioni fiscali per il carburante. E il conto delle tasse ambientali lo pagano innanzitutto le famiglie. Quelle che inquinano meno

Carbon tax, mentre danno il Nobel a chi l’ha inventata, in Italia regaliamo sussidi ai più grandi inquinatori (foto) Leggi tutto »

tasse ambientali per imprese

Botox, arriva la moda delle pentite. Le star crollano: «Un errore». Intanto, gli inglesi vietano l’intervento ai glutei. Troppi morti (foto)

Gisele Bundchen: «Mi vergogno, e devo nascondere, con abiti larghi, il seno ritoccato». Jane Fonda: «Non ho avuto coraggio». Grande spreco di bellezza e anche di salute. I morti per interventi al sedere sono 1 donna ogni 3mila interventi

Botox, arriva la moda delle pentite. Le star crollano: «Un errore». Intanto, gli inglesi vietano l’intervento ai glutei. Troppi morti (foto) Leggi tutto »

pentirsi della chirurgia estetica

Arriva il vino cinese, il paese è già diventato il settimo produttore mondiale. Buona la qualità (standard francese), alto il prezzo (foto)

Per le case vinicole italiane ci sarà un problema in più, specie per le esportazioni in Oriente. In Cina il vino importato in soli dieci anni era aumentato del 2.600 per cento. Adesso c’è il prodotto locale, e una decina di regioni vinicole cinesi

Arriva il vino cinese, il paese è già diventato il settimo produttore mondiale. Buona la qualità (standard francese), alto il prezzo (foto) Leggi tutto »

vino cinese

Regali, è giusto riciclarli? Sicuramente sì, anche per non sprecarli. Ma bisogna farlo con discrezione e tatto. E conoscendo i gusti del destinatario

Il galateo è da riaggiornare: non è vero che riciclare un regalo sia un gesto di maleducazione. Anzi. Significa rispettare il senso e il valore delle cose. E significa, se lo doniamo a chi ne ha bisogno, uscire un attimo dall’indifferenza

Regali, è giusto riciclarli? Sicuramente sì, anche per non sprecarli. Ma bisogna farlo con discrezione e tatto. E conoscendo i gusti del destinatario Leggi tutto »

regali natale bambini 4

Inchiesta di Riace, si può ancora salvare un modello di efficiente immigrazione? Non servono né martiri né eroi, ma il realismo di una buona politica (foto)

Mimmo Lucano, sindaco per tre mandati, ha realizzato un’integrazione che non può essere sprecata per un’indagine giudiziaria. Quando ha iniziato, gli abitanti di Riace erano solo 900, adesso sono 2.000. Con 400 immigrati. E tutti lavorano

Inchiesta di Riace, si può ancora salvare un modello di efficiente immigrazione? Non servono né martiri né eroi, ma il realismo di una buona politica (foto) Leggi tutto »

modello riace accoglienza

Come si produce il latte? Massacrando le mucche, facendole vivere 5 anni invece di 25. E imbottendole di soia per gonfiarle (video e foto)

Un film documentario, The Milk System, racconta la trasformazione di un intero settore agricolo. Nulla è più naturale nella produzione del latte. E con un litro di latte ne arrivano tre di liquami. Sullo sfondo un mercato che solo in Europa vale 100 miliardi di euro l’anno

Come si produce il latte? Massacrando le mucche, facendole vivere 5 anni invece di 25. E imbottendole di soia per gonfiarle (video e foto) Leggi tutto »

sfruttamento mucche da latte allevamenti intensivi italia 1

Alzheimer, le multinazionali del farmaco non fanno più ricerca. Non vogliono rischiare, e preferiscono fare soldi con le medicine-placebo

Una strategia che non può essere condivisa dai governi. In Italia siamo già a 600mila malati di Alzheimer: raddoppieranno nei prossimi anni. Non a caso il governo americano è sceso in campo con un maxi-piano di investimenti contro le demenze

Alzheimer, le multinazionali del farmaco non fanno più ricerca. Non vogliono rischiare, e preferiscono fare soldi con le medicine-placebo Leggi tutto »

ricerca su alzheimer

Coca Cola alla marijuana per gonfiare i ricavi della multinazionale. Ma voi la dareste mai da bere a un vostro figlio (foto)?

Le vendite di bevande zuccherate del colosso americano sono in calo da 12 anni. Il salutismo sta avanzando anche nel mercato del beverage. E allora la Coca Cola tenta la carta sporca della cannabis. Ma sono già pronte anche birre e whisky

Coca Cola alla marijuana per gonfiare i ricavi della multinazionale. Ma voi la dareste mai da bere a un vostro figlio (foto)? Leggi tutto »

coca cola alla cannabis

A una donna con figli in Italia non conviene lavorare. Spende meno restando a casa e facendo la mamma full time

Parlano i numeri, e stando ai calcoli lo stipendio di una donna che lavora non basta a seguire i bambini quando non è in casa. In Calabria solo l’1,2 per cento dei bambini vanno in un asilo comunale. Ecco perché le donne continuano a licenziarsi

A una donna con figli in Italia non conviene lavorare. Spende meno restando a casa e facendo la mamma full time Leggi tutto »

Alle donne non conviene lavorare

La violenza in Italia è sempre più femmina. Diminuiscono omicidi e rapine. Ma aumentano i femminicidi, quasi sempre impuniti. E crollano le denunce di stalking

Nel 2018 siamo già a quota 130 omicidi domestici di donne. Colpite a morte da mariti, partner, ex o familiari. Le denunce per stalking sono finora 6mila, erano il doppio nel 2014. Le donne si sentono sole e tradite

La violenza in Italia è sempre più femmina. Diminuiscono omicidi e rapine. Ma aumentano i femminicidi, quasi sempre impuniti. E crollano le denunce di stalking Leggi tutto »

casi violenza donne italia femminicidio aumento omicidi

TripAdvisor, la fabbrica delle bufale sotto forma di recensioni. La sentenza di un tribunale: giudizi truccati ed estorti a pagamento

A Lecce condannato il titolare dell’agenzia PromoSalento che vendeva pacchetti di false recensioni. Anche l’Antitrust ha multato la piattaforma in Italia: poca trasparenza. E la tv svizzera ha smascherato i trucchi. Come difendersi

TripAdvisor, la fabbrica delle bufale sotto forma di recensioni. La sentenza di un tribunale: giudizi truccati ed estorti a pagamento Leggi tutto »

recensioni false tripadvisor

Nonno Vito pulisce strade e giardini a Brindisi. E diventa il simbolo di un’occasione: i nonni che curano le città (foto)

Da solo e senza chiedere il permesso a nessuno, Vito Cisternino, muratore in pensione, sta ripulendo interi quartieri della sua città. Ma perché non coinvolgere i nonni volontari nella manutenzione di strade, giardini e marciapiedi?

Nonno Vito pulisce strade e giardini a Brindisi. E diventa il simbolo di un’occasione: i nonni che curano le città (foto) Leggi tutto »

nonni civici aiutano comunita

Piantare e adottare gli alberi, l’ultima moda di cittadini che amano il verde. E fanno i giardinieri urbani (foto)

A Roma, Mauro Silenzi è diventato il giornalaio più green d’Italia: nella sua edicola si adottano gli alberi. A Milano circa 500 accordi tra residenti e comune. A Bologna soldi delle aziende e dal crowdfunding. A Firenze 13 progetti in tutti i quartieri

Piantare e adottare gli alberi, l’ultima moda di cittadini che amano il verde. E fanno i giardinieri urbani (foto) Leggi tutto »

associazioni per piantare alberi