La mappa mondiale delle api
Realizzata da studiosi asiatici (Singapore e Cina), e pubblicata per la prima volta nel 2020, si può consultare in modo completo su diversi siti
La mappa mondiale delle api Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Realizzata da studiosi asiatici (Singapore e Cina), e pubblicata per la prima volta nel 2020, si può consultare in modo completo su diversi siti
La mappa mondiale delle api Leggi tutto »
La calce spennellata con l’acqua sui tronchi riflette la luce solare ed evita la formazione di crepe sulla corteccia. Inoltre tiene a distanza insetti che possono infestare le piante
Perché gli alberi da frutto vengono verniciati di bianco Leggi tutto »
Tra i benefici, non ancora riconosciuti a livello scientifico, il suo potere antiossidante. In giappone è molto popolare
Hydrogen water: come funziona e dove si trova Leggi tutto »
Dalla faggeta di Soriano nel Lazio alla foresta umbra in Puglia. Ma l’ultima scoperta porta sul Massiccio del Pollino, in Basilicata
Dove sono i faggi più antichi del mondo? In Italia Leggi tutto »
Da un vecchio jeans a una nuova maglietta in una manciata di ore e con pochi euro: è l’innovativo sistema di riciclo immediato di capi usati installato a Stoccolma
La macchina che ricicla gli abiti in poche ore Leggi tutto »
Interamente in legno lamellare e componibile, ospita partite di pallone e di rugby. Ma anche spettacoli e concerti
In Canada il primo stadio al mondo fatto in legno Leggi tutto »
Da Venezia a New York. Da Città del Messico a Parigi. Sono autentici monumenti, luoghi unici, da non perdere
Le 10 librerie più belle del mondo Leggi tutto »
Valgono il 10 per cento del totale mondiale. Possiamo tutti fare qualcosa usando senza sprechi video, immagini, mail, app, musica online
Come ridurre le emissioni legate a Internet Leggi tutto »
Nel 2024 l’aumento della capacità installata è stato del 32 per cento. E così l’Italia è diventata il settimo paese in Europa per questa produzione energetica
Sud Italia, il cuore pulsante dell’energia eolica nazionale Leggi tutto »
Resistente, versatile, leggera. Si usa nella moda ma anche nel giardinaggio.
Rafia: tutte le qualità di un materiale naturale Leggi tutto »
Inquina l’aria più delle automobili e le emissioni nocive raddoppiano quando la temperatura del manto stradale raggiunge tra i 40 e i 60 gradi. Ma ci sono diverse soluzioni ecologiche.
Le migliori alternative all’asfalto Leggi tutto »
Sono a rischio da diverso tempo, ma il tempo per fare qualcosa non è ancora scaduto. Basterebbe…
Come possiamo salvare le lucciole Leggi tutto »
Buste e bicchieri di plastica. Bottigliette d’acqua. Spazzolini da denti e cotton fioc. Tutto concentrato in fondo al Mare Mediterraneo
Elimina i rifiuti, aiuta a respirare bene, previene i danni ai reni. Aiuta la digestione e persino la digestione. Quanta ne dobbiamo bere
Perché l’acqua è così importante nella nostra vita Leggi tutto »
Mai nella spazzatura, e sempre nei bidoni dedicati. Uno spreco enorme e un serio danno all’ambiente. Di ogni pila si può riciclare almeno il 60 per cento dei materiali
Dove gettare le pile scariche Leggi tutto »
Uno studio americano: per ogni 200 giorni esposti a temperature superiore ai 32 gradi, l’età biologica aumenta di quasi 4 mesi. Danni dalla pelle al cuore
Il caldo estremo può accelerare l’invecchiamento Leggi tutto »
Il 35 per cento della produzione mondiale di cibo dipende dalle api. Il lavoro naturale di impollinazione vale 265 miliardi di euro all’anno
Cosa succederebbe se non ci fossero più le api? Leggi tutto »
A Brescia sono stati acquistati i prodotti di cancelleria della scuola. Altre associazioni comparano prodotti per gli anziani. Il prezzo? Ogni tonnellata di tappi di plastica vale 150 euro.
Tappi di plastica per finanziare scuole e ospedali Leggi tutto »
Puliscono aria e acqua. Eliminando anche le micidiali polveri sottili. Aiutano a socializzare e riducono il consumo di antidepressivi. Sono barriere naturali contro i rumori
Perché piantare alberi: 10 motivi per farlo Leggi tutto »
Centinaia di migliaia di chilogrammi di rifiuti recuperati. E un materiale resistente ed economico: perfetto per le costruzioni in paesi poveri
Gjenge Makers: l’impresa africana che realizza mattoni con la plastica riciclata Leggi tutto »
I ricambi devono essere disponibili. Una piattaforma online indica il posto più vicino dove fare le riparazioni. E i dispositivi devono essere facilmente riparabili
Diritto alla riparazione: non siamo sempre obbligati a comprare prodotti nuovi Leggi tutto »
Non parcheggiate sulle banchine degli alberi. Non rimuovete l’erba alla loro base. Rispettate eventuali norme locali. E vigiliate sulle potature
Come proteggere gli alberi in città Leggi tutto »
Meno inquinamento, meno rumori, più efficienza energetica. Ma anche un forte aumento del valore della casa. Costi da 80 a 140 euro a metro quadrato
Giardini pensili in terrazza: i vantaggi per la casa Leggi tutto »
Hanno vinto le lobby dei Consorzi di riciclo come il Coripet, della plastica e della grande distribuzione. E hanno perso i cittadini: ricicliamo la metà del PET rispetto ai tedeschi
Vuoto a rendere: perché in Italia lo abbiamo eliminato Leggi tutto »
L’unica città europea ad avere conquistato negli anni il primato come la città più vivibile, la capitale verde e la capitale dell’innovazione. I segreti di un luogo che visto da vicino
Nantes: una capitale green d’Europa Leggi tutto »
Alla Brazzale, tutti i lavoratori a cui nasce un figlio hanno diritto a una mensilità media netta. L’Oréal, Unicredit, Ferrero e Tim prevedono generosi congedi parentali
Quali aziende incentivano la maternità Leggi tutto »
Niente alibi: a guardare le immagini che arrivano da molte città italiane, al Nord come al Sud, l’inciviltà del divano abbandonato è ancora dilagante. E non ha giustificazioni
Rifiuti in strada: è un reato, e la colpa è solo nostra Leggi tutto »
Lo chiamano “la Venezia dell’Umbria”. Sembrava un luogo destinato a un definitivo spopolamento, e invece è tornato a vivere.
Rasiglia, il borgo rinato grazie al turismo Leggi tutto »
Non solo tessuti sintetici, anche quelli naturali possono essere poco sostenibili, a partire dal cotone. Etichette e certificazioni green aiutano a fare chiarezza
Quando un tessuto può dirsi ecologico Leggi tutto »
Al primo posto il Sacco che scorre tra la provincia di Roma e di Frosinone. Poi il Lambro in Lombardia e il Sarno in Campania
I fiumi più inquinati in Italia Leggi tutto »