Nel 2010 un quarto dell'energia prodotta veniva dalle fonti rinnovabili | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Nel 2010 un quarto dell’energia prodotta veniva dalle fonti rinnovabili

di Posted on

Come riportato dal Corriere della Sera, nel 2010 un quarto (con precisione il 25,5%) dell’energia elettrica prodotta in Italia proviene  da fonti rinnovabili.  Il risultato presenta un incremento del 1,85 rispetto al 2009.

E come spesso affermano i professori a scuola, l’Italia ha le “capacità e l’intelligenza per fare di meglio”. Sì, perché la percentuale è buona e fa piazzare l’Italia tra i paesi virtuosi della green energy, ma può fare di meglio.  In Italia non mancano sole, vento e siti geotermici naturali, ma le innovazioni vanno a rilento.

Non per tutti. In Umbria e Molise l’energia pulita cresce più in fretta.  Le due regioni, infatti, hanno aumentato la quota di fonti pulite: più 19,3% l’Umbria e più 13,5% il Molise.

Basilicata, Sardegna e Campania, invece, ottengono il podio per essere le regioni che offrono un miglior mix eterogeneo di fonti rinnovabili, mettendo insieme idrico, eolico, fotovoltaico, geotermico e biomasse in varie proporzioni.

La Puglia (10,8%) e l’Emilia Romagna (11,6%) eccellono nel settore del fotovoltaico. Positivo, soprattutto perché il fotovoltaico, a livello nazionale, è meno diffuso rispetto a idrico e biomassa.

E almeno in fattore di eco sostenibilità, il sud risulta essere più innovativo rispetto al nord.  

Ecoseven

Share

<