
Le foreste italiane valgono 520 milioni di euro all’anno in termini di CO2 assorbita. Ad affermarlo e’ uno studio dell’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Il calcolo e’ stato fatto in base al valore che la CO2 ha sul mercato internazionale delle emissioni, che oscilla intorno agli 8 euro a tonnellata. Considerando che le aree verdi italiane assorbono 65 milioni di tonnellate ogni anno (circa il 13% dei gas serra emessi in atmosfera dal nostro paese) il conto e’ presto fatto. La ricerca mette in guardia anche dalla deforestazione a livello globale che ogni anno fa scomparire 14,5 milioni di ettari.