La Casta va di moda: boom di candidati. La politica come la tv, se ti va bene hai svoltato. | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

La Casta va di moda: boom di candidati. La politica come la tv, se ti va bene hai svoltato.

di Posted on

La Casta va di moda. Alle prossime elezioni amministrative verrà battuto ogni record di nomi e liste: 20mila candidature, soltanto nei 30 capoluoghi di provincia, e 629 partiti nei comuni capoluoghi. A Torino le liste sono 37, a Napoli 31, a Milano 29. Un boom. Nonostante il taglio delle poltrone di consiglieri, visto che negli stessi 30 comuni capoluoghi  si scenderà da 1226 seggi a 1032, 194 in meno.

Come si spiega questa proliferazione di candidature in un momento nel quale la politica perde consensi e partecipazione da parte dell’opinione pubblica? C’è in primo luogo, sicuramente, un effetto proliferazione legato ai meccanismi elettorali e alla crisi dei partiti, che spinge le forze politiche a dividersi e spacchettarsi: questo favorisce la nascita di nuove, piccole formazioni, sia a livello nazionale sia a livello locale. Ma c’è un secondo fenomeno, più profondo, che si nasconde dietro la passione per il seggio: la politica, visti anche i suoi costi e la pioggia di gratifiche che distribuisce, viene sempre più considerata come un’opportunità di lavoro, di carriera. Di soldi e di potere. Mentre nella Prima Repubblica, infatti, la politica, al Nord come al Sud, attraverso il filtro e la selezione dei partiti rappresentava anche un ascensore sociale grazie al quale un semplice professore di liceo poteva diventare ministro e perfino capo del governo, adesso più che al riscatto sociale si punta a una concreta sistemazione. Scendere in campo alle elezioni, sotto qualsiasi insegna, è come partecipare a una riffa televisiva per un telequiz o per un reality show. Magari ti va bene, e hai svoltato.

 

Share

<