Il divorzio? Fa ingrassare | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Il divorzio? Fa ingrassare

di Posted on

di Camilla Baresani

Cosa mangia un divorziato? Vaschette di affettati ad altissima concentrazione di sale, formaggi cremosi in confezioni sottovuoto, grissini e schiacciatine saturi di grassi e zuccheri, lasagne surgelate che patinano di materia unta il palato, panini col kebab indigeribili e stoppose pizze mal lievitate ordinate a domicilio, patate fritte e, in pratica, ogni genere di cosiddetto junk food fresco o a lunga conservazione. Il tutto annaffiato da birra in lattina e bibite gassate zeppe di glucosio. Per non dire di quando il neo-divorziato esce dall’ufficio e, prima di tornare a cena nella sua triste microabitazione in affitto, si precipita agli happy hours in bar popolati da ragazze libere e appetitose, e nell’incertezza della situazione comincia a ingurgitare stuzzichini micidiali, conditi da maionesi esauste e frizzanti di batteri.

Cosa mangia, invece, l’uomo sposato degli anni Duemila? Di solito ha una moglie nevrotica e presa dal lavoro, che lo tiene a dieta (visto che lei lo è perennemente) e lo vuole ginnasticato, sottoponendolo a spaventose corvée di corsa nei parchi, lungo i marciapiedi e nelle maratone cittadine. Se la coppia è maniaca al punto giusto e ha bambini piccoli, dispone addirittura di passeggini da cross, ideali per essere sospinti al trotto nei parchi. Una volta a casa, la sposa iperoccupata tra ufficio, lavatrici e fitness familiare uniforma i menu sulle esigenze dei pupi, così come interpretate dai pediatri: minestrine, pasta al pomodoro rigorosamente sciapa, paillard pallida priva di grigliature cancerogene, prosciutto cotto, stracchino e tanta tanta verdura al vapore. Non mancano mele e carote grattugiate.

Quando poi il matrimonio collassa, il neodivorziato si butta su cibi unti, industriali e pesanti, e in breve ingrassa. Mette su dai tre ai nove chili, come monitorato dalla solita ricerca della solita università sconosciuta, nella fattispecie la State University dell’Ohio. Ricerca presentata con grande clamore (benché a noi risultasse evidente anche senza particolari studi) al congresso annuale dell’American Sociological Association a Las Vegas. Diecimila persone, seguite nell’arco di vent’anni, hanno dimostrato che per i maschi il divorzio – a livello di ciccia – è letale. Mentre per le femmine la situazione non cambia comunque. Con o senza marito, ahinoi, tendiamo a ingrassare. Tanto vale non sposarsi.          

 

 

Share

<