Donatori di energia cercasi: l’iniziativa del WWF per l’Ora della Terra | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Donatori di energia cercasi: l’iniziativa del WWF per l’Ora della Terra

di Posted on

Il WWF cerca “donatori di energia” in bicicletta per il grande evento centrale dell’Ora della Terra, la campagna globale contro il cambiamento climatico e per il futuro sostenibile, che la sera del 31 marzo spegnerà simbolicamente le luci di migliaia di monumenti e luoghi simbolo in tutto il mondo.

Un gesto contro i cambiamenti climatici ma anche un impegno, concreto, sulla strada della sostenibilità che anche Virgilio Go Green ha deciso di sostenere. A oggi sono 190 i Comuni italiani ad aver confermano la loro adesione all’evento con lo spegnimento di monumenti come Castel Sant’Angelo e la Cupola di San Pietro a Roma, la Scala di Milano, piazza San Marco a Venezia, la Torre di Pisa, Duomo, Battistero e Ponte Vecchio a Firenze, la Mole Antonelliana di Torino, i Sassi di Matera, l’Acquario di Genova.

A Roma il WWF realizzerà il primo eco-spettacolo al mondo dedicato alla bicicletta: l’energia elettrica che illuminerà il palco e farà suonare gli strumenti di Elisa e Niccolò Fabi sarà interamente generata dalle pedalate di 128 “donatori di energia” che l’associazione ambientalista sta cercando sul web. Chi vuole contribuire deve prenotare il proprio posto su www.wwf.it/oradellaterra.

L’evento del Palco a Pedali-Goodbike ideato dai Tetes de Bois è una delle iniziative che serviranno per lanciare la campagna “Food, Water and Energy for All” in vista della Conferenza di Rio+20.

Dello stesso mood è il lancio della nuova piattaforma creativa “I will if you will” – “Io farò se tu farai”, che invita tutti asfidare” amici, colleghi e followers di tutto il mondo nell’intraprendere azioni concrete verso la sostenibilità, in cambio di azioni personali tra il serio e il faceto.

Alla domanda “E tu cosa sei disposto a fare per salvare il pianeta?” hanno già risposto in molti, compreso il settantenne presidente delle isole Fiji, che ha promesso di camminare per 30 chilometri sensibilizzando i cittadini sul cambiamento climatico, se imprese, ONG e uffici governativi del suo paese avvieranno azioni concrete a favore dell’ambiente. Mentre tra gli altri il pianista Christian Calcatelli, primo italiano a lanciare la sua sfida, ha promesso che suonerà per 8 ore di fila in diretta su Youtube se 5.000 persone accetteranno di fare la raccolta differenziata.

Virgilio Go Green

Share

<