Cibi della felicità | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Cibi della felicità, uova sbattute la mattina. Latticini e formaggi a pranzo. Cioccolato a merenda, e salmone la sera (foto)

Il menù, dalla colazione alla cena, che aiuta a trovare il buonumore. La migliore verdura per essere sorridenti e non stressati? Gli spinaci. Tutto dipende dal triptofano, che a sua volta produce serotonina e dopamina. Gli ormoni della felicità

CIBI DELLA FELICITÀ

Proviamo a fare un possibile menù, molto semplice ed efficace. Con questo titolo: i cibi della felicità. La mattina si inizia con l’uovo sbattuto e con qualche tocco di banane: serve la colina che aiuta la memoria e la concentrazione e, se abbiamo il cervello che funziona a pieni giri nelle ore del giorno, l’umore migliora. Ci sentiamo meglio, dunque più felici. A pranzo, invece, anche per stare leggeri, concediamoci qualche piatto a base di latticini e di formaggi: hanno la vitamina D che stimola la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore per definizione. poi spazio alla frutta, specie i frutti di bosco, con in prima fila i mirtilli, e le bacche. Trovate anche il modo di utilizzare, per pranzo, ricette a base di semi di girasole o di lino.

A merenda, diamo spazio al cioccolato e al cacao: nutrienti, ricchi di antiossidanti, e innanzitutto di quelle endorfine che ci aiutano a sorridere anche quando la giornata è faticosa e complicata.

LEGGI ANCHE: Alimenti del buonumore, ecco i magnifici cinque. Grazie alla serotonina, al triptofano e al potassio

ALIMENTI DELLA FELICITÀ

E la sera? Le opzioni migliori sono due. Puntare su un bel filetto di salmone, che attraverso la produzione di un particolare amminoacido, il triptofano, ci regala serotonina e dopamina. Oppure andare su una zuppa di legumi che hanno una quantità enorme di vitamina B, laddove si è dimostrato che quando manca la vitamina con questa sigla, il nostro umore peggiora. In entrambi i casi, salmone o legumi, la migliore verdura per l’umore, da abbinare a questi piatti, sono gli spinaci. Il motivo? Hanno molti sali minerali che producono triptofano, e quindi serotonina e dopamina.

Al momento di andare a letto, qualche mandorla è utile e, specie se abbiamo indolenzimenti di varia natura, ci può stare bene un finale con un bicchiere di latte caldo. Ci sentiremo molto presto a nostro agio, e quindi più disposti a sorridere.

PER APPROFONDIRE: Che cosa serve davvero per essere felici? Ecco le nostre gerarchie: sicurezza economica, buonumore e attorno persone che ci amano

DIETA DELLA FELICITÀ

Esistono davvero i cibi del buonumore e delle felicità? O si tratta solo di una leggenda della nonna, che a colazione voleva sempre darci l’uovo sbattuto? La scienza è cauta, e non esagera con le enfatizzazioni, ma non nasconde un vero catalogo di “mood foods“, cibi per l’umore. Quelli che abbiamo citato e che potete iniziare e mettere nella vostra dieta, per poi dirci i risultati.

RICETTE TOP A BASE DI SALMONE:

Share

<