
DIFFICOLTÀ DI CONCENTRAZIONE
Stiamo perdendo concentrazione. Uno spreco bello e buono, che ci impedisce di riflettere sulle cose con il giusto metodo, ci spinge alla superficialità, e ci allontana da quella freschezza del cervello dalla quale possono nascere i migliori spunti creativi.
LEGGI ANCHE: Piante e verde in ufficio, così si lavora meglio. Si rende di più e aumenta la concentrazione (foto)
COME MANTENERE LA CONCENTRAZIONE
Che succede? Semplice: il nostro cervello è bombardato da una sequenza di interruzioni, una ogni 12 minuti. In pratica sms, telefonate, mail, messaggi vari: tutto converge nello spezzare e nel frammentare la nostra attenzione da un qualsiasi compito. Anche perché per rimettere il cervello in ordine, e farlo ripartire con la dovuta energia, dopo ogni interruzione abbiamo bisogno di circa 23 minuti. Ma nel frattempo, zac, è già arrivano un altro messaggio.
PER APPROFONDIRE: Diritto alla disconnessione, niente mail e messaggi dopo l’orario di lavoro. Una scelta di civiltà
IMPORTANZA DELLA CONCENTRAZIONE
La perdita di concentrazione negli ultimi 17 anni è stata misurata dagli scienziati anche in termini di secondi. Fino al 2000 eravamo in grado di prestare la dovuta attenzione a un problema per 12 secondi, senza alcuna interruzione. Adesso siamo scesi a 8 e così abbiamo perso 4 secondi per strada.
Attenzione: riusciamo a concentraci meno perfino di un pesce rosso, in grado di prestare attenzione su una cosa per 9 secondi di seguito. E concentrarsi meno di un pesce non è proprio una grande conquista di civiltà.
COME PROTEGGERE IL CERVELLO IN MODO NATURALE:
- Volete creare? Sognate. È il momento della pulizia del cervello e delle migliori intuizioni
- Troppo tempo in auto, e diventiamo meno intelligenti. Sprechiamo cervello oltre che tempo
- Importanza della lentezza: se siamo troppo veloci il cervello non funziona bene
- Rischi della vita sedentaria, danneggia cuore e cervello. Non rimanete seduti alla scrivania troppo a lungo