
Indice degli argomenti
PILATES
È una ginnastica che non è mai passata di moda, nonostante tanta concorrenza. E il motivo è semplice: il pilates resta uno dei sistemi di allenamento, molto utilizzato dalle donne nelle palestre e nei centri di riabilitazione, più adatto a rafforzare il corpo. Inoltre, consente in tempo ragionevoli di correggere la postura, alla base di tanti problemi che possiamo avere alla schiena, con grandi benefici per l’intera colonna vertebrale.
LEGGI ANCHE: Gyrokinesis, la nuova ginnastica che allunga i muscoli e migliora il respiro
BENEFICI
È uno dei metodi di allenamento più apprezzati nelle palestre e nei centri di riabilitazioni. Il merito è della sua capacità di rafforzare il corpo e di correggere, al tempo stesso, la postura, con un rischio quasi nullo di infortuni e grandi benefici per la schiena. Un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del secolo scorso, che fonde le discipline fisiche occidentali con le più antiche tecniche orientali come lo yoga. Il pilates è molto efficace per migliorare la postura, con un grosso lavoro sui muscoli dorsali, lombari, addominali e glutei. Le sessioni prevedono pochi esercizi, eseguiti con calma e grande precisione, in una sequenza bilanciata. Inoltre, essi non richiedono l’utilizzo di macchinari specifici perché possono essere svolti anche a corpo libero.
PER APPROFONDIRE: I dieci benefici dello yoga per corpo e mente, contrasta la depressione e fa bene al cuore
PERCHÈ FARE PILATES
Tante persone hanno scelto questo tipo di allenamento per combattere il mal di schiena oppure il dolore cervicali. È possibile fare pilates anche come allenamento complementare in molti sport che richiedono equilibrio e coordinazione, dal golf al tiro con l’arco. Inoltre, è un metodo adatto sia ai bambini, che spesso hanno difetti di postura come lordosi e cifosi, sia agli anziani. Con questo sistema di allenamento infatti, è possibile contribuire al benessere fisico senza rischiare strappi muscolari o altri infortuni.
LEGGI ANCHE: Come allenarsi per lo snowboard. 10 regole per uno sport che richiede forza
MIGLIORA EQUILIBRIO E CONCENTRAZIONE
In questo modo, i nostri movimenti saranno più fluidi e precisi sia negli altri sport sia nella vita quotidiana.
RAFFORZA I MUSCOLI
Così possiamo tonificare la massa muscolare, senza dover cambiare la taglia dei nostri vestiti.
PORTA BENESSERE ALLA MENTE
Gli esercizi favoriscono non solo il benessere fisico ma anche quello psichico.
RAFFORZA GLI ADDOMINALI
Se abbiamo l’addome gonfio, grazie a questo metodo di allenamento possiamo ridurre o risolvere completamente il problema.
AIUTA A RESPIRARE BENE
Il pilates migliora la respirazione contribuendo al benessere del nostro organismo.
FAVORISCE LA POSTURA CORRETTA
Questo sistema di allenamento aiuta a mantenere la colonna vertebrale in una posizione corretta.
L’IMPORTANZA DELLO SPORT PER VIVERE BENE: