universita

Parentopoli prima della riforma

Vigilia dell’approvazione della riforma Gelmini, ultimi colpi di coda dei Baroni. Infatti ecco che spuntano nuove assunzioni e promozioni di parenti negli atenei La Sapienza e Tor Vergata. Protagonisti: i familiari dei rettori Luigi Frati e Renato Lauro. A poche ore dall’approvazione del ddl università, che impone lo stop alle parentopoli (purtroppo solo attraverso un

Parentopoli prima della riforma Leggi tutto »

italia

Processi lunghi, Italia condannata

La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato l’Italia per i ritardi con cui vengono pagati gli indennizzi legati alla lentezza dei processi. I giudici hanno infatti reso noto di aver dato ragione a 475 soggetti che si lamentavano per aver dovuto attendere da nove a 49 mesi per incassare il risarcimento che

Processi lunghi, Italia condannata Leggi tutto »

sole

Fotovoltaico: il 2010 raddoppia e rilancia i MW installati rispetto al 2009

Dopo l’annuncio dei 17 TWh di energia rinnovabile incentvati grazie ai Certificati Verdi, continuano la buone notizie in arrivo dal GSE. In una nota di ieri il Gestore dei servizi energetici ha reso noto che in Italia sono stati superati i 2.000 MW di potenza fotovoltaica installata, merito anche degli incentivi in Conto Energia gestiti

Fotovoltaico: il 2010 raddoppia e rilancia i MW installati rispetto al 2009 Leggi tutto »

comuni virtuosi

La città di tutti

E’ previsto mercoledì 12 gennaio 2011 il prossimo incontro pubblico del calendario di appuntamenti “La città di tutti”, promossi dall’amministrazione comunale di Senigallia (AN) attraverso il proprio assessorato alla partecipazione per sviluppare occasioni di ascolto e confronto in tutte le realtà decentrate del territorio. Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, sarà presente con la giunta municipale

La città di tutti Leggi tutto »

comuni virtuosi

Consumare meno, riciclare tutto

E’ previsto mercoledì 12 gennaio 2011 il prossimo incontro pubblico del calendario di appuntamenti “La città di tutti”, promossi dall’amministrazione comunale di Senigallia (AN) attraverso il proprio assessorato alla partecipazione per sviluppare occasioni di ascolto e confronto in tutte le realtà decentrate del territorio. Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, sarà presente con la giunta municipale

Consumare meno, riciclare tutto Leggi tutto »

comuni virtuosi

La comunità virtuosa dice no alla discarica

Di Livio Martini, Vicesindaco del Comune di Corchiano (VT) A proposito di rifiuti, discariche e gestione del territorio: l’esempio di Corchiano (VT). Quando la condivisione e la partecipazione diventano argine alla speculazione e alla devastazione dei beni comuni. Solo quando una comunità, come ad esempio nel caso di Corchiano (Viterbo), intraprende la strada della sostenibilità

La comunità virtuosa dice no alla discarica Leggi tutto »

soldi 2

Torino: il medico del turno di notte arriva in aereo da Napoli

Dottori volanti, pendolari in camice bianco. Arrivano da Napoli in aereo, fanno le guardie notturne nei pronto soccorso del Martini o del Mauriziano, e poi tornano a casa. Sono medici psichiatri a gettone. In pratica «consulenti esterni» assoldati per curare la carenza cronica di personale negli ospedali torinesi. Rinnovando una tradizione intrapresa da circa 4

Torino: il medico del turno di notte arriva in aereo da Napoli Leggi tutto »

orso

Buone notizie, l’orso polare non è spacciato

Per l’orso polare il tempo non è ancora scaduto. L’animale simbolo della minaccia del riscaldamento globale sulla biodiversità non è spacciato e ci sono ancora delle possibilità di salvarlo dall’estinzione. Ad accordare il necessario "recupero" dovrà essere però l’uomo, con efficaci politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. A sostenerlo non è un generico appello di

Buone notizie, l’orso polare non è spacciato Leggi tutto »

soldi

Con gli appalti “ad personam” i comuni sprecano due miliardi di euro.

di Alberto Custodero LE LETTERE di diffida sono partite, senza troppa pubblicità, nelle ultime settimane. Destinatari, i sindaci delle più grandi città italiane: Milano e Roma, ma anche Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Bari. Oggetto: il ricorso – giudicato eccessivo, dannoso per le casse pubbliche e talvolta persino illegale – alla cosiddetta "procedura negoziata". In

Con gli appalti “ad personam” i comuni sprecano due miliardi di euro. Leggi tutto »

sole

UK, giunto al termine il progetto del più grande parco solare del paese

ADAS, leader nella consulenza nei settori agricoltura e ambiente sta collaborando con Enfinity, azienda di fama internazionale nel fotovoltaico, per la pianificazione e la costruzione di un impianto solare che se realizzato potrebbe essere considerato come il maggiore mai istallato in Gran Bretagna. Il ruolo dell’ADAS sarà di identificare il sito di riferimento idoneo ad

UK, giunto al termine il progetto del più grande parco solare del paese Leggi tutto »

terra

Oms: la lotta ha successo

La lotta alla malaria comincia a dare i suoi frutti: in 11 Stati africani c’è stata una riduzione del 50% dei casi confermati, dei ricoveri e delle morti negli ultimi 10 anni; in 32 dei 56 Paesi nel mondo dove è endemica, il numero di malati è diminuito della metà e in altri 8 Paesi

Oms: la lotta ha successo Leggi tutto »

soldi 2

Sicilia, povere riserve: in due anni tagli del 70%

DALLE Saline di Trapani, sottratte al bracconaggio e a ogni genere di speculazione, a Torre Salsa, la spiaggia nell’Agrigentino salvata dal progetto di un villaggio turistico, passando per Monte Pellegrino e Capo Rama, nel Palermitano, e Vendicari, a Siracusa. Rischiano di chiudere i battenti, le riserve naturali siciliane. Un taglio netto ai contributi della Regione

Sicilia, povere riserve: in due anni tagli del 70% Leggi tutto »

gente

Vite sprecate. Ucciso perchè aveva preso in giro l’omicida

Si è costituto questa mattina ai carabinieri di Catania l’omicida che ieri in pieno giorno con quattro colpi di pistola ha ucciso Maurizio Isaia, un perito assicurativo di 48 anni. L’assassino si chiama Salvatore Felice, 64 anni, ed è un ex dipendente del ministero della Difesa. L’uomo braccato dalle forze dell’ordine che lo cercavano nel

Vite sprecate. Ucciso perchè aveva preso in giro l’omicida Leggi tutto »

roma2

A Roma esplode Sprecopoli

Il secondo atto della parentopoli si chiama sprecopoli. Meglio ancora appaltopoli. pressato dal sindaco e dalla commissione d’inchiesta che dovrebbe partorire una sorta di “operazione condono” per le assunzioni facili, sul tavolo dell’amministratore delegato della sgarrupata Atac, Maurizio Basile, da diversi giorni giace un dossier bollente. Un faldone che contiene le carte che proverebbero i

A Roma esplode Sprecopoli Leggi tutto »

comuni virtuosi

Un patto per il clima

Confermano il loro pieno appoggio agli obiettivi europei del 20-20-20, aderiscono alla proposta di un “Patto Territoriale delle Regioni e delle Autorità Locali nell’ambito della Strategia Europa 2020” formulata dal Comitato delle Regioni, credono nella possibilità di elevare al 30% l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas climalteranti, chiedono al governo italiano di essere coinvolte

Un patto per il clima Leggi tutto »

italia

Trento é la città dove si vive meglio

Trento torna a guidare la speciale graduatoria delle province italiane per qualita’ della vita, come aveva fatto del resto nel 2002, consolidando una realta’ di eccellenza che dura ormai nel tempo. Ultima, ancora una volta, Napoli, preceduta da ben 22 citta’ del Mezzogiorno, isole comprese, confermando cosi’ rispetto all’anno scorso un peggioramento complessivo della realta’

Trento é la città dove si vive meglio Leggi tutto »

Torna in alto