italia

Acqua lucana migliore d’Italia

“Quella della Basilicata è acqua buone e sicura”. E’ la conclusione a cui è giunto il servizio trasmesso questa mattina nel corso della Trasmissione televisiva di Rai Tre “Agorà”, condotta da Andrea Vianello dedicata all’acqua potabile, partita, di contro, dai casi di acque a rischio in altre aree del Paese. La trasmissione ha dato notizia […]

Acqua lucana migliore d’Italia Leggi tutto »

terra

Il paesino del vento

l cielo si è preso la sua rivincita sulla terra. E per farlo ha scelto un paesino con il monumento ai caduti in fondo al Corso, il bar in piazza pieno di pensionati che giocano a briscola e le strade vuote causa emigrazione. Tocco da Casauria, montagne d’A br uzzo, 2.700 abitanti. Vicino a questi

Il paesino del vento Leggi tutto »

terra

Tecnologia verde, premiata idea italiana

Premiata il 24 novembre a Solihull, in Gran Bretagna, una tecnologia italiana che consente di gestire l’illuminazione esterna risparmiando energia. Minos Systems, ideato nel 1998 dalla Umpi elettronica e già utilizzato nel nostro paese, ha vinto stavolta il premio TSB for High Growth Business Potential nel settore della green techonology. Grazie alla gestione intelligente di

Tecnologia verde, premiata idea italiana Leggi tutto »

lampadina

Mucche cinesi pronte a illuminare oltre 3000 famiglie

Il settore lattiero-caseario cinese, come molti altri comparti produttivi del Gigante asiatico, ha ingranato la marcia e proprio come gli altri deve ora fare i conti con un inquinamento in progressiva crescita. A preoccupare sono soprattutto le emissioni di metano inevitabilmente connesse ai vasti allevamenti animali, i cui valori potrebbero in pochi anni moltiplicarsi senza

Mucche cinesi pronte a illuminare oltre 3000 famiglie Leggi tutto »

aereo2

Lufthansa, primo volo di linea a biocarburante

I biocarburanti sono una realtà anche nel mondo dell’aviazione. La Lufthansa, infatti, ha annunciato che a partire da aprile 2011 effettuerà il primo volo di linea alimentato al 50% con biocarburante con un Airbus A321 sulla linea Amburgo-Francoforte. BIOCARBURANTE – Il biocarburante, derivato da olio vegetale, una volta bruciato produce emissioni zero di anidride carbonica,

Lufthansa, primo volo di linea a biocarburante Leggi tutto »

italia

“Strade, porto e villette a schiera, così vogliono sfregiare la Maremma”

Gli affari della laguna sono benedetti dal silenzio. Zitti zitti, vogliono cambiare il volto di Orbetello. E se quella contestatissima autostrada a quanto pare passerà ormai al di qua delle colline, fanno intanto nascere sacre alleanze per rovesciare cemento su uno dei luoghi più belli d’Italia. Tutto è nascosto, inconfessato, nei cassetti però sono pronti

“Strade, porto e villette a schiera, così vogliono sfregiare la Maremma” Leggi tutto »

soldi 2

Parentopoli a Roma

«Non sono una cubista, io facevo la hostess, accompagnavo ai tavoli». Si presenta così Giulia Pellegrino, 25 anni, romana: il suo nome è finito in un elenco che potrebbe mettere in imbarazzo il Campidoglio. Perché il quotidiano la Repubblica parla di 854 assunzioni per chiamata diretta da parte di Atac e Trambus, cioè le municipalizzate

Parentopoli a Roma Leggi tutto »

rifiuti

Munnezza ideologica

A Napoli non c’è nessun ritorno al 2008. Il sistema per smaltire i rifiuti è giovane e fragile, già funziona ma deve crescere. La sola montagna è quella del conformismo mediatico. Ci sono molti generi di spazzatura e non è detto che la più graveolente stia sulle strade. La spazzatura chiama spazzatura, che nel caso

Munnezza ideologica Leggi tutto »

sveglia

Tagliati i tempi delle risposte, ma gli uffici non lo sanno

Un mese. Cosa sono trenta giorni per ottenere una licenza di pilota privato, quando finora occorreva un anno intero? O perché il ministero della Salute rimborsi al datore di lavoro le spese sanitarie sostenute per il proprio dipendente all’estero, pratica per la quale potevano trascorrere anche 240 giorni? O ancora per conquistare il riconoscimento di

Tagliati i tempi delle risposte, ma gli uffici non lo sanno Leggi tutto »

terra

Clima: per l’Europarlamento è il momento di alzare il tiro

Mirare ad un taglio delle emissioni di carbonio del 30% equivale a puntare su una maggiore crescita economica. Lo stabilisce la risoluzione adottata oggi a Strasburgo L’Unione Europea dovrebbe puntare direttamente ad un obiettivo di riduzione delle emissioni climalteranti del 30% anziché fermare la propria ambizione al 20%. E dovrebbe farlo proprio per agire nel

Clima: per l’Europarlamento è il momento di alzare il tiro Leggi tutto »

computer

Terza età, sempre di più sul web

Informatizzati e felici. I senior che hanno un approccio felice con Internet rappresentano l’11% degli utenti del web e, secondo i più recenti dati GfK Eurisko (09/2010), sono più di 2.500.000 gli over 55 che negli ultimi tre mesi si sono collegati alla rete. "Navigano in modo molto intelligente – spiega Vitalba Paesano, direttrice del

Terza età, sempre di più sul web Leggi tutto »

sole

Rovigo, capitale europea del solare

I numeri sono impressionanti: 280 mila pannelli fotovoltaici in una superficie di 850 mila metri quadri su un’area industriale abbandonata da otto anni tra i Comuni di San Bellino e Castelguglielmo, in provincia di Rovigo. Potenza di 80 megawatt nominali e 70 effettivi, in grado di fornire energia elettrica a 16.500 abitazioni ed evitare di

Rovigo, capitale europea del solare Leggi tutto »

gente

“Cinquanta milioni di cristiani perseguitati”

Sono oltre cinquanta milioni i cristiani vittime di persecuzioni, disprezzo, discriminazioni. La triste contabilità è stata fornita dall’intellettuale francese René Guitton, autore di un documentato volume sulla «Cristianofobia» odierna, a margine della presentazione del Rapporto 2010 sulla libertà religiosa nel mondo dell’opera “Aiuto alla Chiesa che soffre” (Acs). L’incontro è stato moderato da padre Giulio

“Cinquanta milioni di cristiani perseguitati” Leggi tutto »

soldi 2

Spesi (e spesso male) 60mila miliardi di lire

Alla fine, e senza essere nemmeno arrivati alla conclusione, i miliardi stanziati per l’emergenza e la ricostruzione dopo il terremoto di Campania e Basilicata (parlando sempre in vecchie lire nonostante il passaggio all’euro) sono diventati 57.800. Secondo un’ultimissima stima del ministero delle Infrastrutture per chiudere definitivamente la ricostruzione, limitandoli alle sole priorità. occorrerebbero altri 2mila

Spesi (e spesso male) 60mila miliardi di lire Leggi tutto »

gocciaacqua

Acque all’arsenico: l’Ue chiude i rubinetti di 128 comuni italiani

Il «niet» giunto dall’Unione Europea è tassativo: niente deroga all’ innalzamento dei limiti chiesti dall’Italia sulla concentrazione di arsenico nelle acque a uso alimentare. Perchè in taluni casi possono provocare malattie, perfino l’insorgere del cancro. Scatta ora una guerra contro il tempo per evitare che a casa di migliaia di famiglie i rubinetti possano restare

Acque all’arsenico: l’Ue chiude i rubinetti di 128 comuni italiani Leggi tutto »

rinnovabili

Rinnovabili. Coprono 61% consumi in America centrale

La produzione di energia elettrica nei Paesi dell’America centrale continentale (Costa Rica, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama e San Salvador) è stata coperta nel 2009 per il 60,9% con fonti rinnovabili. Il dato è contenuto in una relazione presentata dalla Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi (CEPAL), Agenzia delle Nazioni Unite che ha il

Rinnovabili. Coprono 61% consumi in America centrale Leggi tutto »

new york

Gli Usa puntano a migliorare del 30% efficienza energetica edifici

L’Internationl Code Council (ICC), organismo pubblico/privato responsabile dei requisiti di sicurezza e di efficienza per l’edilizia residenziale e commerciale degli Stati Uniti, ha deliberato di aumentare i livelli di efficienza energetica degli edifici per perseguire maggiori obiettivi di risparmio energetico. Le nuove proposte sono state formulate attraverso una serie di modifiche che verranno formalmente apportate

Gli Usa puntano a migliorare del 30% efficienza energetica edifici Leggi tutto »

gente

A Milano uno stupro al giorno

Uno stupro al giorno. È quanto emerge dal report Violenza sessuale e domestica stilato dalla clinica Mangiagalli e presentato ieri a Milano durante l’84° congresso della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo). Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2010, al Soccorso Violenza Sessuale (Svs) di via Commenda 12 sono arrivate 314 donne. Un numero

A Milano uno stupro al giorno Leggi tutto »

termosifone

Il teleriscaldamento conviene per le città europee

La tecnologia del teleriscaldamento si presenta competitiva in Europa sul piano economico e può essere fortemente incrementata nelle città europee, mantenendo buoni margini di redditività sugli investimenti effettuati, anche nel caso vi fosse un futuro calo nella domanda di calore. Sono le conclusioni di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Halmstad

Il teleriscaldamento conviene per le città europee Leggi tutto »

Torna in alto