ecologia

Marea nera sulle coste della Sardegna

C’è voglia di rimboccarsi le maniche. E di sporcarsi le mani – nel senso letterale del termine – qualora fosse necessario. Mentre le operazioni "autorizzate" di bonifica dei diciotto chilometri di litorale compresi tra Fiume Santo e Marritza vanno avanti, i cittadini di Sassari e Porto Torres chiedono di essere coinvolti. «E.On ci dia tute, […]

Marea nera sulle coste della Sardegna Leggi tutto »

cibo

Chef sui camioncini

Che cosa succede quando si incontrano la domanda e l’offerta? Lo spiega una legge dell’economia: si determina un prezzo di mercato. E quando si incontrano due offerte? Per le economie di tutto il mondo sarebbe la paralisi: provate a immaginare un pianeta in cui ci sono solo ristoranti e nessuno disposto a pagare per mettersi

Chef sui camioncini Leggi tutto »

soldi

Milano, mancano i fondi per finirlo a rischio il memoriale della Shoah

L’obiettivo era di ritrovarsi lì, nella pancia della stazione Centrale, il prossimo 27 gennaio. Perché per questo Giorno della Memoria, il Binario 21 sarebbe dovuto essere praticamente finito: il restauro della parte storica terminato, ancora qualche mese di lavoro per veder completato l’intero progetto con la biblioteca e l’auditorium. Ma i soldi necessari per andare

Milano, mancano i fondi per finirlo a rischio il memoriale della Shoah Leggi tutto »

scuola 2

Videolavagne, robosapiens, touch monitor entrate nella scuola di domani

Il vecchio gessetto bianco che stride sulla lavagna nera è sparito da un pezzo. La lavagna è diventata bianca, ci si scrive sopra col pennarello nero, la si illumina e la si trasforma in uno schermo, collegabile al computer per proiettarci sopra quel che si vuole. Ma adesso questo strumento fondamentale dell’istruzione scolastica fa un

Videolavagne, robosapiens, touch monitor entrate nella scuola di domani Leggi tutto »

cibo

Allarme cozze a Taranto

Valori molto alti di diossina, oltre i limiti di legge, sono presenti nei molluschi che vengono coltivati sul fondale del mar Piccolo di Taranto, in particolare ostriche e cozze pelose. È quanto emerge dalle analisi compiute da una onlus, il Fondo antidiossina di Taranto, e che domattina verranno presentati nel dettaglio in una conferenza stampa

Allarme cozze a Taranto Leggi tutto »

facebook

Netturbini chiacchierano in servizio, Sindaco pubblica le foto su Facebook

Inizialmente era «governo partecipato attraverso Facebook». Poi Michele Emiliano si è fatto prendere la mano: la piazza virtuale più frequentata dagli italiani è diventata il palcoscenico dal quale il sindaco di Bari bacchetta cittadini e consiglieri comunali, politici «vecchi» ed elettori disincantati. Promette la svolta: il tempo del «barese nuovo». L’ultima vittima dell’azione moralizzatrice del

Netturbini chiacchierano in servizio, Sindaco pubblica le foto su Facebook Leggi tutto »

automobile

La Procura contro le microcar: “Insicure”

Nuovo attacco, durissimo, contro le minicar, il più duro probabilmente da quando sono state inventate: "Sono notoriamente insicure ma l’assenza di sistemi di sicurezza, come Abs e airbag, dipendono anche da un vuoto normativo". E’ quanto ha accertato, finora, l’inchiesta della procura di Roma sulla sicurezza delle micro-macchine. Un’inchiesta condatta dai pm Laura Condemi e

La Procura contro le microcar: “Insicure” Leggi tutto »

soldi 2

Monete locali e sostenibili

Un bel fine anno per i Comuni di Tarvisio e Pontebba (UD). Le reciproche amministrazioni comunali hanno deciso di istituire gli SCEC come forma di tutela delle loro economie. Questi ultimi due comuni si aggiungono agli altri, tra cui Pescara, dove ci sono già delle iniziative in corso di attivazione e realizzazione. A differenza degli

Monete locali e sostenibili Leggi tutto »

soldi

Sicilia, alle mogli dei governatori i fondi per l’agricoltura

La Regione finanzia le aziende agricole. Anche quelle delle mogli del presidente Raffaele Lombardo e dell’ex governatore Salvatore Cuffaro, che avranno rispettivamente un contributo di 523 mila e di 743 mila euro. La graduatoria del mega bando da 120 milioni di euro varato dall’assessorato all’Agricoltura è già stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale: una pioggia di

Sicilia, alle mogli dei governatori i fondi per l’agricoltura Leggi tutto »

automobile

Pechino soffoca, stop alle auto.

GIAMPAOLO VISETTI PECHINO. Gli yuan per acquistare l´auto non sono più un problema. Procurarsi una targa sì. Registrata la macchina, non è detto che si ottenga il permesso di circolare. E chi possiede la licenza non ha la certezza di riuscire a spostare il veicolo, imbottigliato tra milioni di altri, o di trovare infine un

Pechino soffoca, stop alle auto. Leggi tutto »

ospedale

Ipertensione Arteriosa: prevenzione quotidiana e alimentazione

Stile di vita corretto e alimentazione sana e naturale sono in grado di ridurre notevolmente l’insorgenza dell’ipertensione arteriosa.   In Italia soffre di pressione elevata circa il 30% della popolazione con picchi del 50% tra le donne in menopausa. Nel mondo ne soffre circa un miliardo di persone.    Pur presentandosi spesso senza segni e sintomi evidenti, l’ipertensione arteriosa è una malattia

Ipertensione Arteriosa: prevenzione quotidiana e alimentazione Leggi tutto »

soldi 2

Nel 2010 il fabbisogno dello Stato è sceso di 19,3 miliardi

Nel mese di dicembre 2010 si è registrato un avanzo del settore statale provvisoriamente determinato in 9,1 miliardi, circa 7,3 miliardi in più rispetto a quello realizzato nel dicembre 2009 (1,825 miliardi). Il fabbisogno annuo del settore statale del 2010 è determinato provvisoriamente in circa 67 miliardi e mezzo, inferiore di circa 19,3 miliardi a

Nel 2010 il fabbisogno dello Stato è sceso di 19,3 miliardi Leggi tutto »

italia

Nola, frana nel villaggio preistorico

L’Associazione Meridies informa che nei giorni scorsi è stato riscontrato un cedimento della parete orientale della sezione di scavo del villaggio preistorico di Nola. La frana ha provocato lo spostamento delle tettoie di copertura delle capanne e probabilmente lo schiacciamento delle strutture della capanna numero 4. "Un’altra pagina nera – sottolinea Michele Napolitano, presidente dell’associazione

Nola, frana nel villaggio preistorico Leggi tutto »

soldi 2

In casa da 32 anni senza pagare affitto e gli inquilini chiedono l’usucapione

«Non paghiamo l´affitto da più di trent´anni. Ma non chiamateci abusivi». Gli inquilini del palazzo di piazza Marina di proprietà dell´Asp di Agrigento si difendono dall´accusa di essere irregolari. E intanto mandano avanti la causa di usucapione per diventare i legittimi proprietari dell´immobile – una palazzina di tre piani di fine Ottocento, che si trova

In casa da 32 anni senza pagare affitto e gli inquilini chiedono l’usucapione Leggi tutto »

albero natale

Spese natalizie, meglio coi saldi

Il 10% in meno rispetto a un anno fa e le spese rilevanti rinviate a dopo le feste, quando ci saranno i saldi. E’ il dato più rilevante sui consumi natalizi nel settore abbigliamento rilevato dalla Fismo-Confesercenti. Dopo un Natale poco brillante, in sostanza, 6 italiani su 10 sono intenzionati ad effettuare acquisti di un

Spese natalizie, meglio coi saldi Leggi tutto »

new york

Usa, il francobollo diventa eterno

Basta la parola: francobollo. E nell’era di internet e dell’email, degli sms e delle chat, lo sbadiglio è garantito. E invece quel "piccolo rettangolo, nella maggior parte dei casi di carta filigranata, emesso dal Ministero delle comunicazioni", come recita il catechismo online delle Poste Italiane, qui negli States sta per essere rilanciato a nuova vita:

Usa, il francobollo diventa eterno Leggi tutto »

soldi

Istat, un terzo delle famiglie non sa come far fronte alle spese

Un’improvvisa malattia, la riparazione dell’auto, la sostituzione della caldaia, l’aumento delle spese condominiali diventano un dramma per un numero sempre maggiore di famiglie italiane. Inoltre, dato che l’inflazione è stata più alta dell’aumento dei salari, in termini reali i redditi netti delle famiglie sono scesi del 2,1%. Lo rivela l’Istat nel rapporto Distribuzione del reddito

Istat, un terzo delle famiglie non sa come far fronte alle spese Leggi tutto »

ospedale

Partinico, neonata morta in ospedale

Potrebbe essere stato il ritardo nell’ eseguire il parto cesareo la causa del decesso di Katia Federica, la neonata morta all’ospedale di Partinico il 23 dicembre. E’ quanto si legge nella relazione stilata dalla commissione dell’Azienda Sanitaria 6 di Palermo. «Da una prima lettura del documento – ha detto il direttore generale dell’Asp Salvatore Cirignotta

Partinico, neonata morta in ospedale Leggi tutto »

roma2

In 140 rifugiati in un garage con due bagni nell’ex ambasciata somala di Roma

Da più di un mese vivono assiepati nel garage dell’ex ambasciata somala 1 a Roma, in via dei Villini, una traversa di via Nomentana. Sono letteralmente allo stremo delle forze e tutte sono in possesso di un regolare permesso di soggiorno, per protezione internazionale. Medici per i Diritti Umani (MEDU 2) lancia un appello a

In 140 rifugiati in un garage con due bagni nell’ex ambasciata somala di Roma Leggi tutto »

Torna in alto