
COME ABBRONZARSI IN MODO NATURALE
Per alcuni le vacanze sono già iniziate, per altri cominceranno nei prossimi giorni e tutti noi non vediamo l’ora di recarci in spiaggia a prendere il sole. Attenzione però a non esagerare con la tintarella: troppo sole può far male alla nostra salute.
Evitate pertanto le ore più calde della giornata e usate sempre una crema solare priva di parabeni e formulata con ingredienti naturali che rispettano non solo la pelle ma anche la natura e gli organismi acquatici come pesci e molluschi: una volta a contatto con il mare, la crema solare tende infatti a disperdersi in acqua, e soprattutto evitate le preparazioni abbronzanti fai da te.
LEGGI ANCHE: Come mantenere a lungo l’abbronzatura estiva in maniera naturale
ALIMENTI CHE FAVORISCONO L’ABBRONZATURA
Sapete inoltre che è possibile ottenere un’abbronzatura dorata, in maniera naturale, attraverso la giusta alimentazione e l’assunzione di alcuni alimenti ricchi di proprietà nutritive che favoriscono la tintarella?
Cocomero, melone, albicocche, carote, pomodori e in generale tutta la frutta e la verdura di colore arancione o rosso, sono alimenti contenenti betacarotene e vitamina A, sostanze in grado di stimolare la produzione di melanina, responsabile della tintarella.
CIBI PER ABBRONZARSI VELOCEMENTE
Per un’abbronzatura perfetta è quindi importante inserire questi alimenti nella vostra dieta e bere tanta acqua in modo da mantenere la pelle sempre ben idratata.
Gli alimenti ricchi di vitamina C tra cui i kiwi sono invece in grado di combattere l’invecchiamento della pelle mentre i cibi contenenti Omega 3 permettono di tenere lontano il rischio di eritemi e irritazioni cutanee: via libera quindi a salmone, avocado e noci.
PER APPROFONDIRE: Scottature solari, tutti i rimedi naturali
COME ABBRONZARSI SENZA RISCHI PER LA SALUTE
Un piccolo aiuto offerto dall’alimentazione per una abbronzatura sana e intensa a cui però devono essere associate alcune sani abitudini in grado di mantenerci in salute e farci evitare rischi:
- Per una buona tintarella, senza pericoli, evitate le ore di punta, per esempio tra le 12 e le 15, e preferite le prime ore del mattino.
- Quando non siete al sole, un cappello panama di tessuto naturale, o in alternativa di cotone non sintetico, rappresentano le soluzioni migliori.
- Bevete e mangiate molte carote, a partire da un centrifugato, misto con le mele, che potete consumare con la prima colazione. Le carote sono ricche di vitamina A che protegge e rafforza la pelle, e hanno il betacarotene che produce la preziosa melanina. Inoltre sono antiossidanti.
- Mangiate molta frutta, e bevete molta acqua durante tutto il giorno: sono naturali protettori della pelle.
- Scegliete sempre una crema formulata con ingredienti naturali.
- Evitate o limitate il ricorso a lampade abbronzanti che potrebbero risultare nocive per la vostra pelle.
ESTATE E ABBRONZATURA, TANTI CONSIGLI UTILI:
- Dormire bene in estate, la prima cosa è spegnere il cellulare. La seconda è il pediluvio
- Come curare i capelli in estate: i consigli e i rimedi naturali per renderli forti e luminosi
- Benefici della Calendula: le proprietà curative di un rimedio naturale ideale d’estate
- Albicocche, un concentrato di proprietà. Aiutano perfino ad abbronzarci in estate
- Come mantenere la casa fresca in estate, senza ricorrere all’aria condizionata
- In forma per l’estate e prova costume ok. 10 consigli alle donne per le loro vacanze