Come abbronzarsi in modo naturale - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Abbronzarsi in modo naturale con i cibi giusti

Cocomero, melone, albicocche, carote, pomodori: sono tanti gli alimenti contenenti betacarotene e vitamina A, sostanze in grado di stimolare la produzione di melanina, responsabile della tintarella

C’è uno spreco molto diffuso che esplode durante l’estate: creme, oli e prodotti per abbronzarsi. La natura è generosa, il sole abbondante in Italia (semmai dobbiamo proteggerci), ma innanzitutto se proprio vogliamo forzare la tintarella, possiamo farlo con prodotti naturali. Da alcuni cibi facili da reperire, a qualche consiglio molto semplice e pratico.

COME ABBRONZARSI IN MODO NATURALE

La prima cosa da fare per abbronzarsi in modo naturale è non esagerare con il sole. Evitate pertanto le ore più calde della giornata e usate sempre una crema solare priva di parabeni e formulata con ingredienti naturali che rispettano non solo la pelle ma anche la natura e gli organismi acquatici come pesci e molluschi: una volta a contatto con il mare, la crema solare tende infatti a disperdersi in acqua, e soprattutto evitate le preparazioni abbronzanti fai da te.

LEGGI ANCHE: Come mantenere a lungo l’abbronzatura estiva in maniera naturale

ALIMENTI CHE FAVORISCONO L’ABBRONZATURA

Sapete inoltre che è possibile ottenere un’abbronzatura dorata, in maniera naturale, attraverso la giusta alimentazione e l’assunzione di alcuni alimenti ricchi di proprietà nutritive che favoriscono la tintarella?

Cocomero, melone, albicocche, carote, pomodori e in generale tutta la frutta e la verdura di colore arancione o rosso, sono alimenti contenenti betacarotene e vitamina A, sostanze in grado di stimolare la produzione di melanina, responsabile della tintarella.

CIBI PER ABBRONZARSI VELOCEMENTE

Per un’abbronzatura perfetta è quindi importante inserire questi alimenti nella vostra dieta e bere tanta acqua in modo da mantenere la pelle sempre ben idratata.

Gli alimenti ricchi di vitamina C tra cui i kiwi sono invece in grado di combattere l’invecchiamento della pelle mentre i cibi contenenti Omega 3 permettono di tenere lontano il rischio di eritemi e irritazioni cutanee: via libera quindi a salmone, avocado e noci.

PER APPROFONDIRE: Scottature solari, tutti i rimedi naturali

COME ABBRONZARSI SENZA RISCHI PER LA SALUTE

Un piccolo aiuto offerto dall’alimentazione per una abbronzatura sana e intensa a cui però devono essere associate alcune sani abitudini in grado di mantenerci in salute e farci evitare rischi:

  • Per una buona tintarella, senza pericoli, evitate le ore di punta, per esempio tra le 12 e le 15, e preferite le prime ore del mattino.
  • Quando non siete al sole, un cappello panama di tessuto naturale, o in alternativa di cotone non sintetico, rappresentano le soluzioni migliori.
  • Bevete e mangiate molte carote, a partire da un centrifugato, misto con le mele, che potete consumare con la prima colazione. Le carote sono ricche di vitamina A che protegge e rafforza la pelle, e hanno il betacarotene che produce la preziosa melanina. Inoltre sono antiossidanti.
  • Mangiate molta frutta, e bevete molta acqua durante tutto il giorno: sono naturali protettori della pelle.
  • Scegliete sempre una crema formulata con ingredienti naturali.
  • Evitate o limitate il ricorso a lampade abbronzanti che potrebbero risultare nocive per la vostra pelle.

COME ABBRONZARSI VELOCEMENTE

Se volete abbronzarvi velocemente, potete optare per qualche rimedio naturale, molto semplice ma altrettanto efficace.
  • Siate consapevoli che l’abbronzatura per essere sana, naturale e duratura, oltre che veloce, deve maturare. Nella prima fase, a inizio stagione, servono in tutto almeno 12-14 ore, e ci si può abbronzare in un giorno.
  • Se prendete il sole stando a mare, sappiate che sul materassino ci si abbronza più velocemente. Semplicemente perché al sole diretto si somma quello che arriva dai riflessi dell’acqua. Stesso discorso per la barca (specie a vela) e per gli sport acquatici: sono tutti modi per rendere l’abbronzatura più veloce. Ovviamente questo non significa non proteggersi dal sole, specie a inizio stagione.
  • Con la pelle secca, usate una crema idratante mescolata in una coppetta con l’ossido di zinco. Aggiungente cera d’api e cospargete con questa mistura le parti del corpo che volete più colorite.

ABBRONZANTE NATURALE CON OLIO D’OLIVA

Un altro modo per abbronzarsi velocemente e in modo naturale è usare l’olio d’olivaContiene diversi elementi che attirano i raggi del sole, senza particolari controindicazioni. Spalmatelo con un panno, lentamente, e tenetelo sul corpo per una buona mezz’ora. Poi risciacquate. Per un colore dorato della pelle potete mescolare mezzo bicchiere di olio extravergine e un succo di limoneNe verrà fuori una specie di crema, perfetta per abbronzarsi naturalmente.

ESTATE E ABBRONZATURA, TANTI CONSIGLI UTILI:

Share

<