
RICETTA POMODORI RIPIENI
Un piatto semplice i pomodori ripieni ma dal sapore unico, l’ideale anche per il pranzo in ufficio. Una ricetta leggera, da farcire in tanti modi diversi, a seconda dei propri gusti.
In particolare, oggi vi proponiamo due ricette deliziose: la prima con il riso e le patate e la seconda con le melanzane, le olive verdi e nere e i pinoli.
LEGGI ANCHE: Ricette con il pomodoro, insalate, piatti unici e il dado vegetale con le bucce
RICETTA POMODORI RIPIENI CON RISO E PATATE
Cominciamo subito con la prima ricetta a base di riso, patate, origano, basilico e mentuccia: un piatto sfizioso, ottimo anche come contorno.
INGREDIENTI
- 8 pomodori maturi
- 8 cucchiai di riso
- 5 patate
- 8 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- Mentuccia romana (oppure prezzemolo)
- Basilico
- Origano
- Pepe
- Sale
PREPARAZIONE
- Lavate e asciugate i pomodori, tagliate la parte superiore 1 cm sotto il picciolo.
- Svuotate i pomodori e mettete a macerare il riso con la polpa, il sale e le spezie per un paio d’ore.
- Riempite i pomodori con il mix di riso, polpa e spezie e adagiateli in una pirofila. Versate un filo d’olio sopra ciascun pomodoro.
- Tagliate le patate in grossi spicchi e adagiatele accanto ai pomodori.
- Fate cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
PER APPROFONDIRE: Conserva di pomodori, la ricetta per farla in casa con il metodo a cotto e a crudo
RICETTA POMODORI RIPIENI CON MELANZANE
Ed ecco ora la seconda ricetta, a base di melanzane e al profumo di menta e cannella:
INGREDIENTI
- 2 pomodori
- 7-8 foglioline di menta
- Qualche foglia di prezzemolo fresco
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 melanzana
- Origano
- Sale
- Pepe
- Una decina di olive verdi e nere denocciolate
- Olio d’oliva
- Cannella
- 1 Cucchiaio di aceto di vino (bianco o rosso)
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 3-4 Cucchiaini di pinoli tostati
PREPARAZIONE
- Private i pomodori della parte superiore e svuotateli, tenendo da parte la polpa, quindi asciugateli.
- Tritate prezzemolo e menta. Riducete a cubetti la melanzana e fatela rosolare.
- Aggiungete la cipolla e l’aglio, anch’essi a cubetti, e cuocete per altri 3′.
- Incorporate le olive e l’aceto, mescolate e cuocete finché il liquido non sarà evaporato.
- Unite la polpa dei pomodori, condite con origano e cuocete per un paio di minuti. Infine le erbe aromatiche tritate, la cannella, i pinoli e il parmigiano.
- Aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare. Riempite i pomodori, guarnite con olive, spolverizzate con parmigiano e infornate.
IDEE PER FARCIRE I POMODORI RIPIENI
Secondo i vostri gusti, farcite i pomodori ripieni con tonno, orzo, farro e riso.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
RICETTE PER CONTORNI RICCHI DI GUSTI:
- Insalata greca, la ricetta di un contorno semplice e veloce da preparare e ricco di gusto
- Patate alla curcuma, la ricetta di un contorno sfizioso che recupera gli avanzi (foto)
- Insalata di friggitelli e tonno: la fotoricetta di un contorno perfetto per i piatti a base di pesce
- Insalata di zucchine, la ricetta di un contorno estivo, fresco e nutriente
- Purè di verdure, un contorno sano e gustoso da preparare con il bimby
- Patate al cartoccio: la ricetta di un piatto dal gusto unico, da arricchire con formaggi e salse fatte in casa