Pomodori ripieni: le tre migliori ricette

Si possono preparare con il pane raffermo, con il riso e le patate, e con le melanzane. Come fare la farcitura.

ricetta pomodori ripieni

I pomodori ripieni sono un piatto semplice, ma di straordinario gusto, che riesce a valorizzare al meglio uno dei prodotti più utilizzati nella nostra cucina mediterranea. Vi presentiamo tre ricette, sicuramente tra le più facili e complete per preparare i pomodori ripieni: tre versioni (con il pane raffermo, con il riso e le patate e con le melanzane), che consentono anche di non sprecare altri alimenti, come il pane.

ricetta pomodori ripieni riso patate 3 1

Pomodori ripieni con pane raffermo

  • Tempo di preparazione: 20 minuti + 1 ora di infusione del rosmarino
  • Tempo di cottura: 40 minuti
  • Difficoltà: bassa

Il pane si mantiene uno degli alimenti più sprecati in cucina, eppure non mancano le ricette per recuperarlo, e farne un ingrediente di piatti attraenti e pratici. I pomodori ripieni assolvono perfettamente questo compito: non si butta via niente e si gusta un piatto semplice, ma ricco e profumato.

Ingredienti per 4 persone

  • 8 grossi pomodori a grappolo, più o meno della stessa dimensione
  • 300 grammi circa di pane raffermo, anche diverse varietà
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 1 bicchiere di latte circa
  • Formaggio grattugiato
  • Sale, pepe
  • Maggiorana o, in mancanza, semi vari

Preparazione

  • Fate scaldare bene l’olio in un pentolino, ma senza che arrivi a bollore, allontanatelo dal fuoco e mettete in infusione i rametti di rosmarino. Lasciate riposare per almeno un’ora.
  • Spezzettate il pane raffermo, mettetelo in una ciotola con il latte e aspettate che si ammorbidisca, muovendolo ogni tanto di sotto in su.

pomodori ripieni 3

  • Lavate i pomodori e tagliateli a metà.

pomodori ripieni 1

  • Svuotateli della polpa, che raccoglierete in un’altra ciotola, e poneteli rovesciati su un colino, di modo che si asciughino un po’.
  • Impastate il pane con il latte, così da ricavarne quasi una crema, e aggiungetelo alla polpa dei pomodori.
  • Insaporite con l’olio aromatizzato al rosmarino, unite una dose generosa di formaggio grattugiato e regolate di sale.

pomodori ripieni 5

  • Mescolate molto bene il tutto.
  • Riprendete i pomodori e allineateli su un tegame da forno, foderato con la carta forno.
  • Riempiteli con il composto e completate con qualche foglia di maggiorana o, in mancanza, con dei semini a piacere.

pomodori ripieni 6

  • Passate in forno caldo a 200° per mezz’ora, poi controllate: i pomodori sono pronti quando la superficie del ripieno si presenta ben colorita. Se è ancora pallida, lasciateli in forno ancora una decina di minuti.
  • Sfornate i pomodori ripieni con pane raffermo e gustateli caldi o tiepidi.

pomodori ripieni 7

Pomodori ripieni con riso e patate

Cominciamo subito con la prima ricetta a base di riso, patate, origano, basilico e mentuccia: un piatto sfizioso, ottimo anche come contorno.

Ingredienti

  • 8 pomodori maturi
  • 8 cucchiai di riso
  • 5 patate
  • 8 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • Mentuccia romana (oppure prezzemolo)
  • Basilico
  • Origano
  • Pepe
  • Sale

Preparazione

  • Lavate e asciugate i pomodori, tagliate la parte superiore 1 cm sotto il picciolo.
  • Svuotate i pomodori e mettete a macerare il riso con la polpa, il sale e le spezie per un paio d’ore.
  • Riempite i pomodori con il mix di riso, polpa e spezie e adagiateli in una pirofila. Versate un filo d’olio sopra ciascun pomodoro.
  • Tagliate le patate in grossi spicchi e adagiatele accanto ai pomodori.
  • Fate cuocere in forno a 180° per 40 minuti.

Pomodori ripieni con melanzane

Ed ecco ora la seconda ricetta, a base di melanzane e al profumo di menta e cannella:

Ingredienti

  • 2 pomodori
  • 7-8 foglioline di menta
  • Qualche foglia di prezzemolo fresco
  •  1 cipolla rossa
  •  1 spicchio di aglio
  •  1/2 melanzana
  •  Origano
  •  Sale
  •  Pepe
  • Una decina di olive verdi e nere denocciolate
  • Olio d’oliva
  • Cannella
  • 1 Cucchiaio di aceto di vino (bianco o rosso)
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3-4 Cucchiaini di pinoli tostati

Preparazione

  • Private i pomodori della parte superiore e svuotateli, tenendo da parte la polpa, quindi asciugateli.
  • Tritate prezzemolo e menta. Riducete a cubetti la melanzana e fatela rosolare.
  • Aggiungete la cipolla e l’aglio, anch’essi a cubetti, e cuocete per altri 3′.
  • Incorporate le olive e l’aceto, mescolate e cuocete finché il liquido non sarà evaporato.
  • Unite la polpa dei pomodori, condite con origano e cuocete per un paio di minuti. Infine le erbe aromatiche tritate, la cannella, i pinoli e il parmigiano.
  • Aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare. Riempite i pomodori, guarnite con olive, spolverizzate con parmigiano e infornate.

ricetta pomodori ripieni riso patate 2 1

Secondo i vostri gusti, farcite i pomodori ripieni con tonno, orzo, farro e riso.

Leggi anche:

Ricetta
recipe image
Nome Ricetta
Pomodori ripieni
Autore
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto