Grazia porta lo yoga in carcere e fa ridere i detenuti
Tanti vantaggi: si abbassa l’aggressività, diminuiscono ansia e depressione. E fa persino calare il tasso di recidiva
Grazia porta lo yoga in carcere e fa ridere i detenuti Leggi tutto »
Tanti vantaggi: si abbassa l’aggressività, diminuiscono ansia e depressione. E fa persino calare il tasso di recidiva
Grazia porta lo yoga in carcere e fa ridere i detenuti Leggi tutto »
Si tratta di un pasto importante, che non devono assolutamente saltare. Le migliori idee per convincerli, a partire dai frullati di frutta
Cosa dare a colazione ai bambini Leggi tutto »
Tutti dicono che bisogna smettere di fumare. Ma intanto nel cinema le scene con il tabacco accesso sono aumentate del 70 per cento. Cinismo o affari?
Perché tante sigarette nei film? Leggi tutto »
I sintomi: pelle che arrossisce e prurito. Il pericolo della rosacea. Come si riconoscono i brufoli da mascherina. I rimedi naturali per la dermatite
Dermatite da mascherina: cos’è e come si cura Leggi tutto »
Prima regola: cuocere bene il cibo. La carne ? Solo da esercizi autorizzati. E molta attenzione al pesce crudo
Come evitare le intossicazioni alimentari Leggi tutto »
Risparmio fino al 20 per cento. Meno imballaggi e dunque meno rifiuti. Zero plastica
Perché conviene il detersivo alla spina Leggi tutto »
Svizzera, cinquantenne, ha deciso che la gentilezza è la “sua droga”. E dice: se siete gentili, le persone lavorano meglio, le relazioni sociali migliorano, e tutti potete essere più felici
La donna che insegna la gentilezza Leggi tutto »
A ventisei anni ha scoperto di essere affetta da questa malattia e, dopo qualche mese di sconforto, ha deciso di reagire continuando a fare quello che le è sempre piaciuto. Così ha cominciato a praticare il sitting volley
Nadia Bala vince l’epilessia coltivando la sua passione di sempre: la pallavolo Leggi tutto »
Piuttosto dobbiamo fare attenzione a quando nuotiamo, o quando giochiamo nel mare. Meglio mantenere le distanze. Il contagio non avviene con l’acqua, ma per l’aria espirata
Coronavirus e bagni di mare: rischi zero Leggi tutto »
Stessa cosa per i guanti. Gli unici che vanno nei contenitori della plastica sono quelli in vinile. Il rischio di una nuova fonte di inquinamento
Dove si buttano le mascherine? Nell’indifferenziata Leggi tutto »
Lentamente e con gradualità. In palestra, partite da un paio di volte alla settimana. All’aria aperta, alternate corsa lenta con passeggiata veloce
Come ricominciare ad allenarsi dopo le vacanze Leggi tutto »
Non riducete drasticamente le quantità di cibo ma incrementate il consumo di frutta e verdura. In caso contrario, il rischio è quello di andare incontro a continue oscillazioni di peso, frustrazioni e un pessimo rapporto con il cibo
Cinquanta miliardi di dollari per mettere in sicurezza il 70 per cento della popolazione mondiale. E stare più tranquilli anche noi, che viviamo nei paesi avanzati
Vaccinare i poveri: non costerebbe molto Leggi tutto »
Inviti ristretti e solo per vaccinati. Posti distanziati. Niente urla e rinunciate agli abbracci. Quanto all’igiene …
Natale e Capodanno a tavola: 10 regole per stare sicuri Leggi tutto »
Sono loro a spingere gli under 18 a sprecare il corpo per inutili interventi di chirurgia estetica. E in Gran Bretagna arriva una legge che vieta anche gli spot
Botox ai minorenni: il boom promosso attraverso i regali di genitori narcisisti Leggi tutto »
Bastano due minuti ed è pronta. I materiali per realizzarla: garza e pellicola trasparente. Evitate invece la carta da forno. La formula di un farmacista
Mascherine fai-da-te: le più sicure (video) Leggi tutto »
Negli ultimi vent’anni questa piaga era diminuita. Adesso ci sono milioni di bambini e di bambine che tornano a fare gli schiavi. I numeri in Italia
Lavoro minorile: boom con la pandemia Leggi tutto »
Moltissimi pazienti hanno dovuto sospendere esami e visite mediche. Drastico crollo delle terapie. Oltre 400mila operazioni chirurgiche saltate nel 2020
Coronavirus, le malattie più trascurate per curare i contagiati. Dal cuore alle ossa Leggi tutto »
Ennesimo spreco con le mascherine: quelle distribuite dal Ministero nelle scuole sono troppo scomode. E nessuno le indossa
Mascherine mutanda: sono troppo strette e scomode per gli studenti Leggi tutto »
Hitler voleva sterminare i portatori di handicap come gli ebrei. E invece Guttmann riuscì a farli diventare i protagonisti di Giochi olimpici coincidenti con le Olimpiadi
Paralimpiadi: le inventò un neurologo ebreo scampato alla furia omicida di Hitler Leggi tutto »
Un network per proteggere la biodiversità e la funzione delle api sul territorio. Ma anche per valorizzare un turismo sostenibile molto speciale
Comuni amici delle api: una rete italiana Leggi tutto »
Non servono a nulla né gli integratori né l’eparina. L’antibiotico solo se l’infezione batterica è accertata. E il cortisone solo per chi ha problemi di ossigeno
Non c’è solo il buio di una ferita per la lista delle cose che potevamo fare e non abbiamo fatto. C’è anche la luce di una medicina naturale che cura l’indolenza. E ci aiuta a capire che tutti abbiamo dei limiti
Non c’è un ceppo più letale del virus. L’imperdonabile ritardo della vaccinazione degli over 80. Conta anche il peso degli anziani nella popolazione e nella società
Coronavirus, perché in Italia si muore più che in altri Paesi di tutto il mondo Leggi tutto »
Peccato che abbiamo rifiutato questi medicinali per diversi mesi. Eppure si producono anche in Italia. Un ritardo inspiegabile, costato tante vite umane
Nel 2017 una fisioterapista e un’infermiera, con un’equipe di medici e operatori socio-assistenziali, hanno percorso 13mila chilometri nelle valli tra Piacenza e Vigevano per portare cure e ascolto a casa degli anziani a rischio isolamento, lontani dai centri abitati
In Italia sei milioni di anziani prendono tra dieci e quindici pillole al giorno. Non tutte servono. E in alcuni casi producono dolori e disturbi intestinali
Troppi farmaci non allungano la vita. Ma aumentano il rischio di effetti collaterali Leggi tutto »
Una ricerca dell’università di Cambridge dimostra la relazione strettissima tra temperature più alte e inizio dei contagi. Altri studi sottolineano il rapporto tra inquinamento e morti per Covid 19. Le polveri sottili aumentano i fattori di rischio
I risultati di una ricerca della Yale University. La saliva potrebbe diventare determinante per fare previsioni corrette sull’evoluzione del virus. E agire in tempo
Test salivare contro il coronavirus: sembra più efficace dei tampone nasofaringeo Leggi tutto »
Peggio di noi ci sono soltanto Belgio, San Marino, Perù e Andorra. Che cosa non ha funzionato e continua a non funzionare? Altro che modello Italia