Bambini e bagno al mare: come divertirsi in tutta sicurezza - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Bambini al mare: i consigli per un bagno in acqua in piena sicurezza

Mai in acqua senza braccioli e senza un controllo attento da parte dei genitori: il mare può nascondere insidie e pericoli anche quando è molto calmo e l’acqua è bassa.

di Posted on

BAMBINI E BAGNO AL MARE IN PIENA SICUREZZA –

L’estate è finalmente arrivata e i bambini non vedono l’ora di andare al mare e divertirsi a giocare sulla spiaggia o a fare il bagno in acqua: uno dei momenti più divertenti non solo per i piccoli ma anche per i genitori. Mai sottovalutare però i pericoli e le insidie che può nascondere il mare anche quando è molto calmo.

Come rileva un’indagine dell’OMS e come conferma la Campagna Acquaticità e Sicurezza patrocinata dal ministero della Salute con lo scopo di sensibilizzare i genitori sul problema dell’annegamento in acqua, quest’ultimo rientra tra le prime cause di decesso accidentale nei piccoli. Basta un attimo perché il bimbo perda conoscenza in acqua e il problema non va sottovalutato neppure dove l’acqua è molto bassa.

LEGGI ANCHE: Come prevenire una congestione in acqua al mare, tutti i consigli utili

Niente allarmismi però. Lasciate che i bambini si divertano in acqua ma non distraetevi mai mentre sono in mare o in piscina anche se sono provvisti di braccioli.

I CONSIGLI PER UN BAGNO IN ACQUA AL RIPARO DAI PERICOLI –

Ecco alcuni semplici consigli utili per evitare eventuali pericoli e godervi sole e mare in tutta sicurezza:

  • Per cominciare, prima di recarvi al mare fate in modo che il piccolo prenda confidenza con l’acqua. Anche una piccola piscina gonfiabile può rivelarsi utile.
  • I bambini dai 4 anni in su è bene che frequentino un corso di nuoto prima di andare al mare. Nella maggior parte delle città, le piscine organizzano spesso tutta una serie di corsi speciali per bambini molto piccoli in modo da abituarli al contatto con l’acqua e a non averne paura.
  • Scegliete sempre spiagge sorvegliate da bagnini.
  • Non fate mai fare il bagnetto al piccolo in presenza di bandiera gialla o rossa.
  • Insegnate ai bambini che in mare si entra solo se muniti di braccioli.
  • Prestate molta attenzione se i bimbi fanno il bagno con salvagente, materassini o animali gonfiabili: possono allontanarli facilmente dalla riva.
  • Mai lasciare il bimbo da solo in acqua: anche un crampo o un’onda improvvisa possono causare problemi.
  • È inoltre importante che anche i genitori sappiano valutare bene le proprie capacità natatorie e la loro effettiva capacità di intervento in caso di eventuali pericoli.
  • Badate bene anche alla temperatura dell’acqua prima di far entrare il bambino in acqua: se è molto fredda e il piccolo è accaldato potrebbe rischiare uno shock termico. Fate quindi in modo che l’ingresso in acqua sia lento e graduale.
  • Mai fare il bagno in mare dopo aver mangiato: è necessario far passare almeno tre ore da un pasto completo e due da uno spuntino, anche se si tratta solo di un panino o un gelato.
  • Infine, prestate attenzione anche se i bambini non sono proprio piccoli e vietate loro di tuffarsi soprattutto se l’acqua è bassa e di giocare a rimanere sott’acqua in apnea: in entrambi i casi è molto pericoloso.

PER SAPERNE DI PIU’: Bambini in spiaggia, i consigli per proteggerli dal sole

Share

LEGGI ANCHE:

<