
RICICLO BOTTIGLIE COCA COLA: IL PROGETTO “SECOND LIFE” – Abbiamo già visto quanto è facile e divertente dare nuova vita alle bottiglie di plastica e ai tappi e trasformarli in tanti nuovi oggetti creativi e low cost. Oggi, torniamo sull’argomento perché vogliamo parlarvi del progetto “Second Life” portato avanti da Coca Cola nell’ambito del suo programma di sostenibilità globale e basato sul riciclo creativo delle bottiglie.
GLI INNOVATIVI TAPPI COCA COLA PER IL RICICLO CREATIVO – In particolare, l’azienda ha lanciato una linea di 16 innovativi tappi che, una volta avvitati sulle bottiglie di Coca Cola ormai vuote, grazie al riciclo creativo, le trasformano in tanti utili e divertenti oggetti.
LEGGI ANCHE: Bibite zuccherate, anche la Coca Cola corre ai ripari
RICICLO CREATIVO BOTTIGLIE COCA COLA – Basta un tappo diverso e la bottiglia diventa subito un pennello, un temperamatite, un contenitore spray per annaffiare le piante o con cui rinfrescarsi durante le calde giornate estive, uno spray per detersivi e tanto altro ancora.
Obiettivo della multinazionale: sensibilizzare al riciclo e al recupero della plastica.
LA CAMPAGNA DI COCA COLA PER IL RECUPERO DELLA PLASTICA – Al momento la campagna è stata lanciata in Vietnam dove sono stati distribuiti 40mila tappi di bottiglia come gadget all’acquisto ma, sarà presto disponibile anche in altre parti del mondo.
COCA COLA: I RISCHI PER LA SALUTE – Ovviamente il nostro consiglio è quello di limitare il consumo di Coca Cola: si tratta infatti di una bibita zuccherata e gassata che, se consumata in quantità elevate, può avere effetti negativi sulla salute.
(L’immagine di copertina è tratta dalla pagina Facebook di Coca Cola HBC Italia Club)
LA STORIA: Hannah, la bambina che si ribella a McDonald’s e al junk food