A Milano i dipendenti pagano i mezzi pubblici con un benefit offerto dall’azienda in cui lavorano
Sono già circa 4mila i cittadini che per il tragitto casa – lavoro e ritorno utilizzano un benefit offerto loro dall’azienda in cui lavorano.
Sono già circa 4mila i cittadini che per il tragitto casa – lavoro e ritorno utilizzano un benefit offerto loro dall’azienda in cui lavorano.
Nella Capitale tra i taxi in circolazione aumentano quelli ibridi. In Giappone invece, grazie alle auto ibride, sono già state risparmiate oltre 40 milioni di tonnellate di C02 e più di 15 milioni di litri di benzina.
Circa 140 i quintali di carta e cartone raccolti, 40 quelli di plastica e più di 30 quelli di ferro e alluminio. Numeri importanti destinati a crescere.
Buoni spesa in cambio di rifiuti: a Fasano l’esperimento funziona Leggi tutto »
Divertitevi a realizzare in casa insieme ai bambini, Colette e Linguini, i personaggi protagonisti del film d’animazione “Ratatouille”: un’idea riciclona di Nonno Carlo.
A Milano, la Cascina di Chiaravalle, in seguito ai lavori di ristrutturazione potrà finalmente ospitare una cinquantina di persone.
Alle famiglie senza casa una cascina confiscata alla criminalità organizzata Leggi tutto »
Come può esercitare bene un mestiere così delicato come la direzione di un ospedale, ed evitare sprechi di denaro pubblico, un signore che, questo non lo dicono i magistrati ma la sua biografia, ha l’attitudine a collezionare incarichi, tutti rilevanti?
Sprechi sanità, Inps e caso Mastrapasqua: perchè deve dimettersi Leggi tutto »
Buoni spesa in cambio di rifiuti a Grugliasco: per incentivare e migliorare la raccolta differenziata con vantaggi non solo per l’ambiente ma anche per il bilancio economico delle famiglie e dei negozianti che decideranno di aderire al progetto.
A Grugliasco (Torino) la spesa si paga con il riciclo della plastica e dell’alluminio Leggi tutto »
Le carte prepagate sono strumenti di pagamento semplici e sicuri. Ecco come trovare le più vantaggiose per acquistare anche online senza problemi
Carte prepagate: le più vantaggiose per fare acquisti sicuri Leggi tutto »
Lo scandalo dei cantieri infiniti sulle strade e le autostrade italiane, dal Nord al Sud del Paese.
Basta sprechi: mezzo secolo per fare una strada. Non è assurdo? Leggi tutto »
Un progetto che utilizza una piattaforma informatica per consentire il riutilizzo di libri e testi di privati con il supporto delle Biblioteche Comunali. La prima ad essere coinvolta è la Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero” di Caserta
RICICLIBRO, la piattaforma digitale che valorizza libri usati e biblioteche comunali Leggi tutto »
Secondo i dati rilevati da PromoQui, a Palermo per la cena di Capodanno si arriverà a spendere fino a 75,74 euro.
Cenone di Capodanno: il più caro a Palermo, Roma la città in cui si spenderà meno Leggi tutto »
Un bando del Conai offre alle aziende la possibilità di vincere 200mila euro per chi mette in campo un packaging non sprecone: ecco come partecipare
A Milano i giovani dai 18 ai 30 anni, grazie al progetto della Fondazione Dar possono condividere un appartamento con altre persone a costi sostenibili e vivere un’importante esperienza di sperimentazione e formazione sociale.
Progetto “Foyer di Cenni”: a Milano una bella iniziativa per i giovani Leggi tutto »
Come ogni anno in questo periodo cittadini e aziende sono alle prese con scadenze e pagamenti: un vero e proprio calvario fatto di caos e sprechi. Perchè il governo non semplifica il sistema dei pagamenti?
Ogni anno servono 269 ore per pagare le tasse: che spreco Leggi tutto »
Grazie all’iniziativa “FareRaccolta” sono già state versate negli speciali cassonetti più di 28 tonnellate di PET e sono già stati assegnati circa 50mila euro in buoni spesa. Essere virtuosi conviene.
FareRaccolta: guadagnare con la raccolta differenziata Leggi tutto »
Venerdì 29 novembre trenta scuole di Roma coinvolte, e altrettante a Bologna, Napoli e Milano; altre adesioni sono in arrivo da Mestre e Caserta. Lo scopo: mettere insieme dei gruppi per fare massa critica e affrontare insieme il traffico cittadino
“Bike to School”, per andare a scuola in bicicletta l’unione fa la forza Leggi tutto »
Qual è il risparmio economico e ambientale che si ottiene sostituendo l’automobile con la bicicletta? Ora potete saperlo con esattezza scaricando “Pedalo”, la app dedicata ai ciclisti urbani.
Pedalo: l’app che calcola quanto si risparmia usando la bicicletta al posto dell’auto Leggi tutto »
La speculazione edilizia e la scarsa manutenzione del territorio hanno reso l’Italia un paese a rischio idrogeologico. E i fondi per la prevenzione del territorio che fine hanno fatto?
Carpooling Certificate, l’app che certifica i viaggi condivisi per capire quanto effettivamente è utile all’ambiente e alle persone questa sana pratica non sprecona
Carpooling Certificate, la prima app che certifica i viaggi condivisi Leggi tutto »
Car Mode è un’app che quando siamo al volante, blocca la ricezione dei messaggi sullo smartphone e avvisa chi li ha inviati che l’utente in quel momento non può rispondere perché impegnato alla guida.
Car Mode: l’app che disattiva sms e notifiche del cellulare quando siamo al volante Leggi tutto »