
I vantaggi del muoversi in bicicletta si sa, sono tanti. Pedalare fa bene al cuore, abbassa la pressione e aiuta a mantenersi in forma. Ma non solo: scegliere le due ruote come principale mezzo di trasporto permette di risparmiare sui costi del carburante e della gestione dell’auto ma soprattutto consente di non emettere in atmosfera emissioni inquinanti.
LEGGI ANCHE: Bicicletta in bamboo, come costruirla in casa in un week end
QUANTO SI RISPARMIA UTILIZZANDO LA BICICLETTA? – Ma, con esattezza, qual è il risparmio economico e ambientale che si ottiene sostituendo l’automobile con la bicicletta?
UNA APP PER LA BICICLETTA – La risposta arriva da un’applicazione, Pedalo, sviluppata da Roberto Gnutti, un designer italiano con la passione per la bicicletta e dedicata a tutti i ciclisti di città che, nonostante il traffico e in molti casi la mancanza di piste ciclabili, ogni giorno scelgono le quattro ruote per andare a lavoro, a scuola o semplicemente per fare la spesa o un po’ di sport.
PER SAPERNE DI PIU’: In Germania la prima autostrada per le biciclette
COME FUNZIONA LA APP PEDALO – In particolare, l’app permette di calcolare in tempo reale, ogni km/miglia percorsi, quanto soldi sono stati risparmiati utilizzando la bici al posto dell’auto e quanta CO2 non è stata immessa in atmosfera durante il tragitto percorso.
Pedalo fornisce inoltre un calcolo dettagliato delle calorie bruciate durante le pedalate.
DOVE SCARICARE LA APP PEDALO – Potete scaricare la app da qui
Non vi resta che fare un giro in bici e scoprire quanto potete risparmiare.
PER APPROFONDIRE: Da Parigi a Londra in bicicletta grazie a una pista ciclabile lunga 400 chilometri