Torta paradiso: la ricetta senza burro
Si prepara in meno di un’ora. Un dolce soffice e morbido
Torta paradiso: la ricetta senza burro Leggi tutto »
Si prepara in meno di un’ora. Un dolce soffice e morbido
Torta paradiso: la ricetta senza burro Leggi tutto »
Il cliente compra prodotti a fine giornata con una semplice app. E il commerciante evita rifiuti, sprechi e spese di smaltimento
Last minute sotto casa: spesa dal 20 all’80 per cento di sconto Leggi tutto »
Preparate in casa i savoiardi e poi utilizzateli per realizzare questa torta buonissima: non solo è perfetta a colazione ma è anche l’ideale per concludere i pasti con gusto
Bavarese ai mandarini fatta in casa Leggi tutto »
Un’antica ricetta popolare, facile da preparare. Aggiungete peperoncino, erba cipollina e rosmarino
Zuppa di castagne con le lenticchie Leggi tutto »
Non esagerate con lo zucchero. Il succo, dopo la prima preparazione, deve riposare mezza giornata. Conservate lo sciroppo al freddo, e usate solo contenitori di vetro, evitando assolutamente la plastica.
Sciroppo di menta: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Una start up nata a Bologna. Il meccanismo è molto semplice: i negozi convenzionati offrono le rimanenze a costi super scontati. E il consumatore acquista con clic
Squiseat: l’app per acquistare cibo a metà prezzo Leggi tutto »
Usate il miele. E lo zucchero a velo per guarnire.
Savoiardi: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Si prepara in un’ora, compresa la cottura. Morbida, leggera e fragrante.
Torta paradiso: la ricetta vegan Leggi tutto »
Le dosi raccomandate dalle autorità scientifiche: 50 grammi per una-due volte alla settimana. I prodotti made in Italy sono da preferire
Quanti affettati e salumi possiamo mangiare? Leggi tutto »
Aiutano la digestione e arrivano a prevenire il tumore al colon. Mangiati nel giusto dosaggio e come spezza-fame servono anche a dimagrire
Datteri: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Un piatto nutriente e sano. Perfetto per un pranzo leggero e per essere in forma
Insalata di ravanelli con barbabietole e arance Leggi tutto »
Un profumo che sa di erba falciata di fresco, un sapore amaro e piccante e un’etichetta che “parla”, “raccontandoci” la filiera di produzione. Ecco come riconoscere un olio extravergine di qualità.
Come riconoscere un buon olio extravergine Leggi tutto »
Non più di un quarto d’ora e avete un dessert squisito. Il cioccolato deve essere fondente, con un’alta percentuale di cacao
Crema di cachi al cioccolato: la ricetta sprint Leggi tutto »
Un progetto per dare uno sbocco di lavoro ai ragazzi una volta usciti dal carcere. Prodotti venduti anche nel circuito della grande distribuzione
Cotti in fragranza: il biscottificio dei giovani detenuti di Palermo Leggi tutto »
Un piatto semplice e veloce da preparare e una fonte di proprietà importanti per la salute e il benessere dell’organismo
Insalata di fagioli: una ricetta nutriente, ottima anche come piatto unico Leggi tutto »
Farina di castagne, acqua, olio, pinoli e uvetta. Ecco tutto il necessario per un dolce della tradizione contadina, leggero e completamente cruelty free. Una ricetta semplice e veloce da preparare
Castagnaccio: la ricetta vegan Leggi tutto »
Le uova devono rassodare per otto minuti dopo il punto di ebollizione. Usate anche due cucchiai di succo di limone. Guarnite i piatti, prima di servirli, con le foglie di coriandolo.
Uova ripiene di maionese alla paprika Leggi tutto »
Perfetto come secondo piatto ma ottimo anche come antipasto, il pollo al melograno è una ricetta sana e nutriente, perfetta per chi vuole alimentarsi in maniera equilibrata, senza rinunciare al gusto
Infuso aromatico in acqua per cinque minuti. Infuso terapeutico in acqua per venti minuti. Le differenze con le tisane
Come si preparano gli infusi e la differenza con i decotti Leggi tutto »
Si usano due tipi di farina, da mescolare insieme. L’impasto deve lievitare per almeno due ore. L’ideale è cuocerlo in un forno a vapore in cestelli di bamboo. Un’alternativa alle noci? Le mandorle
Pane fatto in casa con noci e uvetta Leggi tutto »
Facili e veloci da realizzare, con verdure e formaggi. E gluten free
Muffin salati: la ricetta senza farina Leggi tutto »
Utilizzate solo ingredienti naturali, compresi i semi di un baccello di vaniglia. Dopo che avete versato in uno stampo, fate riposare il budino almeno 3 ore in frigorifero prima di servirlo.
Budino di cioccolato: la ricetta con l’uvetta Leggi tutto »
Aggiungete il pepe nero. Potete usare sia la pasta corta sia quella lunga
Pasta con cipolle rosse e noci Leggi tutto »
Si prepara in meno di un quarto d’ora. Molto brodo, e se volete un tocco di panna
Crema di cicoria: la ricetta con il pane casareccio Leggi tutto »
Con prezzemolo, carote e cipolle. Può essere conservato in frigorifero anche epr 6-8 mesi
Dado di carne: l’antica ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Un classico dolce difficile da trovare di buona qualità e fattura in pasticceria. Meglio farlo in casa. Conservate in frigorifero fino al momento di servirlo a tavola. La panna va messa all’ultimo momento. Si può congelare
Montebianco: la ricetta per prepararlo in casa Leggi tutto »
Le versione light con il brodo vegetale, la vellutata con zenzero e lime, e quella con la zucca
Vellutata di cavolfiore: tre ricette Leggi tutto »
Fornitevi, tra gli ingredienti, di succo di limone naturale, zucchero, olio extravergine di oliva, sale e pepe. E una volta preparata l’insalata lasciatela riposare in frigo per un’oretta.
Carote crude in agrodolce in pochi minuti Leggi tutto »
Un piatto dal sapore antico da servire anche con un condimento a base di verdure saltate in padella e con l’aggiunta di pancetta o speck
Tagliatelle di castagne: la ricetta da gustare con il pesto alla genovese Leggi tutto »
Semplice e veloce da preparare, la zuppa di funghi e patate è un vero e proprio comfort food, l’ideale durante le fredde sere autunnali e invernali
Zuppa di funghi e patate, la ricetta di una prelibatezza da gustare con i crostini Leggi tutto »