
RICETTA CREPES VEGAN
Senza burro e con il latte di soia. Con un tocco di semi di girasole. Le crepes vegane, oltre a essere un piatto molto salutare, sono anche semplici da preparare, e flessibili per l’uso, dalla mattina a colazione fino alla sera come dessert.
Perfette per chi segue un regime alimentare che esclude totalmente i prodotti di origine animale, le crepes vegane sono un piatto ottimo anche per coloro che sono intolleranti al lattosio e devono stare attenti al colesterolo e ai grassi.
Le crepes vegane sono inoltre una pietanza particolarmente versatile: ad esempio, per un secondo piatto leggero ma ricco di gusto provatele con il ripieno di verdure. Per uno spuntino o una merenda dolce e golosa potete invece farcirle con tanta marmellata fatta in casa.
LEGGI ANCHE: Muffin al cioccolato, la ricetta vegana
COME PREPARARE LE CREPES VEGANE
Ecco la ricetta semplicissima. Consigliamo di utilizzare latte di mandorla o avena, dal gusto più dolce, se volete realizzare delle crepes dolci mentre il latte di soia va bene per tutti gli altri tipi di procedimento.
INGREDIENTI
PER APPROFONDIRE: Cheesecake, la ricetta vegana con tofu e yogurt di soia
PREPARAZIONE
- Versate la farina in una ciotola e poi aggiungete lentamente il latte di soia mescolato con l’acqua, l’olio, e un pizzico di sale.
- Amalgamate bene tutto fino ad ottenere un composto fluido e liscio e poi fate riposare per almeno mezz’ora.
- Dopo aver unto con un po’ d’olio una padellina antiaderente, versatevi qualche cucchiaio del composto e fate cuocere. Non appena i bordi della crepe si arricciano, giratela in modo da cuocerla su entrambi i lati.
- Proseguite con la stessa procedura fino a quando non si esaurisce la pastella contenuta nella ciotola.
- Dolci o salate, a voi la scelta su come farcire le crepes una volta pronte.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
RICETTE DI MARMELLATE SUPER FATTE IN CASA :
Matteo Bonanni
02.11.2014è possibile sostituire la Farina 00 con la farina di grano saraceno mantenendo la quantità?
NonSprecare
03.11.2014sì è possibile
2014-11-02 22:25 GMT+01:00 Disqus :
Matteo Bonanni
03.11.2014grazie 🙂
Iolè
16.03.2015Io ho sostituito la farina 00 con farina di riso in quando sono intollerante al glutine e ho aggiunto anche un cucchiaio di amido di mais. il risultato è stato strepitoso!!