
RICETTA CREMA DI PISELLI
Si può servire calda o tiepida. È molto adatta ai grandi, ma anche ai bambini, e li avvicina al consumo salutare di ortaggi e verdure. È da mangiare a pranzo oppure a cena. In ogni caso, si tratta di un piatto leggero quanto saporito e profumato. La crema di piselli, in questa semplice e antica ricetta, è davvero un piatto speciale, anche tenendo conto delle tante proprietà dei piselli. Abbassano in modo naturale il colesterolo, per esempio. E regolano l’intero intestino.
LEGGI ANCHE: La ricetta della vellutata di carote, veloce da preparare, sana e gustosa
CREMA DI PISELLI
Nel presentarvi questa ricetta, facciamo una premessa: l’ideale è, ovviamente, usare i piselli freschi, ma potete cavarvela fuori stagione anche con quelli surgelati.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 500 gr di piselli freschi o surgelati
- Un mazzo di erba cipollina
- 1 rametto di santoreggia montana
- 200 ml di latte
- 1 patata lessa
- Burro e sale q.b.
PREPARAZIONE
Versate i piselli in acqua bollente salata e lasciateli bollire fino a quando non risulteranno morbidi.
Separate le foglie di santoreggia dal fusto, tritatele finemente. Poi tritate anche l’erba cipollina.
Passate la patata nello schiacciapatate e, quando i piselli saranno cotti al punto giusto, scolateli e passateli nel passaverdura.
Scaldate una casseruola con un pezzetto di burro, unite la santoreggia, un cucchiaio di erba cipollina tritata e fate appassire leggermente. Aggiungete la purea di piselli, il latte e la patata passata, mescolando con un cucchiaio di legno.
Continuate la cottura sempre mescolando fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Servite con una spolverata di erba cipollina tritata.
VELLUTATE FATTE IN CASA, UNA RACCOLTA DI RICETTE PREZIOSE:
- Vellutata di topinambur: la ricetta di un piatto perfetto per riscaldare le fredde giornate invernali
- Vellutata di porri: la ricetta con le patate che recupera le verdure avanzate
- La ricetta della vellutata di broccoli, un piatto perfetto nelle fredde sere invernali
- Vellutata di zucca all’arancia: una ricetta dal sapore straordinario
- Vellutata di cavolfiore, un piatto sano da gustare anche con i crostini di pane