Biscotti al cocco: la ricetta super veloce
Pronti in appena otto minuti, tra preparazione e cottura. Forno a 200 gradi
Biscotti al cocco: la ricetta super veloce Leggi tutto »
Pronti in appena otto minuti, tra preparazione e cottura. Forno a 200 gradi
Biscotti al cocco: la ricetta super veloce Leggi tutto »
Una ricetta curiosa da preparare insieme ai bambini e un’idea originale per decorare la tavola di Natale con tanti sfiziosi segnaposto fai da te. E per concludere i pasti con gusto, provate la versione dolce
Albero di Natale con la pasta sfoglia Leggi tutto »
Dalla torta al cioccolato a quella di ricotta. Dalla Nutella vegan al muffin con le mele
Dolci per celiaci senza farina: le migliori ricette Leggi tutto »
Dopo l’acquisto subito in frigo, nella loro retina. Scartate quelle rotte o aperte. Per spurgarle, acqua fredda con circa 30 grammi di sale. Cucinatele in una casseruola larga e bassa, con il coperchio e senz’acqua
Vongole: come si conservano e come si cucinano Leggi tutto »
La ricetta che non spreca nulla e recupera anche i gambi. Con la ricotta e con la maggiorana
Budini salati con i carciofi Leggi tutto »
Una salutare alternativa vegetale alle polpette di carne. Il segreto delle mandorle tostate
Polpette di lenticchie: la migliore ricetta Leggi tutto »
Attenzione ai tre nemici: umidità, odori forti, e alta temperatura. Niente frigorifero, altera il sapore proprio perché contiene odori forti. Il cioccolato fondente? Dura anni. Al latte? Un anno. Bianco? Massimo otto mesi.
Come si conserva la cioccolata Leggi tutto »
Per la carne, dal pollo al manzo, scegliete parti non grasse e senza ossa. Per il pesce, il più adatto è il merluzzo. La frutta: agli inizi puntate solo su pere e mele.
Omogeneizzati per il bebè fatti in casa Leggi tutto »
L’impasto, una volta preparato, deve stare in frigorifero per mezz’ora. La torta invece va infornata a 180° e cotta per 15 minuti. Aggiungete un cucchiaino di bicarbonato.
Torta con arance caramellate Leggi tutto »
Ricchi di proteine, fibre, omega 3 e 6. Aiutano a proteggere il cuore e prevengono malattie come l’artrosi
Semi di canapa: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Un metodo che può servire quando il tempo è poco e gli impegni sono tanto. O quando in casa ci sono esigenze diverse
Come organizzare menù settimanale Leggi tutto »
Sì ai formaggi, perché forniscono calcio e proteine, no a quelli molli e al latte crudo. Si al pesce, ma evitate quelli di grandi dimensioni. Niente carne cruda e uova solo cotte. Lavate bene frutta e verdura
Cosa mangiare e cosa evitare in gravidanza Leggi tutto »
Non raccogliete funghi con la cappella o il gambo rossi. E non mettete, nello stesso cesto, funghi commestibili e funghi sui quali avete dubbi. Le migliori qualità di funghi
Funghi: come riconoscere quelli velenosi Leggi tutto »
Cioccolato fondato, cacao amaro e un pizzico di sale. Pronta in mezz’ora
La torta al cioccolato senza farina Leggi tutto »
Un modo semplice ed efficace per evitare lo spreco quotidiano dei formaggi. La pentola per lessare le patate deve essere colma d’acqua
Arrivano spinaci e zucche. Ma anche broccoli, carote e lattuga. Si seminano i piselli, le fave e i carciofi
Lavori nell’orto a dicembre: semine e raccolti Leggi tutto »
Formaggi avanzati e prosciutto per un imbottitura saporita che aiuta a non sprecare cibo. Trenta minuti nel forno
Gateau di patate: la ricetta senza burro Leggi tutto »
Doppio vantaggio: meno inquinamento e sprechi e più risparmio. La formula si espande in tutta Italia. il progetto Coripet
Bottiglie di plastica in cambio di buoni spesa Leggi tutto »
Pane raffermo e minestrone. Una vera ricetta antisprechi in cucina. Con un tocco di dadini di mozzarella
Lasagne di pane con avanzi recuperati Leggi tutto »
Di origine contadina, questa crema è piuttosto facile da preparare. L’importante è mescolare spesso gli ingredienti e utilizzare il brodo caldo per ammorbidire le verdure.
Zuppa di cavolfiore con polpa di granchio Leggi tutto »
Un piatto dal sapore unico, perfetto anche come antipasto. Non dimenticate di aggiungere due cucchiai di panna o yogurt. E il rosmarino fresco tritato.
Cipolle ripiene: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Un secondo piatto ricco di gusto e un ottimo modo per convincere i più piccoli a mangiare le verdure di cui spesso non vogliono proprio sentir parlare. Un consiglio anti-spreco? Utilizzate il pane raffermo
Polpettone di verdure: l’alternativa alla carne Leggi tutto »
Un’idea golosa e svuotafrigo per riutilizzare il radicchio e altri alimenti avanzati come salsiccia o salumi, patate e formaggio.
La semina in piccoli vasetti. Il trapianto in primavera. Piante legate a un bastoncino per farle crescere in verticale
Pomodori: come si coltivano nell’orto e in vaso Leggi tutto »
La combinazione con aceto o succo di limone. Oppure con lo yogurt
Lievito per dolci: la ricetta con il bicarbonato Leggi tutto »
Ogni cibo ha una sua collocazione che va rispettata. Non aprite e chiudete lo sportello in continuazione. La formazione di depositi di ghiaccio vale un venti per cento di aumento dei consumi energetici
Come tenere in ordine il frigorifero Leggi tutto »
Servite la mousse di castagne in ciotole individuali. Al posto della granella di nocciole potete usare frutta secca, scaglie di buon cioccolato fondente o un ciuffo di panna montata
Mousse di castagne con granella di nocciole Leggi tutto »
Perfetta da tagliare a cubetti e mettere al centro della tavola durante un aperitivo con gli amici, o da mangiare con le mani accompagnata con del buon vino bianco. Il consiglio in più? Non lesinate sull’olio, e impastate a lungo
Focaccia con la salvia: la variante soffice e profumata della ricetta originale ligure Leggi tutto »
Grazie all’alto contenuto di calcio, proteggono le ossa. Disintossicano l’organismo. Fanno bene a occhi e capelli. E aiutano anche a dimagrire
Ceci: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Morbida e delicata. Molto usata per i dolci. Rafforza ossa e denti, protegge gli occhi, favorisce il sonno. Le differenze con la ricotta di mucca
Ricotta di pecora: proprietà, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »