Dieta dopo Pasqua: i consigli utili per tornare in forma
Innanzitutto serve una scelta di metodo: ridurre i pasti e aumentare l’attività fisica. Poi ci sono le diverse opzioni
Dieta dopo Pasqua: i consigli utili per tornare in forma Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Innanzitutto serve una scelta di metodo: ridurre i pasti e aumentare l’attività fisica. Poi ci sono le diverse opzioni
Dieta dopo Pasqua: i consigli utili per tornare in forma Leggi tutto »
Alimentazione sbagliata e stress tra i fattori di maggiore rischio. Il livello di pH da controllare. E quali farmaci possono procurare l’acidosi
Acidosi: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Tra i sintomi l’eritema e le macule. La prima cosa è sospendere immediatamente il farmaco.
Che fare in caso di allergia da farmaci Leggi tutto »
Dal pediluvio alla camomilla, all’olio di cocco. Ma attenzione alle scarpe e alla cura delle unghie. Perché i piedi puzzano?
Come curare i piedi con i rimedi naturali Leggi tutto »
L’assorbimento per via nasale è poco efficace. Il dosaggio è più complicato e incerto. E il farmaco è assolutamente controindicato per i fumatori e per chi ha problemi ai polmoni. L’eccezione in caso di emergenza
Perché l’insulina in formato spray non funziona Leggi tutto »
Miele, camomilla e aloe vera. Di solito l’infezione non dura più di una settimana, con prurito e bruciore. Il virus dell’herpes labiale è molto contagioso
Herpes labiale: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Si prepara con acqua, verdure, frutta ed erbe aromatiche. Le migliori varianti e quando si beve .
Detox water: la bevanda naturale per depurare il corpo e non ingrassare Leggi tutto »
Evitate il fumo e il peso eccessivo. Gli esercizi per la buona respirazione. Piante, oli e tisane che aiutano i polmoni
Come si proteggono i polmoni Leggi tutto »
Nei casi più lievi può essere curata in due settimane con i giusti trattamenti, ma nei casi più gravi può essere pericolosa con risvolti anche fatali.
Flebite: cause, sintomi e prevenzione Leggi tutto »
Evitate lo spreco di farmaci e spray inutili. E piuttosto non sforzatevi di parlare e bevete molto. Compresa una tisana a base di erisimo
Che fare se si abbassa la voce Leggi tutto »
Carne magra, uova e legumi. Ma anche aglio, frutta secca, verdure e peperoni rossi. Per non parlare di curcuma e zenzero
Cosa mangiare per rafforzare il sistema immunitario Leggi tutto »
Il consiglio è di farlo almeno due volte alla settimana. Gli esercizi più efficaci e il metodo 15-15-15
Come allenarsi nel modo giusto Leggi tutto »
Si manifesta con sintomi come bruciore agli occhi e lacrimazione persistente. L’antistaminico si rivela essere un ottimo alleato per chi ne soffre.
Allergie primaverili: cosa sono e come gestirle Leggi tutto »
E’ inutile controllare sempre il sangue, se non è richiesto dal medico. Si sprecano soldi e si intasano i laboratori
Analisi di routine: quando non servono Leggi tutto »
Sonno, buona alimentazione e attività fisica. Ma anche relazioni sociali e ottimismo. I cibi che fanno bene al cervello
Come mantenere in forma il cervello Leggi tutto »
Ha proprietà digestive, antiossidanti e drenanti. Non fa dimagrire in modo diretto, ma stimola il senso di sazietà. Quanto ne possiamo mangiare
Pompelmo: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Dimenticate la fatica delle diete. E fate poche ma essenziali cose. I risultati vi sorprenderanno e non avrete “l’effetto yo-yo”
Come perdere peso in modo naturale Leggi tutto »
Molto importante per la coagulazione del sangue e la buona salute delle ossa. Ma anche per proteggere le arterie. Si trova, per esempio, negli spinaci, nei pomodori, nei cavoli e nei kiwi
A cosa serve la vitamina k e dove si trova Leggi tutto »
Le più frequenti sono quelle respiratorie, per il polline o la polvere, e alimentari. I medicinali si prendono solo se e quando prescritti dal pediatra o dall’allergologo
Allergie dei bambini: cure, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Il processo inizia attorno ai 40 anni, e le donne attorno ai 70 anni hanno perso circa cinque centimetri. Come rallentare il fenomeno in modo efficace e semplice
Perché invecchiando si diventa più bassi Leggi tutto »
Abbassano peso e colesterolo. Aiutano la digestione. Contrastano la stitichezza. Ringiovaniscono la pelle. E si possono mangiare in tanti modi, a cominciare dalla buccia.
Mele: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Due italiani su tre li hanno acquistati almeno una volta. Ma su questi prodotti mancano le indicazioni fondamentali, a partire dai dosaggi e dagli ambiti nei quali si possono utilizzare
Medicinali omeopatici: è venuto il momento di mettere i bugiardini Leggi tutto »
Per esempio contro l’artrosi, al contrario di quello che pensano in tanti, la tachipirina non serve a nulla. Lo scolpisce una ricerca scientifica pubblicata su Lancet. I casi in cui può essere davvero efficace e utile
Quando non prendere la tachipirina Leggi tutto »
I sintomi sono l’offuscamento della vista e una ridotta percezione dei colori. L’intervento è diventato semplice, ma si complica se viene rinviato troppo.
Quando bisogna operarsi di cataratta Leggi tutto »
In un anno, tra il febbraio del 2024 e il mese di gennaio 2025, in Europa l’aumento dei casi è stato pari al 617 per cento. E la copertura vaccinale è scesa
Perché il morbillo preoccupa anche in Italia Leggi tutto »
Inizia tra i 40 e i 45 anni. Curate e non sprecate la salute degli occhi innanzitutto facendoli riposare quando li sforzate
Come si corregge la presbiopia e come fare prevenzione Leggi tutto »
Molto efficace, specie sotto forma di unguento, per lenire gonfiore e infiammazione. Ed è anche un ottimo rimedio per le labbra screpolate
Arnica: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Nove italiani su dieci soffrono di disturbi gastrointestinali, tra i quali la gastrite. Chi ha questa tendenza deve ridurre i fritti, mangiare a orari regolari e masticare lentamente. La diffusa inutilità dei farmaci
Gastrite: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Un modo per migliorare l’aderenza delle cure e il rapporto tra medico e paziente. La nascita in America e le esperienze in Italia
Medicina narrativa: a cosa serve e come funziona Leggi tutto »
Ricco di antiossidanti che lo rendono un ottimo rimedio naturale per abbassare il colesterolo, l’olio di noci è prezioso per la salute di cuore e arterie
Olio di noci: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »