Come stare seduti per proteggere la schiena
La posizione migliore? Quella dei monaci buddisti. Il corpo non deve inclinare verso un solo lato della sedia. E le braccia ad angolo retto
Come stare seduti per proteggere la schiena Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
La posizione migliore? Quella dei monaci buddisti. Il corpo non deve inclinare verso un solo lato della sedia. E le braccia ad angolo retto
Come stare seduti per proteggere la schiena Leggi tutto »
Morbida e delicata. Molto usata per i dolci. Rafforza ossa e denti, protegge gli occhi, favorisce il sonno. Le differenze con la ricotta di mucca
Ricotta di pecora: proprietà, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »
Ricche di antiossidanti, secondo alcuni studi danno benefici superiori al mirtillo e al lampone. Si gustano al meglio con yogurt e miele. Lo sfruttamento di chi le raccoglie
Bacche di acai: a cosa servono e come si usano Leggi tutto »
Aiutano il sistema immunitario, sono ottimi antiossidanti e contengono preziosi minerali, come il ferro e il selenio. Buone ma anche preziose dal punto di vista nutrizionale
Cozze: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
La qualità più importante è contro il mal di testa. Ma aiuta anche a fluidificare il catarro
Betonica: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Si chiama Run Walk Run, ovvero Corri Cammina Corri. Meno fatica e percorso più lungo. E niente infortuni
Corsa e camminata per stare in forma Leggi tutto »
Aiutano ad abbassare il colesterolo. Sono un carico di energia e aiutano nei momenti di affaticamento
Lenticchie: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Collegata all’emicrania e all’epilessia. Chi ne soffre vede se stesso e gli altri in modo deformato. E ha l’impressione che i muri si muovano
Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie: cos’è e come si cura Leggi tutto »
Cicatrizzante, astringente, sedativa. Una pianta preziosa. Si trova in tutta Italia, anche selvatica, e si conserva, dopo l’essiccazione, in barattoli di vetro. La ricetta dell’infuso
Achillea: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Lo stretching è una tecnica di allungamento muscolare che non equivale al riscaldamento e non deve sostituirlo: ecco come praticarlo in maniera corretta.
Stretching: a cosa fa bene e come si fa Leggi tutto »
Da settembre a novembre si raccoglie anche in Italia. È un frutto che aiuta le attività dell’intestino ed è molto ricco di vitamina A
Mango: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Il pianto combatte lo stress ed elimina l’ansia. Ha un effetto liberatorio. Chi piange, dopo un’ora e mezza si sente meglio
Perchè piangere fa bene Leggi tutto »
I farmaci utilizzati vanno assunti in due dosi: una per eliminare i parassiti, l’altra per le uova. Una femmina può deporre fino a 10 mila uova
Vermi intestinali: come si eliminano Leggi tutto »
E’ tra i più comuni farmaci antinfiammatori. Un po’ tutti lo abbiamo nell’armadietto dei medicinali. Prezioso per il mal di schiena. Il dosaggio corretto
Voltaren: a cosa serve e quando va preso Leggi tutto »
Il miele, la cannella, la salvia e la liquirizia possiedono proprietà calmanti e sono perfetti per curare il mal di gola in maniera del tutto naturale senza ricorrere subito ai farmaci. Scoprite tutti gli altri rimedi
Mal di gola: come guarire in fretta Leggi tutto »
Antinfiammatorio, antisettico e antibatterico. Utile per tosse, raffreddore e acne. Ma anche per le pulizie domestiche. Purché non si esagera con i dosaggi
Tea Tree Oil: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Aiutano a ricostruire la nostra storia passata. Ma anche a progettare e immaginare il futuro. E a superare difficoltà e sfide
Endofasia: come funzionano le voci interiori Leggi tutto »
Dai capelli al fegato, dai polmoni alla pelle. I maggiori pericoli arrivano dagli additivi e anche dai prodotti per l’igiene
Quanta plastica abbiamo nel corpo Leggi tutto »
Sono tre: le fermate degli autobus, la zona dei semafori, la pista ciclabile. E sono anche le aree più frequentate
Smog in città: i posti meno sicuri Leggi tutto »
Tra i sintomi gonfiore e prurito. I trattamenti e le cure possibili.
Loa loa e loiasi: cos’è il verme dell’occhio e come si trasmette Leggi tutto »
Può essere congenita o acquisita. I trattamenti possibili e la via chirurgica. Fin da neonati, è importante tenere pulite le fosse nasali
Ostruzione delle vie lacrimali: cause, cure e prevenzione Leggi tutto »
Poco lattosio e tante proteine. Mantiene le ossa sane. Aiuta l’intestino a funzionare regolarmente. Facilmente digeribile, può servire anche per dimagrire
Yogurt: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
La Bora porta i dolori reumatici e aumenta la concentrazione dei globuli rossi. Lo Scirocco può causare insonnia ed emicrania. La Tramontana danneggia la pelle. La prevenzione per le malattie del vento
Malattie del vento: quali sono e come si evitano Leggi tutto »
La regola risale a una sentenza della Corte di Giustizia Europea. Ed è stata confermata da un giudizio della Corte federale di Giustizia tedesca
Disinfettanti: non possono essere pubblicizzati come “delicati sulla pelle” Leggi tutto »
Una malattia subdola, definita come “il ladro silenzioso della vista”. Quando fare i controlli periodici. L’intervento solo dopo che colliri e laser non funzionano
Glaucoma: cause, sintomi e prevenzione Leggi tutto »
Uno studio americano: l’obesità accorcia la vita di otto anno. Quando viene considerata grave? I fattori ambientali e quelli generici. Nel 2025 gli obesi nel mondo saranno quasi due miliardi
Come si affronta l’obesità Leggi tutto »
Al numero uno ci sono i legumi, a partire dalle lenticchie. Un’altra fonte importante è la frutta secca. Tra gli ortaggi e le verdure: broccoli, spinaci, carciofi e asparagi. Quando non esagerare con le proteine
Cibi che hanno più proteine vegetali Leggi tutto »
Una malattia silente che può comparire con una frattura da fragilità. Servono alimenti ricchi di calcio e vitamina D. E una costante attività fisica
Osteoporosi: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Tonificanti, lenitivi, antiossidanti, antinfiammatori. Gli oli essenziali sono utili per i trattamenti della pelle e per l’aromaterapia. Ma anche in cucina
I migliori oli essenziali e come si usano Leggi tutto »
Svolge diverse funzioni nel nostro organismo e può essere introdotto con molti alimenti. Ma attenzione all’allergia. Ecco cosa devi sapere.
Nichel: a cosa serve e dove si trova Leggi tutto »